![]() |
Quote:
allora? ..come sono i valori di questo Ati nella norma ? lo si prova? |
Finalmente l'ho usato ieri per il cambio.
35 grammi di sale precisi danno 35 x mille...mai successo. i coralli non hanno filato minimamente e gli lps si sono gonfiati. direi che il parere è positivo. i valori non ne ho idea dato che non li misuro. |
ok allora..si procede...non misuri i valori?
|
Quote:
no non li misuro se non 1 volta ogni tanto se mi ricordo. ovviamente quando faccio il cambio....l'acqua salata la misuro con il rifrattometro. |
Quote:
|
L'ho provato ieri per il cambio, fin'ora ho sempre e solo usato il red sea coral pro.
Cambio settimanale del 5% quindi esattamente 20 litri d'acqua. Positivo -Con 715 grammi di sale sono arrivato ai 1027 come densità, io la preparo sempre così 1027. Lo stesso risultato lo ottenevo con il red sea c.p. usando 40/45 grammi in più di sale. -Il sale si è sciolto completamente in pochissimo tempo. Negativo -Forse. Per me lo è visto che ho sempre usato il red sea e non mi è mai capitata una cosa del genere. Temperatura raggiunta impressionante. Io il sale lo faccio sciogliere prima in un contenitore con 2 litri d'acqua poi verso il tutto in una tanica con i restanti 18 litri. Mi ha deformato e bucato il contenitore. -Piccole e poche tracce di sabbietta, o simil, erano dei piccoli residui scuri trovati in fondo alla tanica. Valutazioni in vasca 12 ore dopo. -Alcuni sps spolipavano in modo che non avevo mai visto, in modo particolare le 7 montiopore, le 4 echinate, le due caliendrum, l'hystris, stellata. - Tricolor spolipava poco. - Humilis con polipi completamente chiusi, sembrava puntinata di nero nei punti in cui sarebbero dovuti esserci i polipi. - Le millepore e tutti gli altri sps spolipavano come al solito. ** ho precisato il numero di ogni sps coinvolto per indicare che non era solo un caso isolato quindi un comportamento generale di quella specie di sps. -Nessun sps filava -Catalaphyllia completamente chiusa, mai vista così e mi sono preoccupato. -Astreopora spolipava poco. -Lobophyllia mai vista così gonfia. -Tutti gli altri lps si comportavano normalemte. Valutazione in vasca 24 ore dopo -Tutto normale tranne l'Humilis spolipa che spolipa meno del solito. Provo ancora sabato prossimo poi valuto. |
Quote:
Sciogliere 700 gr. di sale in 2 litri d'acqua comporta una soluzione molto concentrata ... mi viene da pensare che potrebbero esserci delle precipitazioni. Idea mia eh ... |
anche secondo me non è il modo giusto di sciogliere il sale.
puoi controllare il valore del magnesio, la prossima volta? |
concordo per la temperatura ma per il resto nessun problema visibile....anzi.
|
Non dico che sia giusto il mio metodo, però dopo aver sciolto 700 grammi tutte le settimane da diverso tempo ormai, lo reputo il metodo che meglio si addice nel mio modo di gestire. Mai avuto nessun problema.
SJoplin la prossima volta testo e te lo dico. Matteo a me è successo quanto ho descritto. Già era visibile a me che alla vasca ci dedico un'ora tutti i giorni e l'ho sempre sott'occhio, appena è arrivato il ragazzo di mia sorella mi ha chiesto cosa avevo combinato senza che dicessi nulla. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl