AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   24 piccoli kau (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=212923)

Jean05 11-12-2009 10:46

Grazie per i complimeti Wurdy,

Quote:

Jean___005, Relativamente a quanto sostieni che non è assolutamente vero che la madre li predi appena nati, è un'affermazione senz'altro avventata e non ha nessun valore assoluto e statistico relativamente alla specie
Wurdy, forse non hai capito bene, ma io dico esattamente il contrario, sono altri che dicono che la madre preda i piccoli.....

Poi volevo solo dire che io mi baso sulla mia poersonale esperienza, poi magari in altre vasche succede diversamente.....

Quote:

Le artemie decorticate sono un buon alimento, ma integrarle una volta ogni tanto con una goccia di idroplurivit male non fa, anzi
Per la dieta offro anche artemie vive arricchite 1 volta a settimana e artemie surgelate appunto integrate con idroplurivit.....

Quote:

Li invito a svezzare al meglio i piccoli e a venderli/regalarli/cederli/affidarli a quanti più appassionati e/o negozi in modo da ridurre il più possibile il prelievo in natura di questo pesce che sta rischiando l'estinzione, e in questo caso, solo per colpa di noi acquariofili.
Giusto ieri ne ho regalati 2 ad un amico, concordo con te sul fatto del prelievo in natura......

Ora i piccoli della vecchia covata sono lunghi 2,5-3 cm dopo poco pòiù di2 mesi...... nel frattempo aspetto nuova schiusa dopo un aboro, che dovrebbe avvenire a giorni.....

Wurdy 11-12-2009 11:02

Quote:

Originariamente inviata da Jean___005
Wurdy, forse non hai capito bene, ma io dico esattamente il contrario, sono altri che dicono che la madre preda i piccoli.....

Poi volevo solo dire che io mi baso sulla mia poersonale esperienza, poi magari in altre vasche succede diversamente.....

Avevo capito bene, infatti è proprio quello che ti ho scritto :
Quote:

Originariamente inviata da Wurdy
Jean___005, Relativamente a quanto sostieni che non è assolutamente vero che la madre li predi appena nati, è un'affermazione senz'altro avventata e non ha nessun valore assoluto e statistico relativamente alla specie. Puoi solo affermare che la tua femmina, nelle tue 2 covate, non li ha predati. Farne una teoria universalmente valida non è corretto, anzi mi permetterei di dire che si tratta piuttosto di un'eccezione.

Sia su diversi testi che ho letto in merito che sulla mia esperienza personale ( 15 riproduzioni per un totale di circa 200 piccoli portati allo stadio sub-adulto), la femmina preda i piccoli in modo fulmineo... forse anche solo per fame non riconoscendoli come figli suoi, questo non saprei dirtelo.

Quote:

Originariamente inviata da Jean___005
Ora i piccoli della vecchia covata sono lunghi 2,5-3 cm dopo poco pòiù di2 mesi...... nel frattempo aspetto nuova schiusa dopo un aboro, che dovrebbe avvenire a giorni.....

Bravo, continua così ;-)

Purtroppo io non riesco a portare a termine una covata da molti mesi :-( , il maschio dopo qualche giorno di cova sputa tutto, si comporta così da 6/8 mesi... forse è stanco di covare...l'ha fatto per un anno e mezzo di fila

Jean05 11-12-2009 11:58

Quote:

...l'ha fatto per un anno e mezzo di fila
be ritieniti soddisfatto, anche il mio si è fermato ed io l'ho sovralimenteto, sembrava un pallone, magari prova ad inserire un'altra femmina, forse ritroverà glistimoli.....

Quote:

Jean___005 ha scritto:
Wurdy, forse non hai capito bene, ma io dico esattamente il contrario, sono altri che dicono che la madre preda i piccoli.....

Poi volevo solo dire che io mi baso sulla mia poersonale esperienza, poi magari in altre vasche succede diversamente.....


Avevo capito bene, infatti è proprio quello che ti ho scritto : Wurdy ha scritto:

Jean___005, Relativamente a quanto sostieni che non è assolutamente vero che la madre li predi appena nati, è un'affermazione senz'altro avventata e non ha nessun valore assoluto e statistico relativamente alla specie. Puoi solo affermare che la tua femmina, nelle tue 2 covate, non li ha predati. Farne una teoria universalmente valida non è corretto, anzi mi permetterei di dire che si tratta piuttosto di un'eccezione.


Sia su diversi testi che ho letto in merito che sulla mia esperienza personale ( 15 riproduzioni per un totale di circa 200 piccoli portati allo stadio sub-adulto), la femmina preda i piccoli in modo fulmineo... forse anche solo per fame non riconoscendoli come figli suoi, questo non saprei dirtelo.
ok c'era un che di troppo, non avevo capito il senso della frase, in meritopèosso dirti che avendo 2 femmine ed 1 maschio la pfemmina scoppiata cerca di mangiarseli, ma la madre li difende, forse proprio per questo che non li preda.....

Comunque coplimenti anche a te ...... come ticomporti per la cattura dei piccoli

Wurdy 11-12-2009 12:04

Quote:

Originariamente inviata da Jean___005
...... come ticomporti per la cattura dei piccoli

Quando credo sia la notte del rilascio, mi apposto col retino e attendo ;-)

Tante notti passate fino alle 4 o alle 5 del mattino a raccogliere i piccoli... uno a uno...a volte uno gni mezz'ora... -32 -32

Jean05 11-12-2009 12:05

ok come me ...... :-D
La pazienza del pescatore....... ;-)

Ma che ne dici del riccio diadema?

Wurdy 11-12-2009 12:12

Quote:

Originariamente inviata da Jean___005
Ma che ne dici del riccio diadema?

Il problema è che appena nascono li metto in una vaschetta separata per l'accrescimento, non potrei tenerli in vasca.
Qui c'è qualche foto http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/..._kauderni2.asp

Jean05 11-12-2009 12:48

Io intendevo di usarlo durante la schiusa

DYD 11-12-2009 12:49

Jean___005, vuoi usarlo a modi trappola?

Wurdy 11-12-2009 12:50

Quote:

Originariamente inviata da Jean___005
Io intendevo di usarlo durante la schiusa

Ma intendi dire di lasciare che li liberi nella vasca nella quale c'è un riccio diadema?
Se fai così, come riesci dopo a toglierli dalla vasca una volta che li sono stati liberati?

Jean05 11-12-2009 13:07

Quote:

Se fai così, come riesci dopo a toglierli dalla vasca una volta che li sono stati liberati?
io l'ho fatto una volta.....

Grosso retino e..... prendi tutto anche il riccio, loro comunque non si muovono rimangono in mezzo alle spine....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18425 seconds with 13 queries