AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   consigli per ridistribuzione popolazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=214568)

bettina s. 30-11-2009 14:56

beh, ma non vicino vicino :-)) ma con una temperatura ambiente di 20° quando mi si schiuderanno?

bettina s. 30-11-2009 15:44

e appena arrivato il 2075 #22 l'ho aperto come fosse un regalo di Natale, è davvero completo, ogni cestello è colmo di tanti begli oggettini diversi, mica come il Pratiko che ho dovuto riempire praticamente completamente -04
Solo che adesso nel mio Pratiko c'è di tutto: cannolicchi vecchi e meno vecchi, lapillo,non so che fare; rinuncio ai canolicchi e a un cestello di quelli neri per inserirci lapillo e cannolicchi maturi? metto a maturazione anche l'altro al minimo? beh per ora non faccio nulla: mami e papi (la coppia di scalari) ,non mi permettono di avvicinarmi a meno di mezzo metro dalla vasca; vorrei sapere come farò a inserire il setaccino con i naupli per gli avannotti, beh lo faccio fare a mio marito #18

Ieri tutta la famiglia era riunita a vedere la schiusa delle uova di corydoras e mio marito è stato un ora col retino in vasca per scacciare le pristella, ovviamente il tutto al lato opposto della covata di scalarini che i genitori hanno suddiviso in due foglie per poterli controllare meglio, che furbi.

Mica poco per una sola settimana di attività di questa vasca da 300 lt.!

Mi spiace per l'altra coppia di scalari che nel Poseidon (200 lt. netti) praticamente vegeta; sono disposta a cederla solo se so che finiranno anche loro in 300 lt.

Ragazzi mi si è aperto tutto un nuovo mondo! #17

gab82 30-11-2009 15:50

bettina....mi confermi che il 2075 NON è elettronico?????e che ha 4 cestelli più il mezzo per prefiltro...?

io al tuo posto travaserei tutti i vecchi materiali filtranti......il più velocemente possibile

nel cestello più basso metterei tutti i vecchi cannolicchi che saranno tutti maturi....lisci...porosi....non importa....

nel secondo cestello il vecchio lapillo, anche quello maturo.....

nel terzo cestello mettici un paio di litri di eheim substrat pro, o se ce l'hai già altro lapillo.... #25

come al solito il quarto cestello solo torba e perlon.... #25 #25 #25

bettina s. 30-11-2009 20:42

gab82, si, il 2075 non è elettronico, però c'è la sagoma dove ci dovrebbe essere la scala luminosa della schedina elettronica :-)) ; Il modello elettronico è analogo al 2073 ossia per vasche fino a 350 lt. e si chiama 2074e.
I libretto di istruzioni è per il 2071/2073/2074e e 2075

Ci sono 4 cestelli e pensavo di riempirli come dici tu.

Paolo hai proprio ragione, non appena hai per le mani questo filtri, ti chiedi cosa cavolo hai aspettato tutti questi anni a comprarlo #23 non c'è proprio paragone.

Niente più passatubi che si rompono se sternutisci, niente più litigare per aprire il bidone, niente più dover rapinare materiale filtrante dalle altre vasche perché quello in dotazione è davvero poco....

Per dispetto il Pratiko 100 della vasca degli endler ha cominciato a fare uno strano rumore gracchiante, non lo aveva mai fatto. ;-)

gab82 01-12-2009 19:09

sente la puzza della concorrenza...... :-D :-D :-D

ma quindi il nuovo 2075 è completo di tutti i materiali filtranti??
Azz....allora è proprio uno spreco travasarci dentro i vecchi materiali.....

Fai così....

Cestello più in basso pieno dei vecchi materiali filtranti.....magari meglio i cannolicchi (come consiglia eheim)

secondo cestello pieno del vecchio materiale filtrante....lapillo se non ricordo male, giusto?

terzo cestello pieno del nuovo substratpro....

quarto cestello pieno di perlon e torba

tra un paio di settimane apri di nuovo l'eheim e sostituisci nel secondo cestello il vecchio materiale filtrante col nuovo eheim

altre due settimane e sostituisci anche il materiale del primo cestello #25 #25

in un mese filtrone nuovo di zecca senza grossi traumi.... ;-)

bettina s. 01-12-2009 19:16

gab82, grazie! Non c'ero arrivata a cambiare i materiali in step successivi, in effetti mi spiacerebbe non utilizzare ben due sacchetti di quei cilindretti neri che sono un ibrido tra i cilindretti e le bio balls.
Ora mi stampo il tuo intervento così me lo appunto dietro all'antina del filtro. #25

gab82 01-12-2009 20:08

ehhhhh.... #12

ricordati solo che i materiali più "maturi" devi tenerli sempre in basso....in modo che il flusso d'acqua verso l'alto indirizzi i nuovi batteri ad insediarsi negli strati più alti e "nuovi"....

bettina s. 01-12-2009 20:17

Quote:

ricordati solo che i materiali più "maturi" devi tenerli sempre in basso....in modo che il flusso d'acqua verso l'alto indirizzi i nuovi batteri ad insediarsi negli strati più alti e "nuovi"....

questa è alta batteriologia! :-))
ora lo segno come post scriptum #25

gab82 02-12-2009 19:07

:-D :-D :-D

bettina s. 02-12-2009 22:59

ecco mami e papi con la prole al primo giorno di nuoto libero; somministro i naupli ogni 4 ore, ho tenuto una luce da 9 watt nella zona dove sono i piccoli e per oggi la vasca è rimasta a luci spente, poiché non appena si è accesa la plafo i piccoli stavano cominciando a sparpagliarsi, rendendo difficile il controllo ai genitori, domani però la dovrò accendere; mi sembra che solo i più grandi riescano a nutrirsi bene, gli altri mangiano solo se il nauplo gli passa proprio davanti; i genitori cominciano ad essere un po' stanchi e nervosi, infatti cominciano a litigalitigano tra loro.
Pristella e corydoras non sembrano presentare una minaccia, infatti restano dall'altra parte della vasca a parte blitz occasionali.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13527 seconds with 13 queries