![]() |
neor, sinceramente all'età di 41 anni, non è che mi vada tanto a genio che un 16enne mi dia del plagiato da telegiornali, come se non fossi in grado di documentarmi anche da altre fonti.
E non credere di essere anche l'unico, che abbia amici mussulmani. Aggiungo, e concludo, che non è mia abitudine parlare e/o scrive di un qualcosa che non conosco, quando questo si verifica (ignoranza dell'argomento trattato) è mia sana abitudine tacere. P.S. per gli esempi che hai portato, potrei anche risponderti, ma non è voglia.Dico solo brevemente, che mi sanno tanto di luoghi comuni che comunque sia, non li vedo dal tuo stesso punto di vista. P.S.S sono padre di una bimba e un altra è in arrivo, semmai un giorno frequentassero delle persone che a me non vanno a genio,potrei discuterci,arrivare al punto di sbatterle fuor casa,giammai gli toglierei la vita!! |
scusa se te la sei presa per la storia dei giornali. ma io che non li guardo o che li guardo e poi su ogni cosa vado a vedere come è andata veramente, trovando tutt'altre verità, la vedo così.
lo so di non essere l'unico ad avere amici musulmani, ma tutti i musulmani che conosco sono persone normali, tutto qua. luoghi comuni? sono fatti accaduti veramente, non sono luoghi comuni p.s. ma che vuol dire "modo di risposta non specificato" che ogni tanto mi fa senza farmi rispondere? |
neor, purtoppo le televisioni e i giornali non dicono tutta la verità, in realtà è molto peggio, + o meno mezzo anno fa sulle iene hanno fatto un servizio su come in turchia le donne vengono costrette al matrimonio, ed era veramente vergognioso, se una donna rifiutava di sposarsi veniva uccisa -04 -04 #07 #07 #07 e a parte nelle 2-3 grandi città questo in turchia succede ovunque, e c'è chi vuole fare entrare la turchia in europa #07 #07 #07
ho 2 cugini che abitano a roma, e in certe zone di (tu lo dovresti sapere bene dato che ci abiti) si è costretti a girare col coltello in mano perchè le aggressioni da parte dei rom e cosa che succede spesso(qui sono OT e scusate) molte cose non vengono dette o non danno lo spazio che meritano |
no comment sui fatti di rosarno, semplicemente un applauso #25 #25 #25 agli immigrati che si rivoltano alla mafia, combattendola, cosa che gli italiani non fanno piu'.
ma forse per questo siamo troppo ot e sarebbe meglio aprire un altro topic, quindi la smetto. #25 #25 #25 |
Quote:
Bravi...., proprio bravi. A già #23 ma noi siamo indottrinati dai giornali, mentre il sano pensiero e vera cultura, dimora a sinistra nei centri sociali e affini. |
pero' la mafia e' quella che su 15 euro di paga al giorno per 14 ore se ne prendeva 5 di pizzo + 2 per la benzina, la mafia e' quella che ha preso a fucilate per le campagne un ragazzo africano, la mafia era nella macchina che ha investito un emigrato (il mafioso e' stato arrestato insieme ad altri che controllavano varie attivita' nella zona, ci volevano gli immigrati per farli arrestare), la mafia era quella che prendeva il pizzo nelle attivita' della zona, la mafia erano gli abitanti di quella zona che non facevano un c***o per ribellarsi. gli italiani sono diventati un popolo di menefreghisti, di gente che pensa "tanto va cosi e non si puo' fare niente per cambiare le cose", non e' vero, le cose si possono cambiare, e quei ragazzi ce lo stanno dimostrando.
il sano pensiero non dimora nei centri sociali (che poi non frequento) ne' a sinistra, ma nella nostra testa, bisogna informarsi da fonti indipendenti e raggionarci su. io la vedo cosi', non sto assolutamente dicendo che tu sia un plagiato dai telegiornali, ma gran parte degli italiani, con il cervello fuso dal fatto che l'unico problema che sembra esserci in italia sia il fatto che una s'e' lasciata col ragazzo nella casa del grande fratello o che uno si senta preso di mira dai giudici ad amici, si. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
la prima fonte su cui trovo notizie e' il corriere della sera che mi arriva ogni mattina a casa. poi bbc, cnn, times e altri giornali stranieri (sia su internet che in tv), non si trova sempre tutto ma qualcosa si. poi la gente, se devo sapere una cosa chiedo, per esempio a l'aquila, io ho una casa a 30km da l'aquila (fortunatamente intatta visto che era in montagna), un giorno con i miei sono sceso per fare spese e ho chiesto a 2-3 persone come era la situazione... senno' sempre attraverso le persone, con facebook, mi sono fatto apposta un amico per ogni regione, di svariate idee politiche dalla destra alla sinistra e se succede qualcosa dalle parti di qualcuno, chiedo come sono andate le cose. anche parlando in giro si capisce molto, soprattutto parlando con qualcuno che la pensa diversamente dal nostro pensiero. un'altra buona fonte puo' essere anche youtube, spesso ci finiscono i discorsi dei questori, di giudici, giornalisti, politici etc. etc. etc. il problema di questo metodo e' che bisogna cercarli in fretta prima che li censurino. naturalmente ho anche delle fonti di parte, ma non mi potrei basare solo su quelle, se mi danno una notizia, vado subito a confrontare con altre fonti. poi ogni tanto mi metto a guardare i telegiornali e si sentono cose che sembrano piu' barzellette che altro, ma la gente ci casca. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl