![]() |
Sono contento che vi piaccia....e spero di essere in grado di portare la vasca almeno a festeggiare 5 compleanni senza problemi e catastrofi al suo interno.
ho notato una cosa a riguardo....tantissima gente qui allestisce vasche che sono dei veri gioielli...però poi non le mantengono...del tipo....dopo 6 mesi, quando arrivano i primi problemi, magari riallestiscono tutto... In proporzione al numero di iscritti ci sono pochissime vasche con più di un anno di età... |
Secondo me una quindicina di otocinclus affinis e di nannostomus (della specie che preferisci) avrebbero i seguenti benefici:
- Tranquillizzare le ivanakara e fargli mostrare i colori migliori - Nessun rischio per la prole....i nannostomus sono pesci fessissimi mica come neon cardinali et simila...spesso stazionano in gruppo in mezzo alle foglie.....pero' sono divertenti quando si rincorrono ;-) e ai ciclidi nani (so che le ivanacara non ricadono pienamente in questo gruppo ma condividono parte del carattere schivo) i pesci "tranquillizzanti" servono......non solo per te e per i colori ma anche e soprattutto per il loro umore. - Fungere da bersaglio durante le riproduzioni, ed in questo gli oto con il loro incedere curioso sono perfetti...tanto alla peggio vengono malamente scacciati e cmq non mangiano ne' uova ne' avannotti Se proprio proprio non vuoi rischiare con i nannostomus perche' pensi che cmq qualche avannotto alla fine te lo fregano pensa alle petitelle...se hai l'acquario chiuso.... P.S. il mio gioiello e' piu' in forma che mai ;-) |
Si ma per gli agenti patogeni come la metti?
Gli oto sono sempre di cattura...a meno che non me li fornisce davide.lupini :°D |
Vasca di quarantena?
Metti prima gli Oto e stai a vedere come si comportano e dopo 15 - 20 giorni inserisci le ivanacara? Ma poi sto terrore delle patologie, stai parlando cmq di pesci di cattura...non sono gli iperselezionatissimi Ram, so ruspanti! come si dice nel viterbese....c'hanno degli anticorpi che magari glie pija l'aids...lo stroncano in du ore (citazione ;-) ) |
Con i trifasciata non ho avuto remore....però adesso con queste qui c'ho paura...#13#13#13#13#13#13
------------------------------------------------------------------------ Se c'è una procedura particolare con farmaci specifici (sicuro c'è ma non la conosco) per togliere vermi, parassiti e caxxi vari la faccio eh...alla fine gli oto mi pacciono un sacco...li ho in tutte le vasche praticamente :°D |
Ma pori pesci......gia' un fiore dopo il viaggio non stanno..gia' devono abituarsi alla vasca...mettigli anche una terapia medica e li vedrai morire in 24h :-P
Esistono delle cose negli organismi biologici superiori chiamate difese immunitarie.....tu pensi che di tutte le patologie che loro hanno o contraggono nella tua vasca tu vedi piu' del 30%? Anche l'uomo prende ogni inverno l'influenza...eppure dei miliardi di persone che la contraggono ne crepano poche decine...(lascia stare che poi si sparano minchiate per vendere i vaccini delle case farmaceutiche agli stati creduloni come l'Italia che il vaccino per l'H1n1 ce lo stiamo tirando sui denti).....a te quando esci dalla pancia di mamma mica ti sparano 1 antibiotico, 1 antifugino, 1 antiparassitario e gia' che ci siamo pure due o te antivirali.......prima le difese di mamma ti proteggono e poi piano piano sviluppi le tue belle difese e arrivi a 20 anni per drogarti e vedere i porno su internet :-)) |
MWAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA :°°°°DDD carina questa :°°°°°°°°°°°D
Per dovere di cronaca, PRIMA prendo gli oto, POI faccio la terapia, POI metto il carbone, POI prendo le ivana. In caso l'iter sarebbe quello. Adesso sentiamo il boss se c'è bisogno del targetfish, in caso negativo lascio solo loro. |
io con gli agenti patogeni ci starei molto cauto, specie con pesci delicati e/o wild, in questo caso le ivanacara anche se non son wild le tratterei come fossero d'oro!!! (sia per la ricercatezza che in secondo luogo per il costo!!!).
per gli oto grossi problemi non me li farei, certo dipende anche molto dalla stabulazione che gli hanno fatto, avrei piuttosto paura di pesci provenienti da "certi" negozi... lyrthanas selvatico e resistente mica è detto che siano due termini che vanno sempre a braccetto!!! io nel mio 300lt ho, a parte i nannostomus che son d'allevamento, otocinclus e pterophyllum "perù altum" questi ultimi mi sono arrivati già debilitati e con evidenti micosi. ancora stò bestemmiando per farli riprendere del tutto da le malattie che li stanno colpendo (micosi, batteriosi e vermi) visto che comunque le difese immunitarie si sono per forza di cose ridotte. sicuramente son più "forti" di una varietà selezionata, ma le malattie se le prendono pure loro... |
vabbeh ovvio davide...ma stai tranquillo che se gli stessi scalari provenienti da ripetute selezioni o magari da accoppiamenti ripetuti tra consanguinei ti arrivavano in quello stato erano gia' morti....senza nulla togliere alle tue cure.
Poi appunto basta scegliere allevatori/importatori seri e non dovresti avere problemi....e al massimo scusate ma metti prima loro e aspetti di vedere come stanno......poi inserisci le ivanakara.... |
da quel punto di vista ti dò ragione, sono sicuramente più robusti, nonostante il bombardamento di cure che si stanno facendo crescono (sono quasi triplicati) ma sopratutto hanno un'appetito da leoni!!!
quello che dico è che in tutti i modi le malattie se le prendono lo stesso, magari riescono a debellarle meglio e prima delle varietà selezionate, ma non si può dire che siano immuni da tutto. alla fine se son debilitati o hai valori in vasca non adatti ecc... difese immunitarie o no sono sempre a rischio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl