AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=247253)

babaferu 05-07-2010 10:49

capacitati, probabilmente lo rivedrai (non di certo se smuovi tutto l'acquario....).
se è morto... amen, controlla solo i nitriti.

Nazzgul 05-07-2010 10:56

Ok, grazie. Attenderò, sperando spunti dal nulla.. vivo :-)

Nazzgul 05-07-2010 11:10

Ho eseguito i test Nitriti che sono pari allo 0... è sintomo che è solo nascosto?

babaferu 05-07-2010 14:07

....non è un indizio attendibile: un pesce di 4 cm morto in una vasca matura come la tua sparisce senza lasciare tracce.

ciao, ba

Nazzgul 06-07-2010 09:48

Ciao a tutti, ho forti dubbi sulla manutenzione del filtro, chi mi dice di lasciare tutto com'è senza toccare niente e chi mi dice che devo cambiare alcune cose ogni tot di tempo.. di seguito l'ordine e i materiali come dice Juwel con modifiche apportate successivamente grazie ai vostri sempre utili consigli. Filtro a partire dal basso:

2 spugne blu filtranti "pori fini"
Cannolicchi
1 spugna blu filtrante "pori grossi"
Cannolicchi
3 filtri ovatta bianchi

L'ovatta va cambiata ogni 2 settimane? E le spugne se devo solo sciacquarle le posso estrarre completamente dal filtro ed andare a pulirle (con acqua dell'acquario) altrove o devono essere sempre a contatto con acqua se no c'è rischio che si perdano i batteri?

Grazie in anticipo come sempre per le future risposte :-)

babaferu 06-07-2010 10:28

la lana si cambia quando è intasata, idem le spugne. è difficioe dire un periodo fisso, io vado a occhio, più o meno sciacquare-cambiare la lana di perlon ogni 15 gg -se non si è compatata troppo si può anche solo sciacquare e riutilizzare- e sciacquare le spugne con acqua dell'acquario quando vedi che diminuisce la portata (ogni 2-3 mesi), le estrai e le sciacqui in un secchio pulito con acqua dell'acquario (altrove va bene, basta che non ci metti mezz'ora per arrivarci, fai tutto rapidamente).

ciao, ba

Nazzgul 08-07-2010 10:24

Per prima cosa volevo ringraziare Babaferu per tutte le pronte ed utili risposte che mi hanno aiutato a tirar su l'acquario, poi volevo porgere un'altro quesito per chi possa aiutarmi:

1) Sto aumentando pian piano la popolazione, ora sono a 4 guppy (1m e 3f), un ancystrus piccolo e 2 corydoras che verranno aumentati a 4-5 entro domani, i guppy mangiano e ne vogliono ancora e ancora e ancora :-D e per quanto io mi tenga nel dargli da mangiare 2 volte al giorno, quando do la pastiglia per i Cory a l'Ancy alla sera dopo lo spegnimento dei neon i guppy si catapultano sulla pastiglia e banchettano di nuovo.. ieri sera tardi in particolare 2 guppe erano appanzatissime.. nel senso proprio che avevano un pancia molto gonfia e non sono incinata siccome stamane sono snelle :-)) ... e normale che mangino così tanto? Di mangime in scaglie ne do più che a sufficienza, come posso fare a fargli evitare di sbranare pure la pastiglia? -28d#

2) Le piante che ho in acquario sono 7 Anubias nane, 3 microsorum, 1 anubias media grandezza, 3 criptocorine, 1 bacopa e prossimamente 1 Vallsneria. Le piante presenti al momento sono in buona salute ed oggi aumento il fotoperiodo a 9 ore... Mi ci fermo poi a 9 ore o aumento ancora oppure sono troppe? Grazie :-)

babaferu 08-07-2010 14:00

1) i guppy, come tutti i pesci, non hanno senso di sazietà per cui mangerebbero fino a coppiare. limitati a nutrirli 1 volta al giorno, non dimenticarti che piluccano anche le alghe....
l'unico modo per evitare che mangino la pasticca dei pesci da fondo è somministrarla quando è buio pesto.
2) con la vallisneria arirva a 10 ore.

ciao, ba

Nazzgul 21-07-2010 15:32

Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio sul cambio acqua settimanale... con questo caldo pauroso l'acqua che evapora dall'acquario è maggiore e non di poco nonostante che con l'aiuto delle ventole di raffreddamento riesco a tenere la temperatura sui 24°#25°. In questo caso reintegro soltanto l'acqua che manca? Oppure faccio il cambio normale + il reintegro? Non c'è il rischio che ci sia troppa acqua "nuova" nella vasca facendo cambio settimanale più reintegro? Grazie e saluti :-))

JoeIrish 21-07-2010 16:25

Usa Solo acqua di RO per i rabbocchi, quello che evapora e solo H+ e OH-. I sali minerali restano.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09659 seconds with 13 queries