AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   se avete voglia o coraggio guardatelo tutto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=208035)

emio 15-09-2009 11:41

...colpito e affondato..... :-D :-D

Tetr4kos 15-09-2009 11:44

Rive Gauche,

esco alle 11 besugo!!!

è la prima settimana faccio 8- 11!!! e sono pure tutto bagnato che, andando a scuola in moto mi sono scolato!! asd...

TuKo 15-09-2009 11:52

Il video non lo voglio neanche vedere, ma il tema del discorso lo trovo interessante in quanto padre di una bimba di quasi 5 anni,sono ovviamente preoccupatissimo.
Condivido i warning e le considerazioni fatte da emio, ma nello stesso tempo non mi trovo particolarmente distante da quello di giangi,in quanto il mio percorso di vita, almeno fino ad oggi, è stato abbastanza simile.Quindi per non essere ipocrita verso me stesso, mi resta difficile associarmi totalmente a quanto scritto da emio, anche se, ripeto, lo trovo corretto.
Un genitore ha il dovere di spiegare le cose ad un figlio, e forse avendole vissute potrà essere sicuramente più dettaglio nelle spiegazioni. Questo dovrebbe,almeno lo si spera, a far nascere nella nostra prole quel senso di responsabilità,che oggi permette a me, come a giangi, di poter stare qui a scrivere.
Da genitori penso sia normale avere un pensiero di elevata tutela nei confronti dei propri figli, da quelli che sono i pericoli esterni, ma non credo che il proibire,il tenere all'oscuro, sia la soluzione ideale, anche perche se vuoi che un qualcuno faccia un qualcosa, la devi semplicemente vietare.
Nessuno nasce genitore, e credo fortemente che neanche ci si riesce a diventarlo, in quanto è un percorso di apprendimento, che non finisce mai.Ogni figlio ha i problemi per l'età che vive, e un genitore non smetterà mai di preoccuparsi.
Penso che un genitore avrà la sua vera tranquillità,solo quando il "principale" ci chiamerà a rapporto, dopo aver espletato la nostra missione terrena.Prima di allora sarà giusto e corretto avere apprensioni/preoccupazioni.

Rive Gauche 15-09-2009 11:59

TuKo,
parole sante. Spesso la verità stà nel mezzo, senza estremismi.
Educare ma non proibire, rispettare le regole ma non accettarle a scatola chiusa.
Le esperienze le abbiamo fatte tutti. Semplicemente c'è chi esagera, o comunque non riesce a comprendere quali siano i limiti. E questo è in parte colpa del singolo individuo, e in parte di chi lo ha cresciuto ed educato. Poi subentra anche la Società nella quale viviamo, ma qui il discorso si complica e diventerebbe prolisso e retorico... #36#

emio 15-09-2009 12:20

...certo...siamo daccordo...educare ma non proibire....bla...bla...bla...
...chiacchiere all'italiana....
...accettare semplicemente una legge e non fare certe cose ci fa' sentire inferiori ...
..ci toglie il gusto della trasgressione....
..ci fa' sentire pecoroni, fessi, conformisti...
..poco importa se una legge ha una sua ragione ben precisa...
..in fondo che problema c'è...
...qui' il problema non è nemmeno confinato ai giovani...è generalizzato...
..allora ?...cosa facciamo ?..
...fino a 21 anni un buffetto e la promessa di non farlo piu' (in nome della nostra gioventu' scapestrata)...ed oltre i 21 anni cosa ?....
...poi..non capisco...cosa c'entri l'ipocrisia...
..se io ho fatto delle stupidaggini devo chiudere un occhio se mio figlio ripete gli stessi errori ?...
..vorrei vedervi a giustificare e definire inesperto o giovane scapestrato desideroso di giuste esperienze l'automobilista (giovane o vecchio) che ha travolto ed ucciso (o peggio) una persona a voi cara....

rive gauche...
..mi spieghi cosa intendi per rispettare le regole senza accettarle a scatola chiusa ?...

TuKo 15-09-2009 12:53

Sarei ipocrita,sperando di fornirti un adeguato perche ho usato questo termine, se dopo aver fatto determinate cose, mi eleverei a moralista e integralista dicendo a mia figlia che queste cose non vanno fatte solo in nome della legge.
Preferisco,se sia giusto o sbagliato ancora non mi è dato saperlo, spiegare i perche e percome un qualcosa non va fatto.Quindi in primis verso la propria salute e quella degli altri, e poi per il rispetto delle regole/leggi.
In merito a quest'ultime , ricordiamoci che sono fatte da uomini,quindi passibili di vizio.
Non è il rispetto di limite di velocità che esclude al possibilità di incidente,abbassa solo la percentuale di quest'ultimo.La statistica recita che il rischio 0 si ha quando l'evento non si verifica, nel caso contrario si entra nel campo delle probabilità,quindi delle percentuali.
Tradotto se si vuole la sicurezza che non accadono incidenti stradali,non dovrebbero esserci le macchine.La stesa cosa dicasi per alcool e droghe.
Emio sei di Roma come me, non ti è mai capitato di vedere incidenti sul "parcheggio" anulare, scaturiti da un automobilista che camminava in corsia centrale a 60 all'ora? eppure rispettava le leggi.
In merito alla perdita della persona cara, purtroppo,ovviamente per me, ci sono passato. Ucciso da un automobilista ubriaco senza patente,sospesa perche accusato di tentato omicidio, sempre per guida in stato di ebrezza.Era fuori perche le leggi che tanto sbandieri lo concedevano.
Io no sto dicendo di giustificare e lasciar correre,nel nome dell'esperienza.Ma non credo che sai possibile evitare che si facciano.

emio 15-09-2009 13:42

...purtroppo certe cose succedono...siamo daccordo...
...purtroppo la guida di un mezzo è un atto di per se pericoloso....
...io non sbandiero le leggi e non faccio l'integralista (lo scrivi come se fosse un insulto)...
..dico semplicemente che se tutti le rispettassimo nel modo piu' "integralista" possibile (senza sentirci per questo dei cretini) forse le cose funzionerebbero meglio in tutti i campi...
...e sopratutto dico che dovremmo insegnare a rispettare le leggi e le regole ai nostri figli...
..il problema è che noi siamo i primi, invece, ad interpretare (sempre a nostro vantaggio) le leggi e quando non ci riusciamo diciamo che sono sbagliate perche' fatte da uomini come noi....

..quando matureremo e riusciremo a vedere leggi e regole non come una restrizione indebita delle nostre "sacre" liberta' ma come delle cose necessarie per vivere civilmente e sopratutto nel rispetto delle liberta' del prossimo ?....

mirabello 15-09-2009 14:00

Alessandro_db sei sicuro che sulla Cisa non avevi rivali?
Io credo che la vita vada vissuta anche prendendo qualche piccolo rischio sulla propria pelle. (toccandoci le sfere... se si e' allergici si puo' morire toccando un corallo! Qualcuno dottore ha detto che la sveglia crea dei micro trumi al cuore che col passare degli anni se più a rischio di infarto! Che facciamo non andiamo più a lavorare? È morto il più famoso degli ipocondriaci.. Michael Jackson non ostante avesse un dottore che lo seguiva ad ogni suo spostamento)
Faccio l'autista di professione, quest'anno ho fatto quasi 75 mila km e sapete come stavo perA lasciarci la pelle? Ero rientrato dal lavoro alle 9:00 del mattino dopo un lungo viaggio, mia moglie mi chiede: se non sei troppo stanco puoi spegnere il forno al suono del campanello... Io CERTO conta su di me! Mi sono svegliato alle 14:00 dal fortissimo odore di fumo... Che entrava da sotto la porta della camera da letto... Cucina carbonizzata! Per poco non ho incendiato tutta casa! Mi sono cagato sotto! Per non parlare di quanto mi sia sentito imbecille!
Morale della favola... Non si può vivere con l'ansia... Ma neanche fare troppo gli spavaldi...

Rive Gauche 15-09-2009 15:02

emio,
Mamma mia, dai prendila un po' più bassa... :-D :-D :-D

Quote:

rive gauche...
..mi spieghi cosa intendi per rispettare le regole senza accettarle a scatola chiusa ?...
Più o meno quello che hai detto tu. Io rispetto alla virgola tutte le leggi, ed insegno ai miei figli a fare altrettanto. Intendo solo dire che però non tutte le leggi sono giuste. Quindi le rispetto ma non le accetto, proprio per non diventare un caprone come dici tu. Mi faccio in 4 per cercare di farle modificare. La maggior parte delle volte non ci riesco, ma ci provo. Poi se non cambiano... le rispetto ugualmente.

emio 15-09-2009 15:59

...siamo daccordo....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10524 seconds with 13 queries