![]() |
ehm non ho capito... #12
per intenderci, io vorrei capire più o meno quanto perossido usare per ogni litro d'acqua... #24 |
ma scusate...l'acido muriatico non vi piace?
|
Quote:
|
in teoria con l acido muriatico fondale e vetro non patiscono...attenzione a sciaquare egregiamente...puro e un gas (HCl)ma a livello industriale qualche residuo lo lascia..poi c'e il discorso silicone non è detto che tutti reggano..
per i litri di acqua ossigenata dovremmo almeno sapere quanti volumi bastano per essere sicuri di 'sterilizzare' |
Quote:
per le quantità davvero non saprei, anche se il mio negoziante dice che l'acqua ossigenata è più potente di quanto si possa immaginare, quindi non dovrei farmi tanti problemi sulle quantità.... |
la vasca deve essere praticamente vuota, solo il fondo appena coerto d'acqua, versaci due tre litri di perossido e rimescola un po ... credo che così sei a posto
il giorno dopo riempi nuovamente ;-) (vediamo se qualcuno ha controindicazioni #24 ) |
scriptors, per sicurezza cmq farò tutto in una conchetta di quelle che si usano per fare il bagno ai neonati (la stessa dove ora ho i legni a cacciare il colore)...
per la vasca invece penso bastino dei passaggi con lana imbevuta di perossido.... se qualcuno consiglia di fare diversamente, sono tutt'orecchie.... :-) |
ragazzi per le bottiglie da litro di perossido ho la possibilità di prenderle da un negozio che fornisce parrucchieri..va bene lo stesso giusto, devo solo usarne meno in proporzione con l'acqua?? #24
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl