AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   3 giorni consecutivi di pappone (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=22876)

leletosi 03-02-2008 23:06

con tutta la roba che c'è dentro...di certo non hai carenze su base alimentare

il giusto dosaggio però, con qualsiasi prodotto, non puoi saperlo che tu....o meglio....la vasca

per trovare un equilibrio perfetto ci vogliono mesi, per romperlo direi un decimo di secondo (vedi cadute di prodotti chimici in vasca, errori grossolani, rotture accidentali, correnti che saltano, pompe che si bloccano e così all'infinito....)

come norma generale sarebbe sempre meglio andare a rotazione e integrare quanti più alimenti possibile. sempre rispettando le dosi e soprattutto rispettando la vasca

purtroppo però, nessuno o quasi è capace di mantenere inalterato un dosaggio per più di qualche gg.

ditemi voi se la sera non avete mai pensato "massì stasera una goccia in più, che vuoi che succeda??"

FINE EQUILIBRIO -28d#

Nirs 17-03-2010 01:36

Quote:

Originariamente inviata da leletosi (Messaggio 272542)


Chiedo scusa ma questo link non funziona, almeno a me..................si può avere qui la ricetta di questo pappone con dosi e metodo di somminisctrazione?

un saluto a tutti

Frank Sniper 17-03-2010 08:44

anche a me in effetti non funziona#12...comunque complimenti per la sperimentazione e soprattutto per il risultato eccellente!!!#25

LukeLuke 17-03-2010 14:18

ne ho sempre sentito parlare del pappone e sono convinto che i risultati siano ottimi.

Lele tu lo usavi sul nano senza skimmer ?

TNKS

papo89 17-03-2010 20:18

Senza skimmer non lo userei manco se mi pagassero... Secondo me oltre al nutrimento diretto del sistema (non degi polipi di SPS se non in minima parte solo gli SPS a polipo lungo)è fondamentale l'azione del fruttosio o in questo caso dell'acetico che comunque sia agisce come i classici metodi di proliferazione batterica, Se noi poi non andiamo ad estrarre i batteri che si sono moltiplicati noteremo un andamento degli inquinanti prima in discesa e poi in risalita perchè i batteri moltiplicandosi lo assorbono (discesa del fosforo) e poi muoiono rilasciandolo (risalita)... Se in mezzo noi non lo estraiamo questo benedetto batterio con il fosforo dentro morendo ce lo ributterà in vasca... Paradossalmente sarebbe più semplice (e qui vado ad intuito) gestire gli inquinanti da pappone con l'aiuto del gh, con la tanto famosi filtrazione dei coralli stessi che avendo ratei di crescita elevatissimi assorbono nella calcificazione il P, certo è che prima di ottenere un effetto del genere ce ne passa e non stiamo parlando di tempi brevi... Parlando con Valerio, l'erede di Maurizio al BC, mi ha fatto vedere un suo nanetto 40x40x40 con HQI da 400W reattore di Ca (indispensabile sennò si ferma la calcificazione e l'assorbimento degli inquinanti) in cui è partito dosando 1/16 di cubetto di pappone con gh dopo più di un anno mi diceva che è arrivato ad un cubetto intero e che faceva talee una volta a settimana... E ce credo... Colori perfetti, animali bellissimi, rami di SPS che sembravano lonze per quanto erano grossi... Ma lo sapete che skimmer montava? Il PRIZM!!! con quei ratei di crescita lo skimmer era diventato un accessorio... 'zzo che manico però!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06722 seconds with 13 queries