AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   acropore in sofferenza con XAQUA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=251311)

marcello4777 02-07-2010 13:51

Quote:

Originariamente inviata da SamuaL (Messaggio 3077927)
Quote:

Originariamente inviata da marcello4777 (Messaggio 3077860)
Monitora i valori e cerca di far alzare i fosfati a 0.07 o al massimo a 0.10 e cerca di mantenere questo livello per alcuni giorni.

A me sembra un'assurdità.. IMHO
con fosfati così alti metti in serio stress i coralli soprattutto per la calcificazione.. per non parlare dei nutrienti disponibili alle alghe.

Se i corallio sono in sofferenza di cibo, è l'unica strada da prendere per salvarli, mantenendo i valori a 0 sicuramente si avranno delle perdite. Se il resto dei valori ( Ca Kh Mg No3 ) sono nella norma non succede nulla, le alghe non compaiono sicuramente, calcolando che quello che si capisce dalla sua descrizione, indica che ha un'elevata attività batterica.

SamuaL 02-07-2010 15:16

Quote:

Originariamente inviata da salvicu77 (Messaggio 3071329)
koral day= 4 ml/gg.
1 fiala di reefbooster ogni 7 gg

sigma 3=3 ml il mercoledì
tau 3=3 ml il venerdì

guarda queste sono i dosaggi di cibo e considerando che è un 200/250 litri faccio fatica a pensare che sia fame...

per me è stato il carbone nel reattore ad esser stato "fatale"

buddha 02-07-2010 15:17

non devi tenere alti i fosfati ma nutrire i coralli e non lasciare inquinanti..come se dessi un banchetto..ognuno mangia quello che vuole a più non posso e poi si pulisce alla grande...in pratica ti serve uno skimmer con le palle..e poi carica di cibo..

SamuaL 02-07-2010 15:30

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3078292)
non devi tenere alti i fosfati ma nutrire i coralli e non lasciare inquinanti..come se dessi un banchetto..ognuno mangia quello che vuole a più non posso e poi si pulisce alla grande...in pratica ti serve uno skimmer con le palle..e poi carica di cibo..

buddha, io non so se hai mai usato gli alimenti di xaqua ma di roba ne sta già buttando a iosa! (considera che io su 450 litri netti metto 5ml di week e 5 di day a SETTIMANA e filtro con LGM 950!
lui ne butta 5ml al giorno più i rho e i tau!! poi sulle sue misure monta già un H&S 150 .. cosa dovrebbe mettere di più?

per me sta facendo bene a fare i cambi e mantenendo circa la gestione precedente..senza ulteriori scossoni

buddha 02-07-2010 15:56

non conosco xaqua..doso golden e zooplancton..ma se dici che è già tanto e siete sicuri che funzioni..

maxcc 02-07-2010 16:25

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3078333)
non conosco xaqua..doso golden e zooplancton..ma se dici che è già tanto e siete sicuri che funzioni..

buddha contaci che e tanto ma proprio tanto,io l'ho detto da subito che non e fame con tutta quella roba.............;-)

salvicu77 02-07-2010 21:38

marcello4777,
anche da me (e ripeto solo su acropore) ho bloccato i tiraggi, ma sulle punte noto zone morte (presenza di alghette); sul discorso pappone posso provare, ma considera che doso 1 fiala di reefbooster a settimana+il day ogni gg. + rho e tau....ho 9 pesci che mangiano 2 volte al gg. abbondantemente................ho smesso sia batteri che cibo x batteri...andare oltre con il cibo ho paura!!!!!!!!
cqe la tua esperienza mi è preziosa, come te ho smesso sia cibo x batteri che batteri, ed effettuando questi cambi vedremo che succede.
In ogni caso scrivi qui oltre agli utenti, i tuoi consigli vista l'esperienza simile, potrebbero esseremi preziosi.
Grazie e buona serata a tutti gli utenti.

ALGRANATI 02-07-2010 22:24

attenzione se già ci sono filamentose in giro che dandogli una botta di cibo in questo modo rischi di invaderti......aumenta il carico organico con calma e per gradi in modo di far abituare il sistema a digerire .

marcello4777 03-07-2010 01:01

Salvicu77,
la presenza di alghe sulle punte è una cosa diciamo abbastanza normale, l'ideale sarebbe di taleare tutte le punte, ma dipende molto dalla grandezza degli animali. In ogni caso (anche se preferibile farlo il prima possibile ) io non le ho toccate, sono ancora li e le tengo monitorate, l'alternativa sarebbe, quando il crallo si è ripreso, di spazzolarlo per permettere al tessuto di ricoprire la parte danneggiata.
Ti chiedo un'informazione che a me potrebbe essere utile, dopo quanti giorni ti si sporcano i vetri?
noti delle parti con pellicola di batteri? ( zone con specie di tappeto bianco )
Dimewnticavo di dire che io nella mia prima del pappone ho prpvato a dosare il reefboster a giorni alterni per una settimana, risultati zero, io dosavo e loro pappavano tutto.
Tienimi aggiornato perchè è una cosa che mi interessa molto.

Matteo, ti dò ragione per le alghe, ma credimi che se è nella mia situazione, le alghe non gli compaiono, anche ad alzare i valori in modo repentino. :-)

salvicu77 03-07-2010 18:16

I vetri si sporcano ogni 5-6 gg; per quanto riguarda lealghe sono totalmente al secco da tantissimo tempo!! Anzi a volte penso che non sia un bene...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09077 seconds with 13 queries