Alex_Milano80 |
06-09-2010 01:19 |
quando la si trova viva dal pescivendolo o dal fruttivendolo,
si trovano solo i rametti e non la pianta intera. essendo una pianta praticamente succulenta dovrebbe radicare molto facilmente, una volta che ha le radici si può inserire nel circuito vasca. Per farla radicare io consiglio di usare in una cassetta o in vasetti riempiti con terriccio sabbioso, oppure direttamente quello che si usa per gli acquari. che sia sabbia viva o schiattata alla salicornia non interessa, in questa fase si può usare anche la terra dell'orto perchè ottenute le piantine prima di metterle a dimora nella sump verranno sciacquate bene. Per la radicazione delle talee terrei il substrato molto umido ma non in sommersione, si avrebbe molto più successo. taleare o seminare se si hanno isemi usando una salinità molto vbassa intorno ai 5 ppt, e successivamente portare a quella che serve. La salicornia ha la struttura si una succulenta e io credo che in un mese riuscirei a far radicare le talee e portare anche alla salinità giusta. di piantine ne metterei una ogni 5 cm, e lascerei crescere a folto prato. In altezza ci si regola secondo le possibilità che si hanno (se è insump o meno) e potature scalari quando si vuole.
Se trovo la pianta in questi giorni la prendo e la riproduco, poi può essere facilmente spedita per posta, non è certo delicata come i coralli.
È un piatto tipico pugliese, non abbiamo nessuno dalla puglia che ci spedisce un campione per la sperimentazione? scommetto che tutti quelli che nel sito usano acqua di mare per i cambi, la calpestano tutte le volte che vanno a raccogliere l'acqua....
|