![]() |
ho kpt ...... be quello mio picchietta le rocce ma nn si avvicna al granulato ne alle alghe liofilizzate. ogni tanto ora che ci penso però prova a prendere il graulato però a paura del bicolor....-04queto pesce è un-14--14-. ma tu pensi visto che la vascaè grande passerà questa persecuzione ???
|
Quote:
Le vasche piccole amplificano la territorialità di alcuni pesci e, o l'ultimo arrivato o il più debole, è destinanto a soccombere. Fossi in te sceglierei un altro pesce più adatto alle dimensioni della tua vasca ;-) |
kache mi sono permesso di guardare la tua vasca e bella grossa secondo me si ambienterà benissimo....
wurdy e piccola la mia per un veliferum??quanti litri di vasca ci vanno per un veliferum??mannaggia allora se lo prendo di medie grandezze soccomberà ugualmente?? |
Quote:
Ora, come discorso generale, un pesce che per primo viene introdotto in un ambiente ristretto, ne prenderà possesso e lo sentirà a buon titolo come il suo territorio. Questo comportamento vale per molti pesci, e in questo caso vale per il tuo ocellaris (o per il cntropyge di kache). Se in questo territorio andiamo ad inserire un altro pesce territoriale, all'arrivo di un potenziale "usurpatore" come potrebbe essere un pesce delle sue stesse dimensioni o più grandicello o ancor peggio della sua stessa specie, inizia una serie di inseguimenti e dimostrazioni di forza che sono normalissime e che avvengono di continuo anche in natura. Se lo spazio è sufficente, entrambi i pesci finite le scaramucce si trovano una diversa parte della vasca ove fare "base" e dove scappare se attaccati. Se al contrario la vasca è piccola e non consente questo tipo di dinamiche, i pesci litigheranno di continuo senza che l'uno abbia la possibilità di sottrarsi alla vista o agli attacchi dell'altro e presto o tardi il più debole (quasi sempre l'ultimo inserito) soccomberà. Spero di esserti stato d'auito a capire queste dinamiche e il perchè sia necessario fornire spazio ai pesci. Detto questo tieni comunque conto che da un punto di vista assoluto il veliferum potenzialmente è un acanturide che puo' diventare 40 cm, anche se in cattività raramente cresce così tanto. Ciao ;-) |
grazie wurdy sei stato piu che espressivo e concreto...una spiegazione spettacolare ok niente veliferum ahah grazie mille della spiegazione mi sei stato d'aiuto..
|
Marco,te lo dico io perchè è morto..non gli davi da mangiare quello di cui necessita..
Per il veliferum è importantissimo mangiare in prevalenza alghe..o sostituti come spinaci bolliti ecc. inoltre va integrata la dieta con quello che gli davi te,ma ogni tanto..la sua dieta è vegetale...cercando in rete,prima di prenderlo,trovai che se non mangia alghe perde la linea laterale e muore.. |
azz hypa questo non lo sapevo e ste alghe vegetali e spinaci sono in cubetti come l'artemia congelati o come??
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Comunque se decidi di nutrirlo con le sfoglie di alga devi staccarne dei pezzi e farli sciogliere nell'acqua,sfregando con le dita,si scioglierà reidratandosi,e farà dei pezzetti piccolissimi,prima che si sfaldi del tutto lasci qualche pezzo più grandicello,lui mangerà entrambi,sia i pezzi piccolissimi che quelli più grandi,siccome mangia volentieri anche cibi animali,dovresti somministrare prima le alghe poi gli altri tipi di mangime. |
grazie a tutti delle dritte :-))mi saranno utili in futuro, se mi muore questo pesce disgraziato chi me l'ha fatto prendere-04. nn ne metterò più. cmq tralasciando questo , qualcuno mi sa consigliare il nome di qualche pesce che posso mettere, così da nn far soffrire più nessuno?
|
Quote:
Che per un Veliferum sia importante nutrirsi di alimenti a base vegetale è verissimo, ma è altrettanto vero che se mangia fiocchi o granulare (che anche essi contengono alghe e prodotti vegetali) è impossibile che muoia di fame. Il veliferum è un pesce che col tempo diventa tendenzialmente onnivoro, e, per quanto importantissimo fornirgli cibo di origine vegetale, non muore nel giro di pochi mesi se si alimenta con mangimi compositi di decente qualità e varia composizione. Sfido chiunque a dimostrami il contrario ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl