AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   acquario brasiliano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260712)

silvius76 18-09-2010 00:27

interessante....
Sarà la tua prossima vasca ? Come pensi di gestirla ?
Hai avuto altre vasce ? Come le hai gestite con che risultati ?

Scusa le troppe domande....

Grazie per l' attenzione.

odranoel 18-09-2010 01:07

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3168954)
moreno , io per eliminare il detrito mi sono costruito una vasca con fondo aspirante ...


Si però la differenza di moreno è che lui ha un DSB e nn un berlinese tuo giusto???
Però la funziona benissimo come la tua però poste altre foto cosi capiamo meglio il tuo sistema sono molto curioso

fappio 18-09-2010 10:13

silvius è la mia vasca attuale di coralli non simbionti , ha 1 anno ,... è un berlinese classico con un fondo sabbioso di circa 5 cm ,.... si e la mia quinta vasca, l'idea è nata con la mia vasca precedente l'intento era di costruire un cubo visibile sui 4 lati , (senza tracimazione ) poi ho valutato di pescare sul fondo , invece che a mezza vasca,. l'unico modo per levare la tracimazione era alzare la sump a livello, in questo modo ho ottenuto anche altri effetti gradevoli , come: l'eliminazione della prevalenza e la completa silenziosità .... i risultati , secondo me sono eccezionali, a livello tecnico: la vasca misura 80x35x45, ospita 8 pesci, una coppia di: sichy , okinawae , 2 coppie di ago ed un neocirrhites , ogni giorno nutro con : punta di cyclops imbevuto in coral accel, un cucchiaiono scarso di cisti di artemia, in un dosatore automatico (quello su ap nella sezione fai da te ) un cubetto di congelato ...
------------------------------------------------------------------------
odranole , non voglio fare le gara con moreno ,anche perchè sono 2 cose completamente diverse anche se con lo stesso scopo. la vasca di moreno, tende a far decantare il particolato per poi sottrarlo tramite cambi d'acqua, la mia vasca tende a rimetterlo in circolo mogliorando la nutrizione del corallo, anche nel mio sistema, gran parte vene eliminato dallo schiumatoio ,parte si deposita in sump , dove è facilmente aspirabile ..il mio acquario nasce per eliminare completamente il detrito da sotto la rocciata l'aria ,aumnetando la circolazione tra essa ....

silvius76 18-09-2010 11:06

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3169739)
silvius è la mia vasca attuale di coralli non simbionti , ha 1 anno ,... è un berlinese classico con un fondo sabbioso di circa 5 cm ,.... si e la mia quinta vasca, l'idea è nata con la mia vasca precedente l'intento era di costruire un cubo visibile sui 4 lati , (senza tracimazione ) poi ho valutato di pescare sul fondo , invece che a mezza vasca,. l'unico modo per levare la tracimazione era alzare la sump a livello, in questo modo ho ottenuto anche altri effetti gradevoli , come: l'eliminazione della prevalenza e la completa silenziosità .... i risultati , secondo me sono eccezionali, a livello tecnico: la vasca misura 80x35x45, ospita 8 pesci, una coppia di: sichy , okinawae , 2 coppie di ago ed un neocirrhites , ogni giorno nutro con : punta di cyclops imbevuto in coral accel, un cucchiaiono scarso di cisti di artemia, in un dosatore automatico (quello su ap nella sezione fai da te ) un cubetto di congelato ...

[CUT]

Complimenti.
Diciano che con questo sistema sei costretto ad avere la sump a livello...può essere un vantaggio o svantaggio in funzione della disposizione e spazi disponibili.

1) Con lo scarico sul fondo, non finisce molta sabbia nello scarico ? ( ho visto che pesca un 5-8 cm più in alto...ma il rischio c'è ).

2) Per pulire le griglie di scarico devi staccarle.....quando lo fai la sabbia non finisce dentro ?

3) Hai fatto i scarichi sul fondo per "pulire" meglio, ma poi hai adottato un fondo sabbioso di media altezza, perchè ? e perchè non un dsb ?


grazie per i chiarimenti

fappio 18-09-2010 12:41

grazie ....si , la sump deve essere a livello, c'è un sistama che potrebbe permettere la sump sotto ma ancora più macchinoso ... si qualcosa passa , ma non è un problema si deposita in sump , poi volendo la si può recuperare, personalmente la butto ed ogni 6 mesi circa ne rimetto un pò .... io sinceramente non le pulisco mai, i fori sono abbastanza grossi , se comunque ne fossi costretto, basta che sposto una roccia, sostanzialmente la rocciata è composta da 2 rocce per scarico (i pezzi importanti sono 5 ) più qualche pezzettino, se però dovessi farne un'altro non metterei la griglia, perchè non serve a niente ho pesci piccolissimi e non ho mia avuto problemi molto probabilmente , i pesci tendono a scappare dalla vasca solo quando le condizioni non sono per loro idonee, primo fattore la territorialità .... io sono partito subito con l'idea di adottare il fondo sabbioso puramente per un discorso estetico , i piccoli vantaggi che può dare un dsb personalmente non li tengo troppo in considerazione. ho tenuto un livello un pò più alto per far crescere gli spirografi e comunque avere i benefici di un letto di sabbia.... in sump c'è un sistema , per regolare il livello in vasca., praticamente lo scarico è collegato ad un tubo tramite un raccordo a vite , agendo si di esso , posso variare il livello ....certo ila realizzazione non è semplice ....

Carlinhos Moreno 08-06-2011 16:37

http://farm6.static.flickr.com/5114/...02e502f9cd.jpg

UCN PA 08-06-2011 16:54

#25#25#25#25#25#25

Athos78 08-06-2011 17:30

Ora sarò sicuramente mandato a cagare, ma se si parla di salute concordo con voi che i coralli stanno benissimo .... ma tra quella vasca ed un taleario ben gestito come layout non cambia una mazza .... tanto più che con una forma a conca quando gli animali cresceranno si ostacoleranno a vicenda. Quella vasca è stata "creata" cosi, fatte du foto e ritoccate con photoshop!! #36#

marcom83 08-06-2011 22:46

Secondo me ha un filtro a sabbia, e il vero cuore di filtraggio sono proprio quei vasconi sotto la vasca pieni di quella sabbia.
Sicuramente quella sabbia svolgera la stessa funzione che svolge un dsb, poi c'e da dire che le rocce erano in principio morte, o almeno sembra.....Per quanto riguarda la colorazione dei coralli, sicuramente adottera un sistema a riproduzione batterica tipo xaqua o zeovit, cmq bei coralli rocciata molto funzionale, molti appoggi per i coralli, molti nascondigli sotto per i pesci e ottima circolazione dell'acqua, ma non e che mi faccia impazzire, preferisco le rocciate in stile america, con tutti pinnagoli e forme piu strane!!!

Carlinhos Moreno 09-06-2011 01:28

Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 1060944322)
#25#25#25#25#25#25

http://farm4.static.flickr.com/3131/...7e04f0ee_z.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08590 seconds with 13 queries