![]() |
daniel certo ma anche se fosse più bassa , l'acqua che è nel vano dello schiumatoio , riempirebbe quello della risalita e le cose si invertono, dalla risalita tracima nello schiumatoio .... per avere problemi , devi fare proporzioni assurde , ho fatto tante vasche , la mia attuale è collegata alla sump , per vasi comunicanti , infatti se vedi la pompa e lo scarico arrivano di sotto , ma anche così funziona a meraviglia ....
|
fappio, in una vasca ssono tantissime le sfighe che possono accadere e, per il mio modo di vedere le cose, se solo sento la puzza del rischio che possa accadere un problema faccio in modo di evitarlo. Preferisco vedere scoppiare il mio schiumatoio o morire i miei animali per un problema che non avevo previsto piuttosto che per un rischio che non ho propriamente considerato.
Soprattutto in questo caso, in cui per evitare il problema basterebbe avvicinare lo scarico dello skimmer alla paratia piuttosto che buttarlo fisicamente nell'altro scomparto. e poi rischiare per cosa? se fosse realmente così vitale avere la sicurezza che lo schiumatoio non tratti la stessa acqua, chi ha una sump open-space dovrebbe impiccarsi. ;-) In definitiva, nonostante tu voglia convincerti che il tuo sistema di deviare lo scarico dello skimmer sia così sicuro, io non lo farei mai perchè è oggettivamente rischioso. Poi ognuno fa quel che vuole. |
nel mio caso , la paratia a risalita spenta , viene sommersa per circa 4 cm
http://s3.postimage.org/Gt7SS.jpg |
se la risalita cala il flusso però sei nelle pesche ...
|
samuel scusa , ma un rischio che non si prevede, non lo si considera -28d#... paurà di che ??? prima cerca di capire come funziona , poi parla dei rischi che si possono correre ... la tua è la paura di chi non conosce .... le pompe a secco non possono andare , perchè spegnendo la risalita il livello aumenta, ma come ti ho già detto anche se non aumentasse, non ci sarebbero rischi ...
|
Fabio questa foto subito sopra .......si vede lo schiumatoio che scarica vicino a una pompa...............quella pompa è la risalita??
non hai problemi di bolle risucchiate dalla risalita? non hai problemi a lasciare così immerso lo scarico dello schiumatoio? |
samuel , no, ma hai letto il resto che ho scritto ... , se la risalita dovesse perdere di potenza a tal punto da diventare inferiore all'acqua trattata dallo schiumatoio , l'acqua nel vano dello schiumatoio inizia a scendere , mentre quello della risalita inizia a risalire , arrivato a livello della paratia , inizierà a tracimare in quello dello schiumatoio , mantenendo i livelli invertiti ..... sono 10 anni e 4 vasche che faccio così più quelle dei altri ....
|
Scusami Fappio....
Ma stiamo parlando del tuo sistema o del 99,999% di tutte le altre vasche..... A meno che le due paratie non siano ben proporzionate,niente di impossibile per carita',se una delle due si svuota le pompe che sono dentro si bruciano......poco ma sicuro....a meno che il tempo in qui restano a secco non sia molto limitato....... L'importante e' che i livelli,in caso che si sblocchi la risalita,siano studiati in modo che l'acqua possa ritracimare nella paratia che si svuota..... |
si , ma non è vicino , ho fatto lo scaroco, inclinato , per diminuire il rumore ... una volta che cade nello scarico sia di destra che di sinistra al massimo dopo circa 55 secondi è aspirata dalla risalita, ovviamente nel mio caso .... nel tuo caso ,ed esempio, se il vano della tua risalita sarà di 50 l e la risalita ti pomperà 2000lh , ogni 1,40 minuti tutta l'acqua del tuo vano , verra mandata in vasca
|
ricapitolando avendo la sump divisa in 2...ed essendo la parte dove c'è lo skimmer molto più grande rispetto a quella della risalita, anche se si ferma la risalita lo skimmer continua a buttare acqua nello scompartimento più piccolo...il volume d'acqua sullo scompartimento più piccolo aumenterà molto più velocemente rispetto alla diminuzione del livello nella parte della sump che contiene lo skimmer...quindi nella parte della sump che contiene lo skimmer calerà soltanto il livello dell'acqua ma la pompa continuerà a girare perchè l'acqua che trabocca dalla parte opposta non fa restare a secco la tanto amata red dragon...giusto fappio ???:-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl