![]() |
|
Jonny85, Le lagune tropicali che ho visto di persona... principalmente maldiviane e qualcuna caraibica erano caraterizzate da:
- Fortissima illuminazione - Presenza di SPS a "isole" (sopratutto acropore e porites) ...rarissimi LPS - Forte presenza di pesci in simbiosi con SPS (pomacentridi in primis) - Corrente modesta (tranne in alcuni momenti del cambio di marea) - Forte presenza di acanturidi "di passaggio", sopratutto giovani - Presenza di balistidi in età giovanile e piccoli pesci palla. - Ovviamente molti animali da "sabbia" Ciao |
Tanto per darti un'idea...
http://img410.imageshack.us/img410/7947/hpim3062c.jpg By wurdy, shot with hp photosmart 735 at 2009-11-16 http://img403.imageshack.us/img403/8898/hpim2997.jpg By wurdy at 2009-11#24 |
Wurdy, io ero a conoscenza di tutti i punti da te elencati, tranne per quelli riguardanti SPS.... siete già in due a dirmi che in laguna non ci sono LPS ma SPS, non che non mi fidi, intendiamoci (date anche le foto :-)) ) ma è in netta contrapposizione con quello che credevo.. #24
Dovrò rivedere un pò il tutto, allora.... A proposito, hai per caso qualche panoramica della laguna? per farmi un'idea.... Grazie... edit: Mi chiedo, però a questo punto, dove si possano trovare LPS, dato che si insabbiano....se non stanno in laguna e non possono stare sul reef... #23 |
Quote:
|
Wurdy, scusa se ti tartasso, ma dato che ti sei offerto... :-)) ti ricordi per caso che specie di coralli hai incontrato (parlo solo delle maldive, dato che mi interessa la zona indiana) e che forma aveva la laguna? se mi dici il posto dove sei stato magari dò un'occhiata con google earth :-)
I rari LPS che hai visto cos'erano? Se ti ricordi altri particolari, come le specie di pesci (non quelle più grosse, ma quelle adatte ad una vasca come la mia), ecc ne sarei mooooolto felice! Grazie ancora! |
Jonny85, Dove sono stato di LPS in laguna proprio non ne ricordo... principalmente SPS e qualche molle (Sarco)
Le foto che ti ho messo le ho fatte ad ASDU...qui trovi qualcosa : http://images.google.it/images?hl=it...tart=0&ndsp=21 Pesci ti ho già detto, pomacentridi come in foto, giovani acanturidi in banchi, e altri pesci grandi non da acquari (trigoni, squali, balistidi e carangidi) |
Mmm...allora ho visto su google earth dove si trova Asdu, però non è che si possa dire proprio laguna, diciamo che ha un'insenatura....io intendo una cosa tipo Rasdu (sempre da google earth), ovvero una zona di mare parzialmente separata dal resto....ora però non sò come possa essere quella di laguna, magari è identica a quella dove sei stato tu :-)
Ecco un'immagine ad alta risoluzione di Rasdo (Rasdhoo)... http://www.oceandots.com/gmv.php?lat...&place=Rasdhoo Mi stò un pò incartando.....d'accordo che ho tempo, ma non riesco ad avere un punto fermo... Di pesci intendevo se ti ricordavi ad esempio quelli da sabbia.... :-) |
Jonny85, si dice "laguna" tutta qella parte di mare con fondale sabbioso di max 1,5 mt di profondità compresa tra la costa e il reef....indipendentemente dalla forma.
Su isole grandi la zona di laguna è una fascia di 20/100 mt lunga anche chilometri. ;-) |
Ok, comunque ho visto foto del fondale di Rasdo e pure lì ci stanno affioramenti di acropore con dascyllus che gironzolano attorno...
D'accordo allora gli SPS ci sono, devo solo riuscire a capire quali specie... mi chiedo solo perchè non ci siano LPS...... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl