AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   corso d acqua di montagna,nella terra del Panda gigante.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=230993)

davide.lupini 24-02-2010 11:33

#25 promette molto bene aspetto l'evoluzione con le piante emerse, sicuramenete cambierà la fisionomia della vasca.
anche io stò pensando a una cosa del genere però me la devo prendere con più calma...(manca la vasca :-D e stò ancora studiando i dettagli) se non ti scoccia mi piacerebbe confrontarmi con te visto che sei gia più avanti

taro 24-02-2010 11:57

i balitoridi li hai già scartati? ti avevo proposto i gastromyzon!

miccoli 24-02-2010 13:40

Quote:

balitoridi li hai già scartati? ti avevo proposto i gastromyzon!
credo che tanychthis e macropodus saranno la popolazione..,ma ancora siamo in alto mare
:-))

miccoli 24-02-2010 13:46

dimenticavo, sto facendo un ciclo di carbone attivo per eliminare eventuali residui del mastice bicomponente, dopodiche un copioso cambio d acqua e potro' inserire qualche red cherry giusto per vedere se a loro piace l ambiente :-D

miccoli 24-02-2010 14:00

a proposito del gastromyzon ho letto che si , si trova in asia, ma nel borneo #23

miccoli 24-02-2010 14:08

l hemigraphis colorata è in effetti una pianta asiatica,ilproblema sara' come reperirla
avevo pensato anche all edera,dato che pare sia cosmopolita #24

kingdjin 24-02-2010 14:08

sono molto bele anche le schistura,le ho viste in negozio...visto che hai preso in considerazione uesto biotopo con acqua con corrente...perchè non metti un paio o 3 atyopsis mollucensis?amano la forte corrente!!!!!per i gastromyzon,direi che potresti metterli,amano temperature fresche e acqua mossa..quindi ci stanno a pennello!

miccoli 24-02-2010 14:12

ma non sono cinesi... #07

kingdjin 24-02-2010 14:13

L'hemigraphis qui da me se ne trova un macello...se vuoi,la settimana prossima torno a Bari,vedo di trovartela e te la spedisco. Io ce l'ho in vasca ed è figa..mi sa pure il syngonium è asiatico e anche l'ophiopogon. Le ho tute e 3 nella vasca da 180 litri emerse e fanno la loro porca figura!
Ho anche l'edera ed è figa,ma a me non tocca l'acqua..sta crescendo tutta su un trocnoemerso..purtoppo foto a disposizione non ne ho!

kingdjin 24-02-2010 14:13

ah già è vero,non son cinesi :D perdoname!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11146 seconds with 13 queries