![]() |
se hai la possibilità fatti mandare dalla liguria o qualcosa di vicino tutta acqua di mare lo sai io avevo con la vecchia vasca i valori da fare schifo po a 1,00 calcio magnesio kh niente era nella norma ma comunque tutto filava liscio colori e crescita niente tiraggi a parte quelli vecchi ma tutto cresceva a sorpresa di chi veniva a casa e non credeva dei valori sino a quando non vedeva i test
|
mi spiace teo. io purtroppo ne so qualcosa di queste situazioni :-(
|
Belin Matte, che casino.
Ferdinando mi ha tolto le parole di bocca. Ricorda molto la fine che ha fatto la vasca di Perry. E se ci pensi bene, anche lui un paio d'anni prima (o forse poco meno) aveva rifatto la rocciata. Evidentemente "rimestare" una vasca stabile e matura innesca qualche circolo vizioso dal quale difficilmente si esce. Ora mi fai tremare, perchè stò riempiendo la nuova vasca e a brevissimo trasferirò tutto (rocce ed animali) dalla vecchia... inizio a toccarmi. E a proposito della vecchia, ragazzi vi giuro che non è mai andata così bene. Da due mesi a questa parte la stò gestendo contro tutti i principii della acquariofilia: - acqua di rabbocco = acqua di rubinetto - zero e dico zero cambi d'acqua - zero integrazioni (fluoro, potassio, magnesio, stronzio, etc etc) e relativi test di controllo - da due settimane anche il reattorte di calcio è fuori uso Questo per dire come evidentemente meno le tocchiamo, più le nostre vasche trovano equilibrio. |
Matteo, mi spiace tantissimo, ripartire da zero e' molto dura, ma con la tua esperienza e la tua passione, non credo che sia un problema, dopotutto sei unodei più bravi acquariofili italiani no? Se vuoi io da Sanremo riesco ogni tanto a farmi arrivare acqua di mare, direttamente al largo, tra Corsica e Liguria, se vuoi appena posso te ne porto su qualche tanica... Se haibisogno di qualunque cosa e dico QUALUNQUE, sarà un piacere farlo.
In culo alla balena :-) :-) :-) sei il mio mito. |
Matteo....come ti capisco.... anche a noi dopo tre anni la vasca è "crollata" (fosfati a 0,5 - 1...e nonostante le resine nulla) tutti gli SPS morti e gli LPS che "arrancano" come possono....ora abbiamo preso la decisione, trovato dove "parcheggiare" pesci e coralli superstiti....si buttano vie tutte le vecchie rocce (infestate da halimeda e caulerpa)...e si ricomincia da capo....facendo le corba che tutto vada bene......quindi coraggio e rimbocchiamoci le mani.
|
Mi spiace moltissimo.
Sono pronto a spedire qualsiasi talee a mia disposizione per la tua ripartenza.(se ognuno di noi farà così ripartirai in un batter di pinna :-)):-):-)) |
confermo quanto detto da tutti...
mi dispiace tantissimo! la passione per gli sps mi è venuta guardando la tua vasca con la vecchia rocciata... fai tu che ho ancora la foto salvata sul cellulare! io abito vicino a te, a novate...se hai bisogno di manovalanza... anche perche di conoscenza ne hai gia abbastanza! |
Che brutto leggere un post del genere !!!!
un pò ce l'avevi preannunciato, ma così ... ca..o ... e quello che mi sconvolge di più è vedere l'inossidabile caulastrea in quelle condizioni Con tutto il cuore che ci mettiamo, viene da piangere ... anche io sto combattendo con qualche tiraggio strano, e qualche smarronamento di troppo, ... ti capisco |
...inutile dire che mi dispiace................deve essere un colpo durissimo........ma sono sicuro che con la tua esperienza ripartirai alla grande!
Io mi sono affacciato solo di recente a questo fantastico hobby, ma oggi ho sentito qua nel forum che la cosa può capitare.........rimane da cercare di capirne le cause! |
che dispiacere vederla in queste condizioni azz....... è incredibile forza e coraggio non per niente sei il numero uno:-(
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl