![]() |
Roberto - Emanuela, se la vasca non è ancora matura (anzi, è a metà), fare cambi rallenta la maturazione. aspetta la fine della maturazione per vedere come si stabilizzeranno i valori e interverrai DOPO.
no, le piante non abbassano il ph, ci vuole torba o co2. ciao, ba |
valori
Quote:
|
si potrebbe andare. per abbassare il ph sarebbe meglio però avere kh un po' più basso.
ciao, ba |
Grazie per l'aiuto!
Oggi ho comprato riccia fluttuans e l'ho posizionata sulla noce di cocco, legandola con del filo traquanto tempo posso togliere il filo? ovvero quanto ci mette ad "abbarbicarsi" al cocco? -d12 |
mai. la riccia non si abbarbica, è una galleggiante.
il filo diventerà invisibile mano mano che cresce la pianta. ciao, ba |
-d14 al megozio mi hanno detto che si attacca col tempo...
|
se campa. la riccia essendo galleggiante è una pianta abbastanza esignete se legata sommersa (almeno serve la co2), usata come galleggiante invece è di facile coltivazione
sulla noce di cocco lega un muschio, ad esempio muschio di java o di natale |
coltivazione sommersa richiede anche un certo impegno e costanza, in quanto la Riccia non ha radici, quindi non attecchirà mai alle superfici di pietre o legni, come ad esempio invece fanno il Muschio di Giava (Vesicularia dubyana)
Il tipo me l'ha venduta come muschio di Giiava -d14 -d15 E' l'ultima volta volta che ci vado -04 -04 -04 |
Aspettate, mi ha pure detto di usare filo di cotone verde invece che quello di Nylon.
Oltrettutto e' pure giallina -04 #07 -04 |
Roberto - Emanuela, se te l'ha venduta come muschio di giava, allora non è riccia..... sul cartellino che c'è scritto?
ciao, ba |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl