AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   Tutto Scalari parte XIV (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=206491)

Tore* 15-09-2009 23:47

Quote:

Originariamente inviata da armata nera
ciao ragazzi vi chiedo una cosa: con gli scalri possono convivere colisa o tritogaster o testa rossa??? fatemi sapere

ps: non mi interessa la riproduzione, basta che non si rompano le scatole a vicenda!

Mai avuto problemi. Convivono tranquillamente finchè non decidono di riprodursi, allora ovviamente si scacciano. Però i miei trico si sono riprodotti con 3 scalari in vasca...

armata nera 16-09-2009 08:28

quindi dite che posso provare a mettere un paio di colisa e 10 testa rossa???

Tore* 16-09-2009 09:38

Quote:

Originariamente inviata da armata nera
quindi dite che posso provare a mettere un paio di colisa e 10 testa rossa???

Non ho esperienze coi testa rossa, sugli anabantidi ok, però, come ti dicevo tieni conto che quando si riproducono è meglio separarli.

armata nera 16-09-2009 10:17

Quote:

Originariamente inviata da Tore*
Quote:

Originariamente inviata da armata nera
quindi dite che posso provare a mettere un paio di colisa e 10 testa rossa???

Non ho esperienze coi testa rossa, sugli anabantidi ok, però, come ti dicevo tieni conto che quando si riproducono è meglio separarli.

ok dai farò questaprova e vediamo come procede :D

Tore* 16-09-2009 10:26

Diciamo che i testa rossa (carassi in generale), non mi piacciono mischiati ai pesci più tipicamente tropicali... informati bene magari.

Safira 16-09-2009 17:10

Quote:

Originariamente inviata da unadell1%
Ciao a tutti, mi inserisco nella discussione, perchè ho bisogno di aiuto e consigli da circa 4 mesi una delle mie coppie di scalari pinnavelo ha iniziato a riprodursi, siccome nell'acquario ci sono un altra coppia di scalari insieme a neon, corysoras e crossiochelius. Ho preferito prendere le uova con tutta la foglia senza farle uscire dall'acqua , le ho riposte in un altro acquario di 40 lt, ho aggiunto all'acqua qualche goccia di blu di metilene. Dopo pochi giorni di schiusero, li nutrii con artemia liquida inizialmente, ma dopo pochi giorni morirono quasi tutti, se ne salvarono solo 4 che adesso hanno 4 mesetti e sono grandi quanto una moneta da 20 centesimi. Della deposizione successiva, ne sopravvise solo uno, che fa compagnia ai fratelli maggiori. Delle altre seguenti nemmeno uno, ho provato diverse tecniche, ho isolato la coppia, ma dopo un mese li hanno mangiati -20 . 15 giorni fa c'è stata l'ultima deposizione, ho seguito lo stesso copione, inizialmente erano 150, poi sono scesi di botto, arrivando ad una decina. Dove sbaglio? ho letto diversi articoli sulla riproduzione degli scalari, e ho seguito tutto alla lettera, però con scarsi risultati #06



il mio unico piccolo suggerimento e` per l'alimentazione..
ho letto ovunque che non c'e` niente da fare, bisogna usare per forza i naupli di artemia appena schiusi, qualsiasi altro prodotto liquido o no non ha la stessa efficacia..

per il fatto che i genitori si pappano la prole, e` dovuta a inesperienza, e al fatto che magari loro stessi non sono stati cresciuti dai genitori, ma dall'uomo..

Safira 16-09-2009 17:13

Mi inserisco per una domandina:

ho 2 scalarini di 1 mesetto, che sto alimentando con naupli di artemia.
volevo sapere quando posso iniziare a integrare il cibo con il secco, e di che dimensioni dovrebbero essere a questa eta`..
i miei sono proprio piccini, diciamo mezzo centimetro..

#24

unadell1% 16-09-2009 18:07

Quote:

Originariamente inviata da Safira
il mio unico piccolo suggerimento e` per l'alimentazione..
ho letto ovunque che non c'e` niente da fare, bisogna usare per forza i naupli di artemia appena schiusi, qualsiasi altro prodotto liquido o no non ha la stessa efficacia..

per il fatto che i genitori si pappano la prole, e` dovuta a inesperienza, e al fatto che magari loro stessi non sono stati cresciuti dai genitori, ma dall'uomo..

Allora è l'alimentazione?!perchè i valori sono apposto, quindi userò i naupli di artemia, ti ringrazio tanto :-))

Adam 18-09-2009 14:39

l'altro ieri hanno rifatto le uova e oggi ci sono ancora alcune gialle,però sono diminuite e certe sono diventate bianche.
più tardi posto delle foto perchè voglio sapere se sono maschio e femmina.

Adam 18-09-2009 16:48

eccole qua,sono le tre migliori che sono riuscito a fare.

http://img30.imageshack.us/gal.php?g=img2021hx.jpg

http://img38.imageshack.us/i/img2038q.jpg/

http://img42.imageshack.us/i/img2030q.jpg/

sono entrambe femmine o una coppia?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08925 seconds with 13 queries