![]() |
Matteo ecco i dettagli del carellino devo dire che sono proprio soddisfatto della praticità.
Il carellino dentro il binario http://s3.postimage.org/1v2q9w8ec/IMG_2508.jpg http://s3.postimage.org/1v2rxfkw4/IMG_2509.jpg La realizzazione della slitta. Le tre corsie sono a 25 cm una dall'altra. Ho usato quindi una barra da 70 e forata per le rotelle a 50 (25 e 25 dal centro) sulla parte inferiore ci sono i cavetti che fuoriescono (ovviamente per farli passare ho dovuto forare anche il sopra ed inserito l'apposito blocco) http://s3.postimage.org/1v2v8i9vo/IMG_2512.jpg La slitta perpendicolare al binario, in questo modo ci stanno 5 xr4 ... oppure la userò per montare i led http://s3.postimage.org/1v2ww1mdg/IMG_2517.jpg questa invece parallela e ci stanno su quello centrale 3 xr4 ma montandone in maniera diversa ci posso fare stare quello che volglio http://s3.postimage.org/1v3074bd0/IMG_2518.jpg http://s3.postimage.org/1v33i70ck/IMG_2519.jpg Sappi che a me rode altrettanto non avere delle persone valide come voi che mi possono dare una mano di persona!!!! DAto che non penso di riuscire ad aspettare per la maturazione ed il periodo di buoi domani svuoto le altre due vasce e caccio tutto dentro .... tanto prima che si stabilizzi il sistema ne passerà di tempo ... poi ho quattro coralli del menga e la prossima volta per il tour di milano mi associo per fare caciare.. Ciao |
per queste immagini bisognerebbe creare una sezione chiamata "vietato ai malati di cuore e alle donne incinta"...che dolore...
miky, hai veramente una signora vasca! hai scelto i colori del retro? la tracimazione è un'opera d'arte! sembrano gli acquedotti romani... ma è stata creata su tuo disegno/progetto o l'hai acquistata che era già pronta? si può dire il produttore? ...tanto prima o poi ci passo da padova... |
complimenti ancora per la vasca!!
una cosa però...tempo fa lessi un post dove un utente aveva problemi alla vasca,causati dal rilascio di sostanze dalla plastica della cassetta,magari era un'altro materiale,ma io non mi fiderei a metterla in vasca. |
Cazzarola sono una figata bestiale..............LOLLOOOOOO :-D:-D hai visto tutto???
|
Cazzarola giornata devastante!!!! Ho finito adesso cazzarola la prossima volta organizzo na corriera ai milanesi!!!
Allora questi sono i titolari della vasca sono netrati per primi ed ancora devono vederla tutta!! http://s4.postimage.org/1jpd86uas/IMG_2524.jpg Dai il risultato non mi dispiace, adesso sto provando le correnti: http://s4.postimage.org/1jpevq6sk/IMG_2534.jpg http://s4.postimage.org/1jpgj9jac/IMG_2535.jpg http://s4.postimage.org/1jpi6svs4/IMG_2537.jpg http://s4.postimage.org/1jpjuc89w/IMG_2541.jpg http://s4.postimage.org/1jpn5ex9g/IMG_2544.jpg synt mi tocco e spero che non sia il mio caso eventualmente tra un anno le tolgo. Sotto sono riuscito a creare molto spazio per circolare l'acqua non penso di avere problemi di ristagno anzi. superpozzy il pozzetto di tracimazione ho preso spunto da una vasca americana segnalata da abra e l'ho disegata, ance se penso che quella usasse un pettine classico ... non ricordo. Poi diciamo che la dimensione e le proporzioni si è arrangiato il mastro plexyglassaio .... la vasca è seplast!!! I pesci che prima sembravano stretti adesso manco si vedono devo popolare un po' e devo cercare un po' di talee. Bhe intanto aspetto le diatomee e le filamentose ..... |
E' così enorme che le acro che non si direbbero piccole sembrano minuscole..eccellente, molto luminosa..
|
la rocciata non mi convince....mi riesci a fare una foto dal laterale?
|
Certo aspetta che vada via un po' di quel ***** di blu ieri ho provato ma fan cagare.
La parte che non mi paiace tanto è la parte a sx anche se potrebbe avere un suo perchè. Per il movimento Attualmente ho una mandata da newjet 4500 che prelava a 1 mt e che sul lato posteriore crea una corrente il cui movimento gira sulla vasca il leucosterno diventa matto, poi ho messo 2 6055 con modifica da Lollo che spazzano sulla parte superiore ma Ci sono anche due 6100 una bassa sotto la mandata giusto per smuovere il sotto e l'altra un po' più alta sulla mandata opposta che per il momento spara sul vetro. Sono ovviamente abbastanza provvisorie, volevo provare a controllarle con ARDUINO perchè secondo me i programmi del multicontroller potrebbero essere decisamente migliorabili nel caso si usino più pompe. |
Ecco Le foto della vista frontale. Come ti dicevo non è gran che anche perchè mi ero rotto le palle e tutte le rocce belle erano finite. Ci ho relegato tutti i molloni che se ci sarà bisogno di spazionio troveranno altra sistemazione.
La visuale dal basso della parte frontale http://s2.postimage.org/1g3977vc4/IMG_2549.jpg Ad altezza vasca http://s2.postimage.org/1g3aur7tw/IMG_2550.jpg lato sinistra http://s2.postimage.org/1g3ciakbo/IMG_2551.jpg e lato destro http://s2.postimage.org/1g3e5twtg/IMG_2552.jpg lato sinistro da visuale più alta http://s2.postimage.org/1g3ftd9b8/IMG_2562.jpg prima o poi spero di finire con la sospensione ma mi sa che è ancora presto http://s2.postimage.org/1g3hgwlt0/IMG_2567.jpg visione d'insieme http://s2.postimage.org/1g3j4fyas/IMG_2569.jpg Nuvamente il reparto flosci!! http://s2.postimage.org/1g3krzask/IMG_2571.jpg Come puoi vedere i pesci manco si vedono. Son appena partito e penso già alle modifche in caso di smantellamento ma i fori sul fondo per il ricircolo non ci sarebbero stati male. Ciao |
è piu bella di quello che si capiva dalle prime foto........ma quelle cassette rimarranno così visibili??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl