AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Usare LED per illuminare l'acquario - Parte VI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=233535)

salvas75 07-04-2010 15:51

ti ringrazio!
solo per capire, perchè è meglio metterli in serie?
secondo te quello che ho pensato è realizzabile? o ci sono "inconvenienti vari" che non ho considerato?

scriptors 07-04-2010 16:35

ci sono 'cascato' anche io in questi giorni ... vale sempre la regola che 'sbagliando' si impara #23

il motivo è abbastanza logico:

- LED messi in serie vanno alimentati con la stessa corrente (supponiamo 350mA) entro limiti definiti, presumo, dal driver che li alimenta (nel mio caso max 4 LED in serie)

- LED messi in parallelo necessitano di corrente moltiplicata per il numero di paralleli, quindi se faccio due serie di LED in parallelo necessiterò di un driver da 700mA (350+350mA) ... se faccio 3 paralleli saranno 350+350+350mA ecc.

se un LED si brucia viene interrotta la serie ed avrò i 700mA che si riverseranno sulla singola serie funzionante ... e se c'è un LED più sensibile rischia di bruciarsi #06

a questo va aggiunto che se la caduta di tensione è differente avrò dei LED che si illumineranno di più ed altri che illumineranno di meno ... che significa anche 'sforzare' alcuni LED (riducendone la vita utile) e utilizzare poco i restanti (magari durano di più ma ha poco senso, visto il costo, utilizzarli al di sotto del valore minimo)

spero di essere stato chiaro, nel caso chiedi pure ;-)

ps. in ogni caso io ho optato per un parallelo di 4 LED in serie (i driver costicchiano ed in questo modo ho risparmiato oltre 50 euro ... ma è stata una scelta diciamo quasi consapevole ... l'importante è sapere a cosa si può andare in contro)

salvas75 08-04-2010 09:45

sei stato chiarissimo... ti ringrazio!
ne approfitterei per qualche altra domanda... se posso...
pensavo di prendere questi led:
- http://it.rs-online.com/web/search/s...duct&R=6910300
- http://it.rs-online.com/web/search/s...duct&R=6910357
- http://it.rs-online.com/web/search/s...duct&R=6910307

avevo letto, nella sezione fai-da-te, di una persona che aveva montato una fila di led su una striscia fatta con la millefori e successivamente inserita in un tubetto trasparente, è quello che vorrei fare io, moltiplicato 2! Secondo te, è un'idea realizzabile o sto trascurando qualcosa?
Se non è troppo, mi puoi dare una mano per lo schema elettrico?

salvas75 09-04-2010 14:43

ciao, se posso avrei un'altra domanda...
considerando che l'acquario è lungo 80 cm, per le 2 file di led sono sufficienti 6 led a fila o rimangono troppo distanti tra loro? questo considerando i tipi di led che ho preso in esame nel post precedente.... sempre ammesso che vadano bene!!!
ti ringrazio, scusa se approffitto del tuo tempo.
ciao

scriptors 09-04-2010 16:26

Occhio che il led bianco freddo e quello rosso sono da 350mA mentre il bianco caldo è da 700mA ... utilizzerai driver differenti ? (non possono essere mischiati!).

Per il resto non ho voglia di 'azzardare' ipotesi sulle tue spalle, appena finisco di passare il mio 200 litri a LED potrò essere più preciso avendo la doppia esperienza (vasca piccola - vasca grande)

Visto che intendi lasciare il neon, se non ho capito male, potresti semplicemente provare con led bianco freddo e rosso (che poi sono quelli che servono alle piante) se la resa ottica ti piace lasci tutto come è altrimenti vai a 'regolare' con gli altri bianchi (neutro e/o caldo).

Insomma se vai a 'tentoni' aumentando un po alla volta, difficilmente sbagli ... certo spenderai di più in spedizioni ma potresti anche risparmiare ;-)

ACpower 12-04-2010 14:46

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 2961278)
Occhio che il led bianco freddo e quello rosso sono da 350mA mentre il bianco caldo è da 700mA ... utilizzerai driver differenti ? (non possono essere mischiati!).


GULP! a questo io non ci avevo neanche badato #13 quindi mi sa che la configurzione che avevvo segnato è un po' carente.

Mi sa che continuo a seguirti con ansia per la fine del 200 l...

:-))

federicob 12-04-2010 19:59

Ciao a tutti è la prima volta che scrivo(in realtà non sono federicob ma la compagna). Abbiamo un acquario aquatlantis 60 di quelli che hanno già di serie l'illuminazione a led ma è solo di 4 w e con poco angolo di lluminazione...non ho molta disponibilità per fare un impianto fai da te con i rebel visti i costi e la "complicatezza" del da farsi...ho trovato il link per il sito bizeta e parlando con loro mi hanno consigliato http://www.bizetashop.it/index.php/B...izeta.tpl.html
oppure http://www.bizetashop.it/index.php/B...izeta.tpl.html (sono collegabili in serie)da aggiungere al led già presente.
che ne pensate so che il wattaggio è basso ma la prima barra viene paragonata ad un t5 solo ho paura che per la fotosintesi l'illuminazione non vada ancora bene...non so quale sia lo spettro reale delle 2 barre...
qualche consiglio o soluzioni simili ma migliori??
grazie mille in anticipo claudia:-)

scriptors 13-04-2010 08:35

Potresti prendere la seconda ed aggiungere il controller RGB ... ma arrivi già a 70 - 80 euro compreso di alimentatore. Vedi un po tu.

federicob 13-04-2010 10:20

a questo punto non so se mi conviene fare un impianto a t5 anche se alla fine è più costoso...ma non potendo investire grandi somme tutte insieme è l'unica soluzione...grazie mille della risposta

scriptors 13-04-2010 10:52

Dell'acquatlantis ho visto solo la plafoniera con 16 LED #24

Comunque se non puoi anticipare grosse spese vai con i T5 comprati da un negozio di elettroforniture, chiedi neon 865 ed 840


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11156 seconds with 13 queries