AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   ARTICOLO SBIANCAMENTO CORALLI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=219121)

monter1317 29-12-2009 16:44

Il riscaldatore è questo
http://cgi.ebay.it/Weipro-MX1022#300...#ht_4172wt_939

essendo cinese non mi fido molto

Rinecanthus 29-12-2009 18:50

Be sicuramente il rame è il più famoso in tal senso. Una volta c'erano aquariofili che mettevano un pezzo di rame per prevenire infezioni ai pesci. Non potevano assolutamente mettere invertebrati di qualsiasi tipo. Nel caso del riscaldatore forse ha una qualche cromatura che viene intaccata dall'acqua di mare. Il sito è in inglese ma mi sembra roba cinese, quindi..... #07 #07

auz 29-12-2009 22:53

perche non si potrebbe sovradosare il potassio o è piu difficile dello iodio??
se io reintegro il potassio non misurandolo cosa ne so se sto sovradosando o meno?
piu che altro bisogna sapere a che valore comincia ad essere dannoso per il sistema...normalmente in vasche con cambi settimanali il potassio oscilla tra 320 e 350....
chi sa se il potassio a 450 è dannoso?
chi sa a che percentuale lo iodio brucia?
a mio avviso lo iodio è molto piu importante da integrare del potassio in quanto è un elemento che viene asportato in maniera massiccia dallo skimmer...
il potassio è importante perche secondo me è un complemento della calcificazione dello scheletro dei coralli,per esempio nell'uomo viene assimilato come il calcio senza distinzione alcuna...inoltre aiuta tanto nel recupero del tessuto su animali tirati....
non esiste una regola che dice che un elemento è piu importante di un altro,il vero problema è creare il corretto bilanciamento di elementi, e sapendo gli effetti dei singoli elementi leggermente sovradosati,agire in base all'occorenza....
solo che molte cose si sanno in maniera approssimativa o per sentito dire,e poi ogni vasca reagisce a volte in modo diverso perche le cause che scatenano determinate patologie a volte sono un insieme di varianti...
il test del potassio lo fa la kz,io uso il fauna marina,secondo me dopo 2-3 test si riesce ad interpretarlo un pochino meglio.....

dany78 29-12-2009 23:19

caspita quante cose che sapete come vi invidio però se io faccio cambi settimnali nn ho bisogno di reintegrare altri elementi,ma quali possono essere gli elementi che portano a sbiancamenti??

Frank Sniper 29-12-2009 23:41

auz, lo skimmer non porta via iodio ma composti organici di esso...io ho trovato che il valore normale di potassio è 390 in natura,in acque con densità di 1023dunque molto facile che 450 sia ottimale!francamente lo iodio anche in concentrazioni minime in più,anche solo 1ppm,anzichè 0,004...

auz 30-12-2009 01:54

Frank Sniper,quindi lo iodio si combina con sostanze organiche che vengono asportate e di conseguenza viene asportato anch'esso?oppure cambia composizione chimica,tipo da iodio a ioduro o roba simile...??

Rinecanthus 30-12-2009 09:02

Come ho scritto riferendomi a Monter a pagina 2, la somministrazione del Potassio può essere regolata "ad occhio" osservando le reazioni dei coralli di colore viola, rosa e rossi. Sottodosaggi e sovradosaggi portano chiaramente ad effetti diversi che ho riportato nella stessa risposta.
Auz, se consideri che il Potassio viene somministrato a dosaggi in Ml mentre lo Iodio viene somministrato a gocce. Quindi se somministri 6 ml al posto di 5 ml di potassio aumenti il dosaggio di un quinto ma se ti cadono dueo tre gocce anzichè una di Iodio hai raddoppiato se non triplicato il dosaggio.
Dany, anche se fai cambi d'acqua settimanali devi sempre somministrare gli integratori. La formulae la quantità del sale che utilizzi per il settimanale è relativa alla sola quantità di acqua che cambi. Quindi se, per esempio, tu hai una vasca da 250 lt netti e cambi 25 litri (quindi un decimo), ammesso di avere una vasca ricca di coralli che assorbono tutti gli elementi utili alla loro vita/crescita, in pratica ad ogni cambio gli dai solo un decimo di quello di cui hanno bisogno in quanto non hai tenuto conto del restanti 225 lt. impoveriti. Anche per questo una somministrazione degli elementi, anche se minima è utile. :-) :-))
Ci risentiamo fra un anno! :-D :-D :-D Buon 2010 a tutti. #22 #22 #22
P.s. Se vi interessa vi riporto gli elementi che sono utili alla colorazione e le conseguenze del loro sovra e sottodasaggio.

Frank Sniper 30-12-2009 09:13

Rinecanthus, grazie per gli auguri che ricambio calorosamente...
se postassi questa tabella di elementi faresti cosa gradita!
auz,ti riporto un intervento di decasei che succintamente spiega chiaramente la differenza...
Esistono tre forme di iodio: ioduri, iodati e iodio elementare.

Lo iodio elementare dura pochissimo tempo ed è un potente ossidante e si trasforma in iodato.
Lo iodio in forma ioduro dura pochissimo tempo ed è l'unica forma assimilabile dagli animali.
Lo iodio in forma iodato non serve a nulla e si puo trasformare in ioduro in presenza di acido ascorbico, zone denitrificanti, ecc ecc.

In commercio esistono diversi prodotti e realizzati in forma diversa. Alcuni sono legati a composti organici o ad EDTA e liberano iodio lentamente; altri sono sotto forma di ioduro e iodati, ecc.

Inoltre lo Iodio si associa facilmente a sostanze organiche e viene rimosso dallo schiumatoio.

Frank Sniper 30-12-2009 09:15

auz, solitamente si trova in commercio in forma di ioduro di potassio!

Rinecanthus 30-12-2009 11:14

Frank, al volo. Rimane il mio dubbio se sia meglio somministrare iodio puro e potassio o lo ioduro di potassio. Lo ioduro di potassio per quanto ne so lo fa solo una ditta. Lo acquistai in Francia tempo fa ora non lo trovo se non in rete. Come ho già detto ora somministro Iodio e Potassio separati. Nel prospetto che a gennaio posterò Potassio e Ioduro di Potassio sono trattati separatamente. Di nuovo Auguri.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12617 seconds with 13 queries