AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Storia di Elos 120 xl.... luce si luce no. Foto rocciata definitiva pag.5 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236174)

andrevil81 05-04-2010 18:59

aggiunta altra sabbia, ora arrivo in alcuni punti ai 2 cm e in altri più bassa, direi che in media sto di sicuro sopra il centimetro, sono quasi 10 kg.

Ho letto diverse cose sulla sabbiaaaa e di sicuro ci sono pareri moooolto discordanti, Orysoul direi che ora mi fermo!! Non è una spolveratina e non è un Dsb. Andrà di sicuro monitorata la situazione.

Orysoul 05-04-2010 20:57

con 2 cm devi fermarti, perche se li passi devi arrivare a 6/7 cm che non è un dsb ma il suo lavoro lo fa senza fare danni!!!!

avrai un pò di difficolta a tenerla pulita inizialmente, e spero per te che a maturazione finita sia decente, perche fra detriti che ci si posano sopra e allghe che ci crescono diventa na bella schifezza....
per questo si consiglia di mettere la sabbia a maturazione finita,salvo usare metodi a moltiplicazione batterica che la richiedono per velocizzare la maturazione!!!!

RobyVerona 05-04-2010 23:30

Quote:

Originariamente inviata da andrevil81 (Messaggio 2954820)
aggiunta altra sabbia, ora arrivo in alcuni punti ai 2 cm e in altri più bassa, direi che in media sto di sicuro sopra il centimetro, sono quasi 10 kg.

Ho letto diverse cose sulla sabbiaaaa e di sicuro ci sono pareri moooolto discordanti, Orysoul direi che ora mi fermo!! Non è una spolveratina e non è un Dsb. Andrà di sicuro monitorata la situazione.

Andre... Secondo me hai fatto proprio quello che non dovevi fare... 2 cm di sabbia in maturazione è quella mezza misura che non serve assolutamente a nulla, anzi a mio avviso fa solo che danni. Dovresti vedere la porcheria che avevo nel precedente allestimento e ne avevo messo solo un filo tanto che in alcuni punti si vedeva anche il vetro. Ora a distanza di sei mesi dall'allestimento della vasca con rocce ultra mature (tieni presente che alcune sono in vasca da 11 anni e le altre da 6) non hai idea di quanta sporcizia mi si accumula ancora.

O facevi un bel DSB mettendo molte meno rocce con i pregi ed i difetti del DSB o partivi senza per poi metterne un filo (non certo 2 cm) tra un'annetto/annetto e mezzo. Mi auguro che non ti comporti problemi di alcun genere questa sabbia lo spero per te ma io ho già un senso di tenesmo importante....

dany78 05-04-2010 23:34

ciao scusami ma sono daccordo con loro o parti con un bel dsb o altrimenti è meglio se metti la sabbia fra un pò di tempo(quando la vasca ha raggiunto un equilibrio stabilissimo)

andrevil81 06-04-2010 00:19

capisco ragazzi che ci siano idee contrastanti... per ora sono al secondo acquario e di sicuro errori ne farò ancora diversi. La mia esperienza col nano è stata quella di aggiungere la sabbia al terzo mese e per un mesetto ho avuto instabilità ed altri piccoli problemi. Secondo me dunque l'aggiunta a posteriori porterà sempre uno squilibrio.

Nella mia scarsa preparazione mi sento di ragionare così:

Penso che un acquario sia prima di tutto un microcosmo che andrebbe valutato caso per caso, se ne fanno tante di regole ma i fattori in gioco sono veramente troppi. Un altra constatazione è quella di pensare che ciò che ci spinge verso il raggiungimento di un equilibrio stabile sia oltretutto la piacevolezza di vedere sia in salute i nostri ospiti, sia trarre godimento dall'effettiva visione dei nostri ritagli di bariera corallina. Dunque riveste per me, ripeto per me, un ruolo fondamentale il materiale di fondo e ritengo indispensabile per la suddetta riuscita del "godimento" la vista di un fondo sabbioso. Di sicuro il metodo migliore a questo punto sarebbe un Dsb o un Jaubert. Ci sono però due limitazioni che mi fermano. La prima è che forse non è il caso in una vasca di 50 cm ricoprirne i primi 10 con sabbia, il secondo è che ritengo nel tempo instabile allestimenti di questo tipo ( e qui di sicuro arriveranno smentite, ma ripeto che ogni caso andrebbe valutato singolarmente). Poi arrivano i vostri consigli ma prima o poi qualcuno lo dovrò pur ascoltare, insomma una decisione bisogna pur prenderla.

Per trarre dunque le mie ultime conclusioni direi che forse per instaurare da subito una stabilità nel sistema bisognerebbe aggiungere prima della maturazione sia rocce che sabbia ed aspettare che tutto inizi a consolodirsi... con i pro e i contro... ne avevo inserita una spolverata e dopo i consigli di ***Dani***, mio mentore in diverse altre situazioni, ho deciso di affidarmi al suo parere/consiglio e di aggiungerne ancora per arrivare almeno ad un paio di cm.

Spero che tutti i problemi che ne deriveranno siano solo quel vermetto che toglierò dalla mela prima di assaporarne la dolcezza e la gioia che da ciò ne scaturirà.

filosofia = 6 meno meno
italiano = 4
condotta = rimandato

marcoottantotto 06-04-2010 00:21

bravo molto bella!!

andrevil81 06-04-2010 00:22

Quote:

Originariamente inviata da marcoottantotto (Messaggio 2955327)
bravo molto bella!!

la rocciata? thanksss

andrevil81 06-04-2010 13:44

Ho provato a fare una piantina per far capire gli anfratti che ho creato, le foto laterali non riesco a farle perchè ho il nano che me lo impedisce!

http://s4.postimage.org/DWEFi.jpg

***dani*** 06-04-2010 20:49

Io ne ho messi 2 cm, ed è diventata pulitissima e linda dopo praticamente 45 giorni. Non ci ho fatto nulla nè sifonato. Ho inserito ovviamente un paio di stelle, e qualche animaletto vario, nient'altro.

Io ho messo la sabbia viva perché sono partito subito con la luce, ma se ci metti la sabbia normale e cominci con il mese di buio è identico. Vai tranquillo, se i valori sono bassi, la sabbia si pulirà subito :-) Non prendere solo paura dopo i primi 15 giorni di luce che si sporcherà per ovvii motivi.

RobyVerona 06-04-2010 21:04

Quote:

Originariamente inviata da ***dani*** (Messaggio 2956408)
Io ne ho messi 2 cm, ed è diventata pulitissima e linda dopo praticamente 45 giorni. Non ci ho fatto nulla nè sifonato. Ho inserito ovviamente un paio di stelle, e qualche animaletto vario, nient'altro.

Io ho messo la sabbia viva perché sono partito subito con la luce, ma se ci metti la sabbia normale e cominci con il mese di buio è identico. Vai tranquillo, se i valori sono bassi, la sabbia si pulirà subito :-) Non prendere solo paura dopo i primi 15 giorni di luce che si sporcherà per ovvii motivi.

Che ti devo dire Dani???? Ti invidio.... La mia spolverata dopo un'anno era ridotta ad un lerciume... Sarò stato sfigato io...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15785 seconds with 13 queries