AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Usare LED per illuminare l'acquario - Parte V (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=219924)

alex206cc 03-02-2010 13:18

Ecco come dispongo i led, il centrale è un warm gli arancioni i natural e gli azzurri i cool...

scriptors 03-02-2010 13:22

personalmente userei LED da 1W distribuendoli meglio, e sicuramente ti eviti di metterci qualche eventuale ventola (eviti rumore e consumi), poi ripeto non ho nessuna idea di come si comportino 4 LED messi così vicino #24 (parlo di calore prodotto)

a prescindere il litraggio, facendo solo una proporzione sui cm2 di fondo dovresti andare bene, comunque lascia un po di spazio per eventuali aggiunte
ovvio che poi dipende da cosa vuoi coltivarci dentro

scriptors 03-02-2010 13:24

fai il disegno in scala, non mi sembra un 50x50 e i PCB dei LED sono circa 3cm di diametro ... su 50cm c'è ne vanno più di 16 in fila ;-)

scriptors 03-02-2010 13:26

ultimo consiglio, metti bianco freddo e rosso vicini e poi distribuisci gli altri

e poi non cambiare le carte in tavola ad ogni post #23 :-D (rileggiti meglio quello che hai postato così ridi un po anche tu ;-) )

alex206cc 03-02-2010 13:34

si... ho aggiunto il led centrale... e ops.. ho cancellato 2 rossi... azzo... non me ne ero accorto...

alex206cc 03-02-2010 15:53

allora, ricapitolando:
1 sono al lavoro e sarei discretamente incasinato... (chiedo scusa per i post confusi...)
2 il dissipatore è 26 x 17 rettangolo centrale
3 ecco lo schema in scala della plafo

alex206cc 03-02-2010 16:14

ecco gli step di accensione divisa in 4 tempi

scriptors 03-02-2010 16:30

Ho provato a fare qualche prova ma non mi piace nessuna soluzione, forse sono fissato con quelli da 1W che si possono gestire meglio visto il maggior numero.

Comunque fatti prima una bozza di come sistemerai le piante e poi viene più facile posizionare meglio i LED.

Metti i bianchi freddi al posto dei due rossi in posizione centrale, riesci a coprire meglio l'intera vasca (forse) ;-)

Se hai intenzione di mettere le lentine, ma anche se non le metti, fatti un grafico con la circonferenza di fondo che verrà illuminata, così vedi le zone a maggiore illuminazione e ti regoli meglio

In effetti non conta molto ma considera che poi le piante crescono in direzione della luce che preferiscono (entro i limiti della vasca ovviamente :-D )

alex206cc 03-02-2010 17:07

dici cosi? http://www.acquariofilia.biz/allegati/led2_297.jpg<br>

scriptors 03-02-2010 18:23

Guarda, la mia opinione non è che poi conti moltissimo dato che la vasca è tua ;-)

Io farei/disegnerei il bordo della vasca (vetri), posiziono il rettangolo del dissipatore (dove lo fisserai) e ragionerei poi guardando il fondo della vasca, quindi solo sulla vasca.

Metti i due bianchi freddi in modo che riescano a coprire al meglio la vasca (solo che verrà fuori una specie di 8 come cono di illuminazione), ci metti i rossi intorno, quindi due gruppi da 4 e, sempre nella logica di riempire al meglio la vasca posizioni gli altri LED.

Quello più semplice ed obbligato è il bianco caldo che va per forza al centro (meno male) :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09531 seconds with 13 queries