![]() |
Raga..altra triste scoperta...ieri ho cominciato la cura con il sale ma...ennesimo Platy maschio trapassato non più di un'ora fa...
Tutti gli abitanti del mio acquario sono spacciati a quanto pare.. AVVILIMENTO ALLE STELLE :( Cosa posso tentare ancora? |
Quote:
|
Quote:
poi mi ha consigliato di fare un cambio d'acqua parziale di levare il carbone attivo e di mettere mezza compressa da 1 g di antibiotico (tipo Augumentin che è ad ampio spettro) e mi ha detto di lasciarlo per 5 giorni..e vedere come vanno le cose..se fra 5 giorni continua la moria mi ha detto di ritornare da lui.. solo che ora ho il sale nell'acquario :S che devo fa?! |
Quote:
mario86, che faresti? dammi una mano almeno tu |
a proposito, dopo 5 giorni di sole caridine, l'acquario sarà "pulito" dalle malattie???
|
Da qualche parte ho letto che per il tuo problema (gyrodactylus) ci sono diverse cure tipo:
-Flubendazolo -Formalina -Permanganato di Potassio -Metrifonato Però forse mario saprà consigliarti la migliore! |
carlo_esposito , i tuoi pesci non è detto che siano recuperabili e il trattamento da i risultati (se li da) nel tempo. ci vuole pazienza, pazienza e un acquario ben pulito.
fa una cosa, giusto per toglierti lo sfizio, quando vai dal tuo negoziante di fiducia chiedi (solo per curiosità) se ha dei prodotti a base di blu di metilene, non comprarlo però perchè sono soldi buttati Dieter Untergasser riporta che "l'opacità della pelle e delle pinne" può essere risolta col sale. e dice può, perchè? perchè l'opacità della pelle è sintomo, per fare una terapia biosgna conoscere la causa benchè certamente i sintomi possano dare un'idea della causa che li ha provocati. in ogni caso Carlo è fondamentale mantenere l'acquario ben pulito. se è sporco nulla ti vieta di fare un cambio anche oggi, se sotituisci 10 litri ci rimetti 10 litri con 40/50 grammi di sale. franz78, non stò dicendo che il blu di metilene sia inutile ma una costiasi la puoi curare anche con il sale Quote:
Abbinato ai “punti bianchi” facilmente è ittio e si cura col sale Abbinato a pinne chiuse potrebbe essere costia e si può curare col sale Se vedi avannotti con la coda a spillo facilmente è gyrocatylus e si può curare con la formalina o il paziquantel. Utilizzare un rimedio sbagliato può essere controproducente anche perché del materiale in sospensione come il mangime in polvere può provocare la stessa cosa. Osserverei bene la situazione prima di procedere |
Grazie Mario sei sempre chiaro ed esaustivo!
Oggi rifaccio una bella sifonatura e un'altro cambio parziale d'acqua..punto a salvare gli avannotti! Per le piante sono abbastanza tranquillo (tranne che per le anubias varie che già ho tolto) anche perchè fortunatamente ne ho fatte talmente tante che pure se mi si distruggono con il sale le posso tranquillamente rimpiazzare (e libero un pò di spazio nell'altro acquario) |
carlo_esposito ,
franz78, non stò dicendo che il blu di metilene sia inutile ma una costiasi la puoi curare anche con il sale [/quote] si si certo, anche io sono favorevole a curare i pesci con il sale e non con medicinali, ma dalle foto postate mi sembravano veramente messi male e quindi il mio dubbio era che il sale poteva non essere abbastanza forte per curare i pesci... |
Quote:
Infatti Franz78 purtroppo i pesciolini di quelle foto sono tutti trapassati tra domenica e lunedì.. :'( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl