![]() |
ah dimenticavo, bagnala prima, anzi sciacquala proprio un po' va... #24
|
faby, già che ci siamo per un fondo 40x80 e alto 7 quanta torba dovrei mettere?
Quote:
Dai che tu ce l'hai una soluzione! :-D Ciao! |
Quote:
Se non sifoni, lasci e le foglie morte in vasca nel giro di poco tempo l'organicità del fondo ti si creerà da sola,senza andare mettere ulteriori elementi sotto la flourite.(speriamo che un neofita non legga tutto ciò,se no aivoja a spigargli i perche e i percome). Un fondo unico come la flourite ha i sui pregi,primo fra tutti quello di poter spostare piante, senza il pensiero di rimescolamento dei vari strati. Se uno deve inventarsi un qualcosa per costruire quello che è destinato a formarsi nel tempo, perche sceglie la flourite?? solo perche va di moda? Credimi coico non ce lo con te,ma questa cosa la vedo come chi mette la flourite con il gravelit ,o altro ,solo per dar corpo e risparmiare(ovvio che questo non è il tuo caso). |
Grazie TuKo, effettivamente la praticità della flourite è una gran cosa (e questo è forse il motivo principale per cui l'ho scelta), e il pensiero di "mischiarla" o "stratificarla" con qualcosa d'altro non mi è mai piaciuto tanto.
La mia intenzione era solo quella di aumentare le potenzialità del fondo nel lungo periodo, e l'idea della torba (viste le sue intrinseche caratteristiche) mi sembrava buona. Giustamente tu mi fai riflettere sul fatto che il fondo, se trattato in un certo modo, si attiverà da solo... è la natura... A questo punto credo che posso iniziare con l'allestimento (qualche piccolo dubbio me lo avete chiarito). Se vuoi chiudere il topic, vai pure! ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl