![]() |
e la ricomincerai!!
la poazienza è la prima dote del buon acquriofilo ;-) ps Quote:
non bere quell acqua , operlomeno prenotati per un trapianto di reni in tempo i tempi d attesa sono lunghi, piu della maturazione della vasca :-D :-D :-D |
ph dell'acqua di rubinetto 8 #07
no nn la bevo :-)) mai bevuta acqua di rubinetto per fortuna quindi stasera altro cambio da 25 litri ? metto di nuovo l'attivatore batterico oppure butto direttamente tutta l'acqua e faccio 80 % acqua ad osmosi e 20 % acqua di rubinetto ? |
credo che con 25 lt possa andare,senza rifare tutto
se ne hai l attivatore rimettilo,male non fa' poi rifacciamo i test e semmai aggiustiamo a fine maturazione ;-) |
Dovrai andare un pò per tentativi e ricordarti le percentuali usate finchè non trovi un'equilibrio con i valori
:-) AH ,se la passione per gli acquari continua nel tempo ti conviene comprarti un impianto ad osmosi inversa. Almeno non vai a comprarla ogni volta nei negozi ma la fai tu a casa :-) |
l equilibrio è presto fatto
acqua rubinetto gh 58 gh 27 in parti di 50% osmosi e rubinetto avra gh 27 e kh 13,5 e cosi' via l importante è sapere il dato di partenza :-)) |
Quote:
cmq x dario l'acqua ad osmosi la pago 10 centesimi al litro :) mica tanto |
a partire da oggi conta 7 giorni e poi ogni 2 gg fai il test dei nitriti
quando noterai l innalzamento è sintomo che il filtro è in procinto di maturare,poi aumenteranno sempre fino al picco,che puo essere piu o meno alto,poi come per magia torneranno a zero e da quel momento in poi( dopo un cambio d acqua del 20%) potrai pian piano èpopolare(pian piano per non sovraccaricare di lavoro il filtro) dopo il cambio di stasera metti 3 o 4 scagliette di mangime in vasca in modo da dare cibo ai batteri e per far partire il tutto ;-) |
ok quindi da stasera e' come se ricominciassi da zero :-) , grazie miccoli e speriamo che vada bene -28d#
|
dopo che i nitriti sono tornati a zero aspetta ancora un paio di giorni.
molti sconsigliano cambi di acqua anche nel primo mese dopo la maturazione, questo perchè le colonie batteriche devono ancora stabilizzarsi e riadattarsi ai nuovi carichi organici. |
paolo744,
Costa si 10 centesimi al litro, ma calcola che dovrai utilizzarla ad ogni cambio per tutto l'anno, e per tutti gli anni che avrai acquari. Tieni conto anche del viaggio e dello ''sbattimento'' ad andare a riempire la tanica in negozio. Li poi sono scelte, a lungo andare il costo dell'impianto lo ammortizzi alla grande, anche se l'impatto nel comprarlo nonè leggerissimo. Io personalmente se fossi nella tua situazione comprerei l'impianto, poi ognuno decide per se :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl