AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ghiaia nera (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209122)

Paolo Piccinelli 30-09-2009 17:04

Quote:

Mi daresti un parere piu' approfondito tenedo conto dei valori d'acqua che il mio negoziante ha suggerito e a che problemi potrei andare incontro?
è nè più nè meno come tenere un leone ed un pinguino a 15°... il primo avrà freddo ed il secondo troppo caldo... non è che muoiono subito, ma non stanno nemmeno bene,

Dai valori che hai postato, hai acqua mediamente dura e con ph basico.. io starei sui poecilidi, aggiungendo dei corydoras paleatus e magari qualche gamberetto per le pulizie, che sicuramente mangia alghe e non scagazza come i loricaridi (ventosini) ;-)

roby91 30-09-2009 20:01

Quote:

Queste cose si fanno in numero dispari e 3 sono troppi.......
io le faccio in 5... :-)) ..
Quote:

è nè più nè meno come tenere un leone ed un pinguino a 15°... il primo avrà freddo ed il secondo troppo caldo... non è che muoiono subito, ma non stanno nemmeno bene,
penso che questo esempio calzi a pennello... #36#

un pesce in natura si abitua a certi valori, e questi valori dovranno essere ricreati anche in vasca così che il pesce viva a suo agio..è vero che 3/4 dei pesci che compriamo sono di allevamento, ma cmq anche in allevamento i valori sono pressocchè simili a quelli in natura... ;-)

illoca 01-10-2009 08:07

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Dai valori che hai postato, hai acqua mediamente dura e con ph basico.. io starei sui poecilidi, aggiungendo dei corydoras paleatus e magari qualche gamberetto per le pulizie, che sicuramente mangia alghe e non scagazza come i loricaridi (ventosini) ;-)

I gamberetti mi sono sempre piaciuti, ma chi mi mangia le alghe sul vetro e sulle piante?

Di gamberetti conosco solo il red cherry, ce ne sono altri ?

Comunque di loricaridi che rimangano di dimensioni ridotte ne conoscete qualche tipo? (magari potrei pensare di prendere tutti e 2)
Grazie :-)

roby91 02-10-2009 14:35

Quote:

Di gamberetti conosco solo il red cherry, ce ne sono altri ?
#36# ..ne esistono altri..cerca in internet e li trovi..
Quote:

Comunque di loricaridi che rimangano di dimensioni ridotte ne conoscete qualche tipo?
un alghivoro che mi viene in mente di piccole dimensioni è l'otocinclus..rimane veramente piccolo...però i valori che hai non gli andrebbero bene...mettere pulitori che stiano a loro agio in vasche con acqua dura e basica non è facile..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09623 seconds with 13 queries