AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   c02 lievito e temperatura (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=24468)

RamPrealpino 07-01-2006 22:59

A me piace di più questo sistema:

http://www.acquaportal.it/Articoli/F...o2/default.asp

La realizzazione può essere abbellita un poketto in base al tipo di materiali ke riescia reperire tu :-)

A me piace molto l'idea di poterlo in parte insabbiare lasciando sporgre solo la ghiera superiore.

ciao ciao

knirvanak 08-01-2006 04:55

davvero ottimo...grazie mille...
ma quindi, per fare un esempio, se io tengo le mie bottiglie ad un livello più basso dell'acquario, faccio bene a tenere il diffusore sul fondo??
O devo tenerlo semplicemente immerso a metà vasca??

RamPrealpino 08-01-2006 12:57

Più acqua c'è "sopra" al diffusore e più l'anidride carbonica si scioglie in acqua.. quindi meglio verso il fondo.

Se le bottiglie sono più in basso dell'acquario ti conviene mettere una valvola di non ritorno o quando finisce la produzione di gas riski ke l'acqua vada a riempire la bottiglia.

ciao ciao

ElBarto 08-01-2006 13:24

scusate... ma se uno invece di mettere la valvola di non ritorno mettesse il tubicino in modo tale da fare un'ansa al di sopra del livello dell'acqua....

secondo me è il metodo + economico e semplice....

io cmq per non sbagliare tengo la bottiglia sopra l'acquario, usufruendo così anche di un po di calore proveniente dalla vasca.




ciao

knirvanak 08-01-2006 15:25

Quote:

Originariamente inviata da RamPrealpino
Più acqua c'è "sopra" al diffusore e più l'anidride carbonica si scioglie in acqua.. quindi meglio verso il fondo.

Se le bottiglie sono più in basso dell'acquario ti conviene mettere una valvola di non ritorno o quando finisce la produzione di gas riski ke l'acqua vada a riempire la bottiglia.

ciao ciao

ok, grazie mille...
ho cambiato le porose con i diffusore fatti con il metodo che hai indicato.
ho messo il tubicino rigido verso l'estremità che esce, quella con la calza.
Purtroppo non vedo bollicine uscire...niente...mentre con la porosa si vedevano...

Come mai??

ElBarto 08-01-2006 17:55

o le bollicine sono estremamente piccole e non le vedi (scarterei questa ipotesi)

oppure la pressione della tua CO2 è troppo bassa e non riesce a uscire(+ probabile).

knirvanak 08-01-2006 19:17

adesso sono cominciate ad uscire delle bolle abbastanza grandi, diciamo un paio ogni 6/7 secondi.
Non sono piccole come quando utilizzavo la porosa, bensì grandi ed arrivano singolarmente subito in superficie. Cosa c'è che non va??
Forse devo togliere uno strato di calza per facilitarne l'uscita??

RamPrealpino 08-01-2006 20:21

Secondo me la CO2 non spinge abbastanza.. quindi si fanromano delle sakke di gas sotto alla calza ke poi escono di botto ma senza dividersi.

Si,prova a togleire uno strato.

ciao

knirvanak 08-01-2006 20:53

...ho provato a stringere la bottiglia per vedere come esce la Co2 ad una forte pressione...
esce comunque in bolle d'aria abbastanza grandi...quindi sono io che ho sbagliato qualcosa??cioè, dalla calza dovrebbero uscire delle bollicine piccole???
...grazie mille per tutti questi consigli...

RamPrealpino 08-01-2006 21:46

dovrebbero uscire molto "fini" #24
domani torno al lavoro e recupero un po' di materiale.... m'è venuta in mente una possibile variante per il diffusore... la provo e ti/vi faccio sapere ;-)
Comunque secondo me nel tuo sistma è la pressione del gas ke non va...

Prova a mettere il diffusore a metà vasca (in altezza intendo) e vedi se è la stessa cosa o le bolel diventano più piccole.

Puoi anke,se hai in casa una siringa da circa 2.5 ml, provare a fare un mini-diffusore.
Tagli la siringa a circa 2 centimentri dalla parete recante il beccuccio (quello dove si innesta l'ago) e dal lato aperto ci fissi la calza (provvisoriamente con un elestico....giusto per vedere come va). Nel beccuccio ci piazzi il tubetto ke porta la CO2.

In bocca al lupo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,22905 seconds with 13 queries