AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   approfondimenti dolce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=223370)

Entropy 19-01-2010 15:57

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
- la fotosintesi in acquario (anche in relazione a differenti tipologie di illuminazione)

Su questo argomento potrei imbastire io un inizio di discussione, partendo magari da punti fermi....
Ma mi sorge un dubbio dove aprire il topic: in Piante o direttamente in Approfondimenti?...... #24

Quote:

- vantaggi e conseguenze dell'uso del terreno organico in acquario
Anche questo sarebbe un ottimo argomento, visto che è rimasto sempre un pò in sordina.........

Quote:

- vasche senza filtro: come, quando e perchè
Ma su questo non abbiamo già molto materiale nei due topic dell'autovasca? Si potrebbero riportare le discussioni (magari asciugandole un pò) e fare un post di riassunto.......... #24

faby 19-01-2010 18:33

ehm cerco di riassumere tutto sperando di ricordarmi tutto... #24

per quanto riguarda la scrittura dei titoli di studio... allora vediamo un po', come ho già spiegato altre volte, quello che sto studiando è scritto lì semplicemente perchè siccome di agronomi ce ne sono pochi in giro, ho pensato che, essendo questa una grossa comunity, avrei potuto conoscere altri colleghi delle altre regioni, nulla di più... infatti devo dire che 2-3 ragazzi mi hanno contattato a parte...
il punto fondamentale è però, ma perchè vi turba tanto che uno scriva quello che studia? cioè veramente non arrivo a concepire i motivi che stanno dietro a questo, è veramente assurdo... ad ogni modo se turba così tanto lo tolgo...

Per il resto concordo con LIVIA, dico questo perchè alle volte è veramente frustrante leggere o ricevere correzioni a riguardo di materie che sono di competenza... nel senso è come se ad un ingegnare edile un agronomo andasse a cotestare i conteggi strutturali... Di conseguenza è anche normale che ognuno ha delle competenze proprie che sono maggiormente sviluppate in alcuni campi, è ovvio che la laurea in acquariologia non esiste, ma ti assicuro che aver studiato con un certo approfondimento alcune materie biologiche, come biologia, botanica, entomologia, patologia, microbiologia, fisiologia vegetale, fisiologia animale e anche materie chimiche dalla generale alla organica alla biochimica fino alla chimica del suolo, aiutano moltissimo a capire e interpretare alcuni funzionamenti con una visione più chiara... questo è per dire che quindi un post approfondito non è un post da saputello, ma un post di una persona che magari ci ha ragionato, ha controllato se si ricorda bene sugli appunti, e magari ci si è fatto anche il fondello a capire le motivazioni. Credo che questo andrebbe apprezzato in tutti che siano veterani o nuovi, credo che tutto questo ragionamento il caro Entropy lo possa capire bene (scusa se ti prendiamo tutti come esempio, ma ho stima della tua persona e preparazione)...

Gli argomenti che proponi Paolo, sono molto interessanti, io se volete posso anche rendermi disponibile per collaborare, non ho problema, certo se questo può interessare gli altri, se invece ci sono problemi (e questo te lo avevo già chiesto) basta dirlo.

ciao!

crilù 19-01-2010 20:13

faby, ma rimettila 'sta firma che almeno poi ti chiedo dove piantare i pomodori :-)) e mi analizzi il terreno :-))

Paolo Piccinelli 19-01-2010 22:29

Quote:

se invece ci sono problemi (e questo te lo avevo già chiesto) basta dirlo.
...guarda che i problemi li vedi solo tu, te lo assicuro! rilassati!!! ;-) ;-) ;-)






Quote:

Ma mi sorge un dubbio dove aprire il topic: in Piante o direttamente in Approfondimenti?......
Boh, chiedi al moderatore di sezione.... OOOOPS, sei tu!!! :-D :-D :-D

faby 20-01-2010 00:04

Quote:

faby, ma rimettila 'sta firma che almeno poi ti chiedo dove piantare i pomodori e mi analizzi il terreno
:-D ;-) se hai già le analisi te le commento volentieri nessun problema, altrimenti se vuoi ne parliamo :-)

Alexander MacNaughton 20-01-2010 01:08

faby, Sei passato dal Bonafus? -50 Vero?

faby 20-01-2010 01:11

Quote:

Originariamente inviata da Alexander MacNaughton
faby, Sei passato dal Bonafus? -50 Vero?

scusate l'OT, rispondo...

ehm no... perchè?

Alexander MacNaughton 20-01-2010 01:35

Non sei abbastanza folle per essere passato di lì... Troppo serio!! #36# Nei corsi che ho fatto io il tempo medio di serietà durava mezz'ora -c25 #18 per causa non mia

Ma lasciate perdere i giudizi che scrivono su di voi le vostre parole, dicono molto più di voi che il giudizio che gli altri danno di Voi.

Chi ha orecchie per intendere inTenda gli altri nel bungalov :-D

Poi il problema esposto in questo topic asciugando asciugando è che: qualcuno vorrebbe più approfondimenti e non si ha la più vaga idea da cosa cominciare -c25
Se non ho analizzato male

Ma il buon Paolo Piccinelli ha dato il via, per chi ha buona volontà può seguire la scia...

Febussio 20-01-2010 01:57

A scanso di equivoci tengo a precisare che io nel mio piccolo, ho trovato per quanto ho avuto modo di leggere degli interventi di Faby e livia sempre cotesia, simpatia e grande disponibilità.

p.s. sempre per trovare il pelo nell'uovo non mi era piaciuto il giudizio di faby riguardo la Walstad, ma l'ho letto quando ero pieno d'entusiasmo appena dopo aver letto il libro.
chissene me lo dico da solo e mi permetto di dire questa cosa nella speranza di non offendere e nel chiarire che assolutamente non si tratta di un processo ma anzi di un atto di stima da parte di un incompetente lettore appassionato. Ammiro molto lo spirito critico ed è un piccolo neo che ho considerato alla luce di molti brillanti e interessanti interventi.

livia 20-01-2010 02:05

personalmente il libro della walstad l'ho letto due volte (è in inglese, preferisco rileggere per capire bene) ma non mi sono ancora fatta un'opinione concreta...lo trovo mooolto interessante e ogni punto meriterebbe uno studio approfondito e credo non basterebbe una vita ad approfondire tutto (tocca talmente tanti argomenti che conoscerli tutti nel dettaglio è un impresa titanica) ma nello stesso tempo c'è da calcolare che si tratta di un libro molto vecchio, quindi poco aggiornato...ora io non me ne intendo molto di microbiologia, ma alcune cose le ho notate, presumo ce ne siano altre, quindi è da prendere un pò con i guanti come libro, non è detto che tutto ciò che c'è scritto sia stato successivamente confermato...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10694 seconds with 13 queries