![]() |
Quote:
Probabilmente non mi inoltrerò nell'Iwagumi, vorrei comunque creare qualcosa di semplice ma piacevole da guardare. Quote:
Ormai tu e Jonny siete i miei fiancheggiatori!:-D |
Se vuoi l'effetto di quelle vasche rimanendo sul low-tech, low-cost, low-"manutenzion" :-)) ecc.. potresti sostituire i pratini con delle specie diverse di muschio, come il Taxiphyllum, magari alternato con quelli particolari come la Riccardia...
Niente co2, luce indifferente e la manutenzione si limita alle potature ed ai cambi... Magari su una roccia ci puoi legare l'hydrocotyle a cascata... Ricorda, però che resta sempre il rischio alghe, senza piante a crescita rapida.....per ovviare un minimo a questo, prendi in considerazione magari di modificare lo stile Iwagumi ancora di più, mettendo un pò di mayaca in un angolo o dove vuoi, magari che spunta da dietro ad una piccola composizione di rocce.. |
Quote:
Nella vasca principale ho del Taxiphillum Barberi (che mi piace abbastanza) ma non capisco come potrei farlo diventare un pratino.....#24 come potrei ancorarlo? Potrei usare altri tipi di muschi, tipo singapore/java/flame/spiky? Come ancorarli al fondo? La Riccardia non la conosco, d'accordo per il rischio alghe, studieremo per inserire qualcosa a crescita rapida. |
ciao vecchiostile per tenere ancorati i muschi usa delle piccole rocce, sennò i cannolicchi per il filtro quando si impregnano d'acqua rimangono bene sul fondo sono anche comodi perchè il filo lo fai passare nel buco e si legano che è una favola (preso spunto da Vescovi e testato da me) oserei consigliarti anche la riccia (basta che la ira di jonny e di tutti non mi si scagli contro) io sono riuscito a farla crescere comepratino con una buona/issima luce 2 w/l e un impiantino di co2 a gel...l'unico problema è che devi dedicarti molto allapotatura per dargli la forma che vuoi tu...per quanto riguarda lo stile iwagumi (diciamo) bè quì potresti buttarti sulla classica composizione ri rocce in scal 1/3 e buttarti sul prato di muschio di riccia di quello che vuoi insomma e piante a crescita rapida potresti buttarti sulle varietà di rotala per lo sfondo che sono a crescita rapida per levare nutrimento alle alghe!!!! spero di averti dato un imput in più!!!!!!
|
sennò per ancorare i muschi c'è sempre la retina verde e poi una girata di filo da pesca dello 0.08
|
Quote:
CO2 non la userò, la rotala la escludo perchè ce l'ho già nella vasca principale. Ad ogni modo grazie! ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
allora niente co2 ma tentar non nuoce la riccia cresce e come se cresce se si ha una buona illuminazione....comunque oltre alla retina verde citata da davide l'ancoraggio con i cannolicchi è buono...di piante a crescita rapida ce ne sono un milione o anche di più io mi trovo bene con la rotala e l'hygrophilia sia quella normale che quella rosa (rosanervig)....e poi per la rotala sei anche avvantaggiato perchè poti dillà e metti di quà...queste due piante che ti ho citato per me (e dico per me è parere mio mio) sono le migliori per sottrarre nutrimento alle alghe (che fondo userai?)....
|
no no ma va là è di plastica è quella con i fori grossotti, boh saranno 0,5-1cm, c'era un'articolo/topic al riguardo li la usavano per realizzare pareti di muschi, perà se la ancori bene al terreno ci puoi far crescere anche la riccia (mi son stupito nel xcube 26lt di mia mamma cresce a terra senza nulla e con una lampadina a risp energetico!!!).
|
vecchiostile, il modo con il quale mi sono trovato meglio per legare i muschi è quello di legarli con il filo da pesca molto sottile, nel tuo caso per fare il pratino ti consiglio di prendere qualcosa di piatto, appoggiarci sopra il muschio e poi avvolgerlo con il filo, dopodichè interrerai parzialmente il tutto lasciando spuntare solo il muschio...quando crescerà non si vedrà più nulla...
Ovviamente puoi spaziare su tutti i muschi che ti pare... ;-) La riccia è sempre una valida alternativa, ma dato che non radica, si devono continuamente asportare i ciuffi di troppo... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl