![]() |
Quote:
ciao Stefano |
Stefano Rossi, infatti... lo ho anche scritto qualche post addietro... ;-)
|
http://www.drhuldaclark.it/info/ozone.htm
qui parla un po cose l'ozono e cosa fa in un ambiente ciao da blureff |
GRANDE DONATELLO !!!
|
Quote:
ciao |
Vabbè, ma non è che ci si può documentare senza chiedere niente...
Metterò a cuccia l ozonizzatore ma non certo la curiosità di capire bene che effetti ha......mi limiterò alla teoria.. E comunque ho capito che se ho gli no3 e i po4 non è una vasca fatta bene (che poi in realtà i Salifert mi danno 1mg x i nitrati e 0 i fosf, sarà che se li ciucciano i ciano..), ma in fondo non c è il metodo assoluto, no? E poi ogni vasca è un caso a se, non è proprio semplice leggere quintali di roba senza avere un consiglio diretto per la propria situazione.. Vedrò di mettercela tutta.. :-)) Ciao.. |
L’ozono come già detto è una molecola a tre atomi di ossigeno O3 come tale è molto instabile ossia tende facilmente a scindersi liberando un atomo di ossigeno O- in forma ionica negativa che al contrario tende a legarsi pressoché a tutto, da cui la sua alta capacità ossidante.
Negli acquari era usato per ossidare velocemente ogni sostanza organica, dai rifiuti ai batteri alle alghe a tutto compresi alcuni oligoelementi, in maniera chimica agevolando il lavoro del filtro biologico, fino ad arrivare ai nitrati che si accumulavano inesorabilmente nella vasca e venivano tenuti alla meglio sotto controllo con i cambi d’acqua. Oggi mi pare in antitesi al berlinese. |
Lo uso da molti anni anche se durante quet'ultimo anno che ho usato il sistema zeovit, avevo sospeso il suo utilizzo: Adesso ho abbandonato il sistema zeovit perchè personalmente non sono riuscito ad avere buoni risultati e quindi sto riutilizzando l'ozono.
Credo che come tutte le cose bisogna saperle usare, mi spiego. L'auto in autostrada per portarla ad una certa velocità bisogna prima accellerare molto, una volta raggiunta la velocità di crociera sarà sufficiente una punta di accelleratore per mantenerla a quella velocità. Lo stesso principio vale per l'ozono, i primi giorni a tavoletta dopo dosi bassissime ma contunue 24 ore su 24, mediamente 10mg ogni 100L di acqua. In questo modo non causerà nessun problema negativo ne sugli animali ne sulle persone, mentre come pro si avrà un'acqua cristallina con bassi contenuti di agenti patogeni |
nessun dubbio sulle caratteristiche sterilizzanti dell'ozono ed una giusta metodica d'uso è sottintesa ma un'acquario ben avviato non dovrebbe avere problemi di "patogeni" e resta comunque un produttore chimico di nitrati
|
io si, ho un'apparecchio regolabile che ho usato per un periodo.. circa un mese con discreti risultati generali, solo che per andare a controllare periodicamente il tutto ogni sera un mal di testa che non vi dico... ho smesso.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl