![]() |
Quote:
|
NO casomai al posto della lampada sul comodino...:-D
|
Io aspetterei un listino ufficiale.....
Cosi a occhio hanno fatto solo il cambio da dollari a euro.....e sapete meglio di me che non funziona cosi.....;-) |
sante parole....
|
beh..in ogni caso rimango sul classico
|
prova il 255E-28
|
Ciao giovini,
io ho il BM 250 da un anno e mezzo circa. L'ho utilizzato fino allo scorso agosto sulla vecchia vasca, una Elos 160x60x60. Diciamo che va benone, ma è al limite per una vasca di quelle dimensioni. Guardandolo lavorare, direi che nella camera di contatto mi aspettavo una miscela di acqua/aria maggiore. Poi subentrano una serie infinita di fattori. Per esempio quella vasca aveva una sola caduta, che per un litraggio simile forse è un po' scarsina. Ora l'ho messo in funzione sulla nuova vasca, che minusa 160x80x70 ed ha 2 scarichi x-aqua. Sono curioso di vedere il risultato, e quanta roba riuscirà a tirar fuori. Un difetto enorme di questo skimmer (come di quasi tutti i monopompa) è l'incredibile sensibilità ad ogni variazione in sump. Un blackout, o anche semplicemente l'aggiunta dell'acqua d'osmosi per il rabbocco, lo fanno "impazzire" riempiendo in pochi istanti il bicchiere... -04 |
Quote:
Di quanto varia il livello in sump quando rabbocca? Io ho il BM200 (bubble magus) e un osmoregolatore autocostruito...ma i pochi millimetri che varia quando rabbocca (1-2 al max) non influiscono affatto sullo skimmer #24 |
Ciao Ferdinando,
per ora utilizzo l'osmoregolatore della Elos, che svolge il proprio lavoro discretamente. Diciamo che il livello in sump varia di un mezzo centimetro. Però credo che non sia un discorso di livello, quanto di cambiamento di densità. Ho fatto alcune prove, immettendo un pochino d'acqua con una brocca: se la versavo distante dal carico dello skimmer, non c'erano problemi, invece man mano che mi avvicinavo al carico delle pompe, iniziava a schiumare all'impazzata. E questo con pochissima acqua d'osmosi. Per ovviare al problema, ho allontanato al massimo il tubo del rabbocco, mentre per risolvere il problema di un eventuale blackout, dovrò dimmerare di 5 minuti l'accensione dello schiumatoio utilizzando Aquatronica... ;-) Comunque ripeto che, fatta eccezione per questo problema, in condizioni "normali" esegue il suo lavoro discretamente. Questo sulla vecchia vasca. Su questa nuova voglio vedere come se la cava... #24 |
Sai che mi pare strano...ossia l'acqua meno è salata e meno schiuma da quanto ne so...quindi invece che allagare il bicchiere dovrebbe diminuire la schiumazione #24
Cmq sia mezzo centimetro è davvero molto e sicuramente fa sballare la regolazione dello skimmer... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl