![]() |
Quote:
S_COCIS, non è per te ma sinceramente non capisco tutta questa diffidenza verso un guadagno che ormai è dimostrato da diverse bollette di diversi utenti. Il risparmio con edison c'è e non vedo come lo si possa negare. Poi, ovviamente, a seconda dei diversi consumi di ognuno, questo può essere maggiore o minore ma comunque c'è ed è indubbio. |
Sono passAto a Enel energia pura perche' c' era chi giurava di pagare la meta' esatta.. Ora pago piu' di prima che dicevi della diffidenza..????
|
è chi lo mette in dubbio ?.... io stò solo cercando di capire qual'è l'offerta migliore per poi passarci.
se vedi ho catto anche i calcoli qualche pagina prima. |
Infatti...... non riesco proprio a capire cosa ci sia di così complicato! le mie bollette parlano da sole!
Poi se ci siano differenze di fasce, di costi, di accisa (o come cavolo si chiama), di iva, di aliquota o qualsiasi altro sbocco di sangue si voglia :-) a parità di consumi resta il fatto che ho speso meno ed questo quello che tutti noi alla fine vogliamo. ------------------------------------------------------------------------ buddha, io feci il tuo stesso ragionamento e rimasi fregato anche io, lo dimostra la bolletta citata sopra da 670€; questo perchè enel energia è strutturata per fare spendere poco a chi consuma poco e così è stato prima che avviassi il mio acquario, poi....... è storia vecchia |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Buddha mi puoi confermare se quei a 0,087 cent/Kw devi aggiungerci anche un 10% di perdite di rete? diventando cosi il costo dell'energia non più 0,087 ma 0,0957?
Tiziano P.S.: se si continua a dire che con tot kW in bolletta ho pagato x€ non si riuscirà mai a capire se una società elettrica è + o - conveniente dell'altra, lo ripeto l'unica cosa che dovete controllare è il costo dell'energia e chiedere se quel prezzo comprende o no le perdite di rete. |
Nnon ne ho la minima idea!!
|
Buddha, prova a controllare la bolletta vedrai che c'è scritto perdite di rete, deve esser la voce che segue il prezzo dell'energia
|
bibarassa, nella bolletta edison la voce "perdita di rete" non esiste proprio. Mentre in quella enelenergia esiste la voce "perdita energia" ed è, come hai detto tu, di poco superiore al 10% della quota energia: deduco che in edison quel costo sia quindi ivi compreso.
Le voci della mia bolletta edison, per fare un pò di chiarezza, sono le seguenti: TOTALE QUOTA ENERGIA: data dalla somma tra la quota energia per fascia di consumo (circa 0,088 euro/KWh) e la quota energia per scaglione (quelli che invece enel nelle bollette chiama incomprensibilmente corrispettivi di sistema). TOTALE QUOTA FISSA E QUOTA POTENZA: data appunto dalla somma della quota fissa e della quota per potenza impegnata (stessa identica anche in enel). TOTALE IMPOSTE: data dalla somma tra l'imposta erariale e l'addizionale enti locali (anche per questa stessi identici valori di enel). IVA: è il 10% dell'imponibile, ovvero della somma tra le tre voci precedenti. Ovviamente il totale della bolletta è dato dall'imponibile più l'iva. A variare tra un fornitore e l'altro, come hai già perfettamente detto, può essere solo la quota energia per fascia di consumo. Il resto dei costi sono tutti stabiliti dall'autorità. |
Ciociaro guarda che il prezzo di enel distribuzione di questo trimestre è di 0,08752 Cent/kW quindi non vedo dove sia il risparmio............enel distribuzione conviene..........sempre;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl