![]() |
Sono un po indietrocon il programma per via degli impegni di lavvoro ,spero di terminare entro fine dicembre
La vasca è terminata nel suo complesso ma per dire che è tutto ok devo fare la prova di tenuta e i vari lavaggi con carboni e per fare cio devvo essere presente in loco per precenire eventuali allagamenti :-D :-D Scherzi a parte ,sempre meglio essere presenti quando si fanno certe operazioni ....in casa!!! #36# #36# |
direi poi è la parte che da più sospans a tutto no?? il 1° riempimento è sempre il migliore
|
vasca in legno e resina!?... mi potete dare un link dove vedere qualche foto di vasche di questo tipo che non ho la più palida idea di come siano fatte!?!?!?1
|
Quote:
|
Bene ,il tanto aspettato e sospirato riempimento è arrivato
Per ora è tutto ok e anche il livello del troppo pieno per la sump e giusto Aspetto qualche giorno per il controllo accura e poi svuoto e inizio il ciclo di lavaggi Fatto questo prima dell allestimento incollero alla base il solito tappeto in gomma per la posa sucessiva della sabbia e pietre Nel frattempo sto costruendo la cornice intorno per il supporto delle luci Uso del compensato marino da 5mm e dei listelli 15 x 15 che poi sarà sucessivamente tutto resinato |
cosa non farei per avere anche io lo spazio per tenere una vasca del genere ma aime ho un mini appartamento marcio -20
vabbe se tutto è ok nel prossimi 12 mesi compro casa nuova e li potro sbizzarrirmi |
ti capisco botticella anche io quando stavo in Italia non avrei mai potuto tenere delle vasche del genere visto che stavo al 3 piano di un appartamento di 30 anni di vita.
Qui a Tunisi abito in una casa residenziale che mi ha dato la società con la quale lavoro Le case qui sono veramente solide specialmente quelle residenziali ,i mobili Tunisini sono molto piu pesanti di vasche medie,qua usano ancora il massello e strutture che arrivano fino al soffitto (che in media é 3,5m di altezza) La temperatura in casa anche di inverno non si abbassa sotto i 20#21 gradi senza riscaldamento centrale. Tornando a noi questa ultima vasca finita si tira su tranquillamente (per dire :-)) ) in due persone robuste,a mio avviso non supera i 100#120 kg Calcola che sviluppa una lunghezza totale di 3,50m per una media profondità di 50cm per un altezza utile(colonna d acqua ) di 65 cm |
mamma mia che invidia non è che la soceta cerca istallatori elettronici-periti vero???
complimentono per l'opera comunque |
Anche se a rilento il lavoro va avanti
Ho svuotato la vasca e incollato il tappetino alla base ,ho poi incollato con poliuretanica i tiranti e sucessivamente li ho avvitati Faro un altro ciclo di carbone ,devo avere la vasca pronta visto che quando faro il trasloco delle due attuali vasche che si vedono in fondo devo subito reinserire i pesci Nel frattepo sto continuando la costruzione della cornice e del percolatore,per ultimo dovro fare la sump |
per il filtro come fai travasi tutti i materiali rodati nella sump? e il percolatore metti il nuovo materiale??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl