![]() |
ehm.... ognuno ha i suoi metodi, no? ;-)
|
Dopo gli interventi di Marco e bob il mio disegno è un pò na caxxata...però non si sa mai che possa venirti utile...
http://img7.imageshack.us/img7/6497/...640x480.th.jpg |
Lo-renzo, grazie dello schema!
Quote:
Si potrebbe anche mettere un po' di spugna tra la torba e la pompa... |
sicuramente un pò di spugna ci può stare...
diciamo che come sistema è abbastanza di facile utilizzo ed hai una grandissima quantità di acidi umidici in vasca... ora se hai già a disposizione la vasca io proverei l'esperimento bottiglia piena di torba tanto per vedere i valori che raggiungi e perchè no,magari utilizzando torba di sfagno da giardinaggio... se ti può interessare leggi qui: http://www.aik.it/articoli/curiosit/..._testarla.html |
Per quanto riguarda la torba da giardinaggio, che credo dovrebbe essere bruna (e non la più classica bionda, troppo acida) non ho esperienza, e sinceramente ho un po' di timore...ho comunque la torba in granuli della Sera, che al momento uso nella vaschetta degli A.australe "gold", sicuramente molto più semplice e sicura dell'altra...da abbinare alle onnipresenti foglie di quercia, che utilizzerò in abbondanza anche sul fondo.
Devo dire che questo filtro a bottiglia è molto interessante, al posto della pompa, modificando un po', potrei sfruttare la corrente d'acqua creata dalle bolle di un aeratore (che già ho)... |
Per la torba non saprei...io tra un pò testerò la mia,che già uso per la deposizione dei nothobranchius,anche in acquario quindi se ti interessa ti farò sapere...
se non l'hai già letto: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...218757&start=0 Per l'utilizzo di un areatore come lo inserirai al posto della pompa???curiosità... |
Guarda questo filtro, al posto dei cannolicchi e delle bioballs metto tutta torba e foglie, sopra, invece di un solo disco di spugna, ne metto 2 o 3...e magari lo miglioro esteticamente!
http://www.acquaportal.it/Articoli/F...ia/default.asp Per la torba fammi sapere, io per non correre rischi ho comprato il granulato di cocco (intendo per le deposizioni)... |
La torba per le deposizioni la bollo in modo da eliminare un pò l'azione acidificante...
Ottimo progetto :-) :-) :-) |
Ho modificato il titolo del post perché...sono arrivate!! -11
Ecco una foto della bustina di torba con tutti i dati: http://img651.imageshack.us/img651/365/dscn0576.jpg In quest'altra (pessima) si vede qualche uovo: http://img718.imageshack.us/img718/7630/dscn0577.jpg Adesso c'è "solo" da aspettare... |
Io aggiungerei torba. I sacchetti di Didier sono per la spedizione e basta.
Normalmente lui conserva le uova con molta più torba. Take care |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl