AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   PAO Phosphorus Accumulating Organisms (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=257596)

mino.cruiser 28-08-2010 13:24

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3136153)

fai solo i test dei nitriti ca mg e kh quasi tutti i giorni (con tropic ), quando sono a zero (e cioè che la provetta rimane trasparente) tu alimenti ..poco.. se si colora di rosa (la provetta ) interrompi l alimentazione finche non torna trasparente.
mantieni ca -kh -mg sui valori naturali e il gioco è fatto ;-)

I valori da testare quindi sarebbero: fosfati nitrati e nitriti + kh magnesio e calcio
....per "alimentare " ti riferisci ai pesci,ai coralli o a entrambi?

Ink 28-08-2010 15:09

2 allegato(i)
Leggete un po' questi allegati...

Da quel che ho trovato io:
- la zeolite non ha spazio sufficiente ad ospitare alcun batterio nei suoi pori...
- la zeolite assorbe ammonio (come altri numerosi cationi) e perde la sua efficacia molto rapidamente perchè si satura.
- I batteri nitrificanti servono a rigenerare la zeolite. In pratica mettendo la zeolite a contatto con una colonna d'acqua carica di questi batteri, essi sottraggono l'ammonio alla zeolite e la "puliscono". In pratica, quando andiamo a scuoterla, togliamo i batteri dalla zeolite e questa si mette ad assorbire altro ammonio. Mi sembra di capire che si va quindi ad accelerare il processo di nitrificazione, con finale produzione di nitrato. Non è invece, come molti pensano, che la zeolite toglie ammonio ai batteri prima che essi lo possano trasformare, bensì è tutto l'opposto. Glielo rendono semplicemente più disponibile. Sta poi allo skimmer togliere i batteri, immagino...

Ragion per cui, il reattore a zeolite che lavora on-off potrebbe essere favorevole perchè essendo un punto di alta concentrazione di NH4, i batteri ci vanno a nozze e ci crescono preferenzialmente e alternando O2-non O2 accumulano P e poi noi li sciacquiamo via per rimuovere tramite skimmer il P accumulato.

zucchen 28-08-2010 16:22

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 3136480)
Leggete un po' questi allegati...

Da quel che ho trovato io:
- la zeolite non ha spazio sufficiente ad ospitare alcun batterio nei suoi pori...
- la zeolite assorbe ammonio (come altri numerosi cationi) e perde la sua efficacia molto rapidamente perchè si satura.
- I batteri nitrificanti servono a rigenerare la zeolite. In pratica mettendo la zeolite a contatto con una colonna d'acqua carica di questi batteri, essi sottraggono l'ammonio alla zeolite e la "puliscono". In pratica, quando andiamo a scuoterla, togliamo i batteri dalla zeolite e questa si mette ad assorbire altro ammonio. Mi sembra di capire che si va quindi ad accelerare il processo di nitrificazione, con finale produzione di nitrato. Non è invece, come molti pensano, che la zeolite toglie ammonio ai batteri prima che essi lo possano trasformare, bensì è tutto l'opposto. Glielo rendono semplicemente più disponibile. Sta poi allo skimmer togliere i batteri, immagino...

Ragion per cui, il reattore a zeolite che lavora on-off potrebbe essere favorevole perchè essendo un punto di alta concentrazione di NH4, i batteri ci vanno a nozze e ci crescono preferenzialmente e alternando O2-non O2 accumulano P e poi noi li sciacquiamo via per rimuovere tramite skimmer il P accumulato.

gli allegati non si leggono,almeno io non li apro.

prova a rimetterli.

anche tu dai una letta qui.

http://www.ftb.com.hr/41-157.pdf

The dimensions of bacteria are comparable to the sizes of zeolite crystallites and also to the corresponding inter-crystalline pores (16); it seems therefore conceiv- able that P-accumulating bacteria become activated by biosorption on the outer accessible surface of NZ crystal- lites. The biological activity of the zeolitic tuff is deter- mined by the processes on the outer surface of the em- bedded NZ crystallites accessible for microorganisms through cavities, macro- and mesopores.
io non c ho capito niente se puoi tradurre sto pezzo.

zucchen 28-08-2010 16:34

Quote:

Originariamente inviata da bibarassa (Messaggio 3136355)
Cri hai affermato tu che l'xydator lo usi per: l oxidator piu che altro lo uso per l oligotrofia e il consumo dell o2 da parte degli eterotrofi ..............#24#24


l uso dell oxidator è per un aiuto generale , non ricordo quando ho affermato,però va bene,un motivo è anche quello.

mino.cruiser 28-08-2010 16:55

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3136562)

The dimensions of bacteria are comparable to the sizes of zeolite crystallites and also to the corresponding inter-crystalline pores (16); it seems therefore conceiv- able that P-accumulating bacteria become activated by biosorption on the outer accessible surface of NZ crystal- lites. The biological activity of the zeolitic tuff is deter- mined by the processes on the outer surface of the em- bedded NZ crystallites accessible for microorganisms through cavities, macro- and mesopores.
io non c ho capito niente se puoi tradurre sto pezzo.

Se non ho capito male dice che la dimensione dei batteri e compatibile con la misura dei pori presenti sulla superficie esterna della zeolite ed è quindi adatta a favorirne l'insediamento ....

Ink 28-08-2010 18:12

più o meno esatto, comunque sulla superficie esterna, non all'interno. In pratica la zeolite, intesa come sasso che noi vediamo, non è un cristallo unico, altrimenti sarebbe come il quarzo per capirci, ma è fatta da tanti cristalli, i quali hanno una struttura omogenea. I batteri riescono a colonizzari gli spazi tra i cristalli. Quindi è un po' una via di mezzo tra quello che diciamo io e zucchen.

Zucchen, gli allegati, li devi scaricare, poi scompattare perchè sono file rar. I pdf erano troppo grandi per allegarli. te li mando via mail... io aspetto sempre il documento di cui mi hai parlato...
------------------------------------------------------------------------
Sinceramente quei due articoli mi hanno illuminato sul funzionamento della zeolite in acquario e mi hanno anche confermato che assorbe un sacco di cose utili...

Comunque io ho intuito che il flusso nel reattore di zeolite regola in pratica quanto veloce rimuoviamo NH4 dalla vasca. Se lo facciamo troppo velocemente, evidentemente facciamo danni (ma allora xaqua che ha un flusso alto?). Più scuotiamo e più teniamo in funzione la zeolite.
L'on-off è un concetto a parte, visto che regola la riduzione del fosfato.

Mi domando anche se ha senso sostituire la zeolite. Da quel che leggo sembra che si possa rigenerare all'infinito... tra l'altro si legge che la clinoptilolite costa nulla... sarà solo una trovata commerciale quella di sostituirla?

Ink 28-08-2010 18:27

Leggete qui anche, c'è un sacco di roba, peccato che è tutto a pagamento e si può vedere solo la prima pagina...

http://www.jstor.org/pss/25039476

http://pubs.acs.org/doi/abs/10.1021/es60126a010

A conferma di quanto vediamo e non capiamo... non è la zeolite che assorbe i carbonati, sono i batteri nitrificanti che producono ioni H+ che vengono tamponati dal bicarbonato in vasca ed il kh scende...

zucchen 28-08-2010 19:31

non so ink,io in inglese capisco nulla, mi sembra ovvio che una cosa adsorbita a saturazione venga rilasciata, le zeoliti alla saturazione rilasciano l ammonio , ma qui intervengono i processi batterici ad ossidare NH4 dai pori del materiale, ottenendo come effetto una parziale "rigenerazione" della zeolite ,un vero e proprio filtro biologico #19
il problema che il potere adsorbendo va esaurendo ,lo dimostrano i cambi di zeolite,acqua piu limpida ,colori piu accesi...prova a mettere in acqua un sasso di zeolite e poi avvicinalo all orecchio ,sembra il rumore di una lattina di coca cola appena aperta ,prova con un sasso vecchio..non si sente nulla.. questo signifa che con il tempo si disattiva e rimane solo il biologico.
ma queste son cose risapute è :-))

tom03 28-08-2010 21:02

Direi che a questo punto uno dei pochi punti condivisi è il funzionamento ON-OFF del reattore!
Zucchen , non capisco però perchè dici di farlo funzionare così sono un giorno e non sempre ... spiega sto fatto dell'attivazione #24

CILIARIS 28-08-2010 22:42

Quote:

Originariamente inviata da tom03 (Messaggio 3136897)
Direi che a questo punto uno dei pochi punti condivisi è il funzionamento ON-OFF del reattore!
Zucchen , non capisco però perchè dici di farlo funzionare così sono un giorno e non sempre ... spiega sto fatto dell'attivazione #24

vorrei capire anche io#24#24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13701 seconds with 13 queries