AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Ictio? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=227604)

Alessandro Falco 09-02-2010 14:58

polimarzio, ho anche il nuovo bassler... una bomba!

fine OT ..


marzissimo, buh... io le ho studiate ( e ricontrollate sui testi) le cose...

non saprei

MarZissimo 09-02-2010 15:21

nono ma ci mancherebbe!

la buona fede che ci mettete non la metto sicuro in dubbio! magari avete delle convinzioni differenti e in fin dei conti quale delle due che sia giusta a me non è che mi cambia molto....in ogni caso il trattamento è quello.

Vi ringrazio molto.

Il carbone lo butto? Veramente per 48 ore di filtraggio già è da buttare?!

polimarzio 09-02-2010 16:38

Quote:

Originariamente inviata da MarZissimo
Quote:

Originariamente inviata da lele 32
l'areatore serve esclusivamente ad ostacolare il nuoto(tra l'altro eccellenate nuotaotre) del parassita oltre che a generare ,con il movimento ossigeno in acqua e visto anche il trttamento termico necessario a rallentare il ciclo biolgico del parassita ,a percolosi cali di ossigeneo.la termoterapia e' molto uttile nelle parassitosi prorpio perche' ne rallenta lo sviluppo ,e se presa in stadi nn elevati puo' esserne anche considerata metodo curativo.

Quote:

Originariamente inviata da Alessandro Falco
MarZissimo, le alte temperature aumentano il metabolismo anche del parassita che completa il suo ciclo piu' velocemente ( se ne vanno i puntini )...

Io non voglio essere pedante, magari risulterò anche "duro di comprendonio" (espressione molto usata dalle mie parti, che sta a significare "con una elasticità mentale limitata"), però queste due affermazioni vanno in contrasto.

Al vecchio MarZissimo non importa granchè in effetti se stiamo parlando di un processo che accelera o rallenta il metabolismo del parassita, basta che chiaramente questo venga eliminato. E' che lì per lì m'era venuta voglia di capire in maniera più approfondita il meccanismo di cura/eliminazione del problema.

Nessuno ha notizie su dove posso reperire quella famosa acqua ossigenata a 12vol?

L'aumento termico serve ad accelerare il ciclo del parassita, portanto all'esasperazione il suo metabolismo fino a farlo morire di stress.
Questo è quanto riportato sommariamente nei testi di Ittiopatologia.
Forse lele si è un pò confuso. :-))

lele40 09-02-2010 23:09

di tutti i libri che ho sulle ittiopatologie non menzionano affatto l'uso di formalina in questI CASI.correggo l'aumento Termico aumenta il ciclo vitale del parassita E NN LO RALLENTA...

eltiburon 10-02-2010 03:36

Comunque mettilo sto aeratore, male non fa! Tutti dicono che è utile, solo Falco è dubbioso, poi può essere che abbia ragione lui ;-) Comunque il movimento dell'acqua dovrebbe ostacolare il nuoto dei parassiti. Se poi usi formalina, l'aeratore è indispensabile perchè la formalina è una ruba-ossigeno come pochi. Io non la userei comunque, è velenosa anche per noi. L'acqua ossigenata a 12 volumi la compri in qualunque suoermercato per 50 cent, è quella per disinfettare le ferite! Non ho mai sentito però che si usi per l'ittio e quindi lascerei perdere.
Resta il fatto che con 30°C e aeratore spesso l'ittio guarisce. ;-)

crilù 10-02-2010 10:59

Ma sì lo scopo dell'aeratore durante le cure con i farmaci oltre all'ictyo è quello di aumentare il movimento dell'acqua e di conseguenza lo scambio gassoso.

MarZissimo 10-02-2010 15:16

Praticamente porto il getto della pompa sopra la superficie il gioco è fatto. Il risultato ottenuto è lo stesso.

crilù 10-02-2010 15:57

Ma che ti ha fatto di male 'sto aeratore? :-))
Io di solito (tra l'altro) lo piazzo dalla parte opposta all'uscita della pompa per avere maggior movimento. Certo che se hai una betta se non muore dalla malattia muore dallo stress, ma quasi tutti gli altri pesci amano le acque smosse, ciao

Axa_io 10-02-2010 16:32

Quote:

Originariamente inviata da crilù
Ma che ti ha fatto di male 'sto aeratore? :-))
Io di solito (tra l'altro) lo piazzo dalla parte opposta all'uscita della pompa per avere maggior movimento....

Idem :-) .

MarZissimo 10-02-2010 17:33

mwahahahahahah nono non ho niente in contrario con l'aeratore...l'ho anche messo, ma solo perchè ci sono i pesci che dipendono da me, altrimenti se una cosa non mi convince non la faccio :°D chiamala cocciutaggine, o come vuoi, però sono fatto così.
Cmq è chiaro che qualsiasi consiglio lo prendo sempre come una buona ventata di aria fresca.

L'acqua ossigenata invece mi intriga....secondo voi è utile o dannoso provarla durante il ciclo di ictyodrops?

magari aspetto che finisce poi la provo per dare la mazzata finale a quel ceppo maledetto di parassiti del ****.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10674 seconds with 13 queries