![]() |
polimarzio, ho anche il nuovo bassler... una bomba!
fine OT .. marzissimo, buh... io le ho studiate ( e ricontrollate sui testi) le cose... non saprei |
nono ma ci mancherebbe!
la buona fede che ci mettete non la metto sicuro in dubbio! magari avete delle convinzioni differenti e in fin dei conti quale delle due che sia giusta a me non è che mi cambia molto....in ogni caso il trattamento è quello. Vi ringrazio molto. Il carbone lo butto? Veramente per 48 ore di filtraggio già è da buttare?! |
Quote:
Questo è quanto riportato sommariamente nei testi di Ittiopatologia. Forse lele si è un pò confuso. :-)) |
di tutti i libri che ho sulle ittiopatologie non menzionano affatto l'uso di formalina in questI CASI.correggo l'aumento Termico aumenta il ciclo vitale del parassita E NN LO RALLENTA...
|
Comunque mettilo sto aeratore, male non fa! Tutti dicono che è utile, solo Falco è dubbioso, poi può essere che abbia ragione lui ;-) Comunque il movimento dell'acqua dovrebbe ostacolare il nuoto dei parassiti. Se poi usi formalina, l'aeratore è indispensabile perchè la formalina è una ruba-ossigeno come pochi. Io non la userei comunque, è velenosa anche per noi. L'acqua ossigenata a 12 volumi la compri in qualunque suoermercato per 50 cent, è quella per disinfettare le ferite! Non ho mai sentito però che si usi per l'ittio e quindi lascerei perdere.
Resta il fatto che con 30°C e aeratore spesso l'ittio guarisce. ;-) |
Ma sì lo scopo dell'aeratore durante le cure con i farmaci oltre all'ictyo è quello di aumentare il movimento dell'acqua e di conseguenza lo scambio gassoso.
|
Praticamente porto il getto della pompa sopra la superficie il gioco è fatto. Il risultato ottenuto è lo stesso.
|
Ma che ti ha fatto di male 'sto aeratore? :-))
Io di solito (tra l'altro) lo piazzo dalla parte opposta all'uscita della pompa per avere maggior movimento. Certo che se hai una betta se non muore dalla malattia muore dallo stress, ma quasi tutti gli altri pesci amano le acque smosse, ciao |
Quote:
|
mwahahahahahah nono non ho niente in contrario con l'aeratore...l'ho anche messo, ma solo perchè ci sono i pesci che dipendono da me, altrimenti se una cosa non mi convince non la faccio :°D chiamala cocciutaggine, o come vuoi, però sono fatto così.
Cmq è chiaro che qualsiasi consiglio lo prendo sempre come una buona ventata di aria fresca. L'acqua ossigenata invece mi intriga....secondo voi è utile o dannoso provarla durante il ciclo di ictyodrops? magari aspetto che finisce poi la provo per dare la mazzata finale a quel ceppo maledetto di parassiti del ****. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl