![]() |
Se hai un'80cm non credo che avrai molta scelta nel dove mettere la spray :) poi vedrai, per quanto riguarda il cambio di layout si, ti direi di aspettare l'arrivo del nuovo filtro, io il mio cambio di layout l'ho fatto la mattina e dopo un paio d'ore avevo di nuovo acqua cristallina con l'eheim sempre a metà potenza.
|
Rickert,
Quote:
Grazie per il consiglio...quindi avvio filtro e poi mi metto a fare i lavoretti... Non vedo l'ora... Spero che i pesci non ne risentano visto che vedranno le mie mani spostare piante, togliere legni e pietre ecc.... #19 |
Io la sprybar l'ho sostituita con questa:
http://www.aquariumline.com/catalog/...22-p#2448.html E' una meraviglia... è orientabile e regolabile in lunghezza; ogni segmento che compone questo oggetto è fornito di guarnizione. Oltretutto c'è un pratico tappo nella parte alta del gomito che permette una comoda pulizia e consente lo sfiato agevolmente. Ora sto meditando di prendere pure il set di aspirazione... :-)) :-)) :-)) |
Edwards, vedrai che entro giovedì - venerdì ti arriva. ;-)
|
Quote:
grazie per avermelo fatto notare :) |
Quote:
Però il fatto che gli altri siano sezionabili e che permettono l'introduzione dello scovolino (lungo) fino in fondo alle tubazioni, li rendono unici!!! |
Quote:
A saperlo prima la prendevo anch'io...la infilavo nell'ordine,...peccato... Dunque...oltre al filtro, ho ordinato 1 confezione di JBL MicroMec 650gr per 200lt sfere bianche biofiltranti intense e 1 confezione di EHEIM Materiale Biologico Substrat Pro 1000 ml Qualche consiglio su quante, in che ordine ed eventualmente al posto di cosa, mettere le sfere e il substrat? Non vedo l'ora di provarlo... #22 #22 ma prima devo bucare il retro del mobile per i tubi e vedere come metterlo all'interno del mobile e trovare spazio per i vari tester, mangimi ecc... vedo che tanti mettono il filtro esterno all'interno di una bacinella o di un secchio... confermate? |
Hai preso il 2071 vero?
Io lascerei tutto com'è, nel senso: nel primo cestello in basso c'è il mechpro e li deve restare, nel secondo cestello c'è il substrat... Visto che non è molto integralo con il micromec (secondo me possono essere mischiati questi due materiali). La confezione da 1000ml di substrat pro credo che non servisse acquistarla, però non sono soldi buttati, un domani puoi sempre togliere un 50% di vecchio substrat e immetterne un 50% di nuovo. |
Si, ho preso il 2071...che bello....eehehehheeh #22 #25
L'ho aperto...esatto, nel cestello sotto ci sono i mechpro ( neri, sembrano i tubi usati dagli elettricisti LOL ), poi ci sono i substrat coperti da una "lana" bianca e sopra a tutto c'e' la spugna blu... Quindi mi consigli di mischiare il micromec JBL che ho comprato insieme a quelli presenti (substrat )... In effetti forse ho esagerato con l'ordine, ma erano in offertissima,...e se mio padre si rifarà l'acquario, li passo a lui,... Credo che l'importante sia che i cestelli non siano troppo pieni, giusto? si devono appaggiare l'uno sull'altro con facilità. Spero di montarlo domani...diversamente week end prossimo... Che scimmia... #19 |
Aiuto ragazzi...lo sto montando ma c'e' un problema per attaccare la spray bar...
Cerco di spiegarmi...non so se avete presente com'e' il cayman... Coperchio spesso...dopo aver fatto i buchi, il tubo pescante e' ok ma quello del ritorno, con la spraybar apputno, non si riesce a mettere... a parte che la spray bar e' lunga quanto il lato dell'acquario ma la curva di tubo entra in acquario distante dal vetro e quindi non si riesce ad attaccare alla spraybar...sto cercando il modo ma niente... uff.. QUalcuno ha un'idea??!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl