![]() |
Quote:
Quote:
|
xchè ho solo 40 cm!!
10 vanno bene |
se vuoi farlo di 10 fallo .......io non ti posso dire se vanno bene solo in base al fatto che tu hai solo 40 cm di h ........tutti gli articoli di dsb parlano di almeno 12 ma non sono sicuramente i 2 cm quello che contano in una riuscita di una buona vasca dsb .........dipende da un infinità di fattori ....quanto è grossa in realtà la vasca , quante rocce metti. che skimmer usi , quanta luce , che biotipo, quanti pesci, quanto darai da mangiare , ogni quanto cambi l'acqua , che tipo di ricircolo hai tra sump e vasca e se ce l'hai la sump.....se vuoi continuo......
|
allora raga ho deciso dsb niente resto con bio e skimmer
mi è venuta un idea per il refri: (Brevemente)la serpentina fredda di un frigo passa in un contenitore termico pieno di acqua DOLCE,questa viene pompata in una "camera" sotto il vetro inferiore della vasca e il gioco è fatto(x me la cosa è semplice xchè io ho il "pet company" che ha proprio sotto il vetro inferiore una camera vuota) sono il primo ad avere avuto questo colpo di genio?? http://s1.postimage.org/bmxnA.jpg |
No io lo penso da una vita, e che il difficile e trovare un frigorifero. Ricordati che le serpentine dei frigoriferi non sono fatti per gli acquari e possono rilasciare sostanze pericolose quindi la devi ricostruire tu con altri materiali (preferibile l'alluminio che usano le pasticcerie per posare i dolci)
|
la serpentina non è a contatto con l'acqua dell'acquario
|
allora??
tutti zitti a pensare??????? |
allora cosa è successo???
non risponde nessuno?? |
simone97 un problema potrebbe essere che il freddo scende ed il caldo sale .......quindi rischieresti solo di raffreddare il mobile della vasca.....
La sump ce l'hai???? Se si io un idea l'avevo...........metti una pompa in sump con un tubo in gomma mooooooolto lungo......prendi il frigo in questione gli fai entrare dentro il tubo dal basso e lo fai uscire dall'alto dopo una bella spirale .........e solo che poi hai un frigo vicino alla vasca al limite ci metti dentro delle birre........... |
per il refri ho pensato di isolare la parte bassa,poi l'altezza della "camera di contatto" è meno di un cm....
un'altra domanda siccome ho un biologico piccolo con pochi cannolicchi posso autocostruiremi un filtro esterno strutturato così: http://s2.postimage.org/THgz0.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl