AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   avviamento primo acquario presentazione e consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=228608)

dario1988 19-03-2010 13:34

Ciao!
I neon stanno male nella tua acqua!Vorrebbero acque tenere.

La tua è molto dura ed alcalina.. Direi che è perfetta per i guppy & platy (poecilidi in generale)
però dovresti provvedere a togliere i neon per il loro bene..

Noto che hai il ph che tende a salire.. Dovresti abbassare il KH almeno a 4/5 con acqua osmotica, e poi integrare il GH tese ti si abbassa troppo nendolo sui 13/15
(con l'osmotica abbasseresti sia GK che KH)

Che piante hai in vasca ora? Gli NO3 sono un pelino alti.. Pericolo alghette!

Per le lumache non preoccuparti, sono molto utili a patto che non infestino l'acquario!
Cerca però di identificare la specie per essere certo che non si nutrano anche di piante

:-)
------------------------------------------------------------------------
Ah, riguardo ai test.. Ti consiglio di sostituire le striscette con i test a reagente liquido..

Le striscette purtroppo hanno la brutta fama di essere inaffidabili!

Con i reagenti liquidi puoi essere sicuro al 100% del valore :-)

melokkos 19-03-2010 13:55

ciao la questione in effetti è aperta, il mio negoziante sostiene la tesi dell'allevamento in acque compatibili con i miei valori che poi sono quelli dell'acqua di rubinetto biocondizionata, aggiungi a questo le insistenze della moglie dato che sono gli unici pesci che le piacciono e ha sentito la tesi sostenuta direttamente in negozio, valuterò l'ipotesi di utilizzare osmotica per abbassare i livelli.
in vasca ho piante poco esigenti in termini di luce e fertilizzazione, microsorum, anubias ma le puoi leggere in dettaglio nel mio profilo, le uniche alghette filamentose per il momento le ho trovate sulle foglie di una anubias e i siamensis me le hanno pulite.
di lumachina ne vedo solo una al momento che pare non disturbare l'equilibrio generale, per i test ho fatto quelli a reagente dal negoziante mentre per i controlli settimanali ho usato le striscette pure sapendo che non sono il massimo a causa dei costi elevati ma in futuro pens odi procurarmi almeno i test per nitrati e nitriti. grazie :)

dario1988 19-03-2010 15:49

Vedi tu, secondo me ti complichi la vita.. Con i poecilidi basterebbe la tua acqua di rubinetto, invece con i neon dovresti abbassare di 8/10 il GH e non far mai superare il 7 al PH..

Poi ovviamente sta a te decidere ;-)

Ciao!

melokkos 19-03-2010 15:53

cosa non si farebbe pur di accontentare la moglie ;-)

valori dopo il cambio acqua (strisce tetra)
cl2 0
ph 8
kh 7.6
gh 16
no2 0
no3 25

melokkos 20-03-2010 14:07

gli ospiti aumentano oggi inseriti 1m 1f platy, 1m 2f guppi, 3 neon

melokkos 20-03-2010 18:41

grazie ai suggerimenti del forum ho messo come sfondo un cartoncino nero e l'effetto per ben 1,40€ è davvero ottimo!

melokkos 23-03-2010 13:45

ieri ho tagliato il coperchio per somministrare più facilemente il cibo tanto pareva predisposto, se può interessare l'ho fatto semplicemente mettendo un vecchio coltello sulla fiamma del gas, facile come nel burro!

melokkos 25-03-2010 21:39

piantumazione ultimata grazie al'aiuto degli amici del forum!

http://www.acquariofilia.biz/album.p...&pictureid=682

la prossima settimana si parte con l'impianto Co2 artigianale a gel (ho già i materiali) e prenderò i corydoras

mariobros89 26-03-2010 02:09

E bravo, hai creato una bella discussione, scusa mi presento sono Antonio e ti scrivo da Vietri sul mare (SA-Costiera Amalfitana), davvero una bella discussione e ora ti dirò un pò la mia per quanto riguarda la tua situazione in generale.

Iniziamo dalla base, parlando del ciclo dell'azoto: Nell'acqua del rubinetto si forma l'ammoniaca che non è buona, a sua volta diventa in Nitriti che a sua volta diventano Nitrati. Per eliminare appunto questi elementi c'è bisogno appuntodi "sverginare" il filtro (ma come si fa cn le donne è uguale anche per quello interno di un acquario) ci vuole un pò di tempo a volte anche un mese, poi dipende anche dalle dimensioni di una vasca. Se nel tuo acquario facendo il test a reagente (che sono i piu sicuri) risulta che i Nitriti stanno a zero OK stiamo apposto!! Ma se i nitrati te li segnala a 25 stiamo un pò inguaiatucci perchè ci sarebbe il problema delle alghe che porterebbero alla scolorazione delle piante e a volte a sterminarle!

Per quanto riguarda i valori PH, KH E GH, stiamo molto nell'acqua dura!! poi giustamente tocca a te vedere che tipi di pesci bisogna inserire nell'acquario ma i neon in quell'acqua non possono stare! Fai un rimbocco d'acqua di osmosi COSTA POCHISSIMO AL LITRO!!..

Inoltre ti do un consiglio con il cuore davvero, trovati un negoziante di fiducia, che ti segue passo passo proprio come il mio, ti giuro il mio vuole stare al corrente di tutte le situazione degli acquari dei suoi clienti! sai perchè?? non lo fa per lavoro ma perpassione!!

Ti saluto mi ha fatto piacere leggere tutta la discussione che hai creato e ti auguro tanta buona fortuna perla tua acquariofilia!

melokkos 26-03-2010 10:25

ciao grazie :-) è iniziato tutto con un paio di pesci rossi e mia figlia che diceva "nemo" credo un percorso comune a tanti papà! poi col passare del tempo e leggendo il forum mi sono appassionato giorno dopo giorno e pur restando nelle cose più semplici spero di aver fatto un buon lavoro.
Per quanto concerne i valori dell'acqua la mia idea di partenza era di allevare solo pecilidi viste le caratteristiche dell'acqua (se leggi i primi post ne avrai conferma) purtroppo mia moglie che già mal sopporta il mio nuovo hobby ha visto in negozio i neon e sentito il negoziante che faceva il discorso che essendo stati allevati in acque standard si sarebbero comunque adattati nella nostra vasca ed è stato impossibile convincerla del contrario.
Per migliorare la situazione la prossima settimana inizierò a somministrare co2 e eventualemente quando acquisterò i corydoras prenderò una tanica di osmotica almeno per i rabbocchi settimanali e mi farò monitorare i valori reali di no3.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08578 seconds with 13 queries