![]() |
Quote:
ma molto potente quindi devi stare attento con i dosaggi... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
quando sipota si usa green gain che è un altro ormone che accellera la crescita delle piante o meglio l'assorbimento dei nutrienti... La Elos è un'ottima marca e pesenta anch'essa degli ormoni per la crescita |
Quote:
Io di Elos attualmente utilizzo Fase1 Fase 2 K40 ed Extra1 (quest'ultimo ancora in dosi ridotte come consigliato dal guru Paolo) . Manco di qualcosa ? |
Oggi ho parlato con un rivenditore ADA e mi ha consigliato di usare le dosi dell'opuscolo in quanto quelle della confezione sono le dosi più elevate indicate per acquari ADA (tanta luce, tanta co2 e tantissime piante). Quindi per cominciare userò le dosi che trovo nell'opuscolo e sul sito ADA (forse anche qualcosina in meno) e poi vediamo come va.
Spero che phyton Git mi aiuti contro le alghe a barba che cominciano a farsi vedere qui e la |
Ormai posso dire che si stanno riprendendo un pò tutte le piante .
Solo la Shinnersia continua a fare foglie troppo allungate e non capisco perchè ... la luce sicuro non manca (semmai è troppa) . Poi non mi avete ancora fugato il dubbio che dicevo ieri a GuruPaolo : se ho già nitrati bassi e mi metto a fare cambi cospicui ... non rischio di sottrarne troppi alle piante ? |
citando Shakespeare... "ci sono più nitrati in cielo ed in terra di quanti i tuoi test kit possano mai rilevarne"
|
Quote:
Tu sei troppo una scienza ! K allora da stasera procedo con cambi frequenti di sola Osmosi per abbassare il GH 12 e pulire l'acquetta :-)) |
Paolo : ci credi se ti dico che la Hygrtophilia Polisperma ieri faceva addirittura un leggero pearling ? #18
|
Ho cantato vittoria troppo presto .
Dopo un'esplosione di crescita rigogliosa ... oggi siamo daccapo :( |
Ormai sto fertilizzando da molto tempo (circa 1 mese) ... ma la situazione non migliora .
La limnophilia si sta sviluppando benino . Internodi molto lunghi nonostante 6 tubi T5 che coprono tutta la vasca . Però almeno è verde . La rotala Macandra inserita non si è mai ripresa e sta morendo . La Cabomba la fa da padrona ed è rigogliosissima . La shinnersia è uno sfacelo ... La Ludwigia Repens cresce un pò lentamente ma le foglie dopo essersi sivilupapte si ricoprono di alghe verdi . L'higrophilia polisperma cresce bene . |
Questo è il terzo forum , ho chiesto anche a 4 negozianti ... nessuno riesce ad aiutarmi .
Questa è la Limnophila Sessiflora ... o almeno era questa pianta .Ora è un disastro . http://img46.imageshack.us/img46/4931/img9783.jpg http://img823.imageshack.us/img823/5835/img9782wz.jpg Questa era una Rotala Macandra : http://img688.imageshack.us/img688/3382/img9791y.jpg http://img812.imageshack.us/img812/3002/img9784k.jpg Le vedete le Alghette a macchiette 2-3mm verde scuro sul vetro ? Ed ecco la shinnersia Rivularis : http://img441.imageshack.us/img441/8553/img9789i.jpg http://img707.imageshack.us/img707/2549/img9790t.jpg http://img337.imageshack.us/img337/7474/img9794l.jpg Oltre al fatto che sono allungate le foglie (vedete foto nella prima pagina di come era quando la ho comprata . Passiamo alla Ludwigia Repens : le foglie nuove son belle ma appena invecchiano di qualche giorno è come se "si spegnessero" e vengono ricoperte da alghette filamentose verdi . Però tutto sommato cresce e quando arriva in superficie diventa rossa ... oddio ... rosso magenta bruno . http://img139.imageshack.us/img139/1407/img9793m.jpg La Cabomba Caroliniana invece cresce benone : http://img512.imageshack.us/img512/8735/img9787r.jpg Almeno l'Egeria Densa ha ripreso a crescere correttamente : http://img694.imageshack.us/img694/5933/img9792n.jpg Se invece guardiamo la Rotala Rotundifolia vediamo che cresce esile ed anche lei ha le foglioline vecche che deperiscono e si fanno ricoprire di alghette verdi come la Ludwigia Repens . Però emette tante bollicine di ossigeno durante il fotoperiodo : http://img88.imageshack.us/img88/8297/img9785r.jpg http://img197.imageshack.us/img197/1705/img9788w.jpg L'hygrophilia Polisperma cresce benino ma le foglie tendono più al giallognolo che al verde e le vecchie si assottigliano tendendo a marcire . http://img401.imageshack.us/img401/2037/img9786h.jpg Ora cosa mi dite ? Sono davvero disperato ... non trovo soluzione :( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl