![]() |
nella scheda di patrick su acquaportal c e scritto che nel fondo non devono esserci fertilizzarti altrimenti i "bulldozer" potrebbero inghiottirli... e se io volessi inserire della vallisneria? comunque la mia idea era quella di inserire della vallisneria ben piantata e delle anubias e del muschio sui legni... magari qualcosa di galleggiante (avete consigli?)... qualche roccia liscia sul fondo per la deposizione... oltre ai presenti compagni avevo intenzione di inserire un pimelodus pictus "ciammariche" varie e magari un piccolo branchetto di cory... e possibile?
E la temperatura quale dovrebbe essere? |
Quote:
la vallisneria non la mangiano ma la tagliano perché assaggiano qualsiasi pianta e ti ritrovi con tutti spezzoni in vasca oppure la sradicano perché vogliono il fondo libero come da biotopo le anubias anche se sono dure le mangiano o le sbocconcellano roccia ok per le uova oppure legno o qualsiasi superficie liscia pimelodus ok (questo però è un carnivoro) cory meglio di no perché gli heros tendono a mangiarseli e possono rimanergli incastrati in bocca temperatura ideale 26/28°C ma non hanno particolari problemi anche a temperature inferiori come potrebbero avere altri ciclidi che abitano con loro (discus, uaru, altum, etc.) i miei ieri hanno deposto a 22°C (ritarda un po' l'incubazione orale e lo sviluppo delle larve) |
be la temperatura era per i corydoras e visto che avevo in mente di inserire i barbatus che riechiedono temperature sui 23- 24 gradi mi chiedevo se i geo e gli heros potevano risentire di queste t e pensavo che essendo i barbatus giant cory (anche se non sono piu cory) non potessero essere mangiati... da quello che dici tu la t va bene per gli heros ma per i geo? avevo in mente i red-head e li ho anche trovati su internet... volevo inserire sia legni per il rhinoloricaria sia rocce lisce... le piante quindi me le sconsigli?
|
Quote:
con i barbatus nessun problema (sono Scleromystax) per i geo 24°C vanno bene magari aumentati solo per un eventuale sviluppo di uova e larve per le piante fai conto che stamattina ho inserito 3 steli di ortica alti 80 cm. e nonostante siano impegnati a difesa delle uova e mangino poco si sono divorati foglie e parte dello stelo e adesso i metynnis stanno finendo gli avanzi degli steli della serie non mi piace la verdura :-D:-D:-D |
azz!!! per quello delll anubias ho trovato solo lo stolone!!! comunque cerchero di inserire poi male che vada le tolgo... comunque sono piante a crescita abbastanza veloce quindi... vedremo... per i cory allora se non ci sono problemi ne inserirei 4... potrebbe crearsi sovraffolamento???
|
niente barbatus sono d acqua fresca quindi mi sa che dovro ripiegare sui paleatus... se inseriti insieme essendo i paleatus sui 3cm e i geo e gli heros sui 6-7cm potrebbero crearsi predazioni?
|
mi serve un info: ci sono crostacei che non verrebbero mangiati che che non mangerebbero i pesci? come granchi o gamberi?
|
Quote:
più grandi difficilmente vengono attaccati anche se sono in fase di muta però tieni presente che i gamberi o i granchi ti mangiano i piccoli di severus |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl