![]() |
IVANO, #18 saranno manovre della alte sfere??? #18
|
s_cocis, se la soluzione è tossica , dovrebbe esserci la dicitura ... prima o poi quando qualcuno ci lascia le penne scoppia la bomba secondo me ...almeno che dalle analisi i prodottti risultino acqua sporca, allora siamo noi fessi ...
|
:-D
quindi dovrei provare a bermi 1,5 litri di reef complete B e vedere se stò male ? bè..allora come si può vedere credo che neanche prolab sia in regola se i presupposti sono quelli di indicarne il contenuto e quantitativo. io sò solo che è un brodo che apporta, come dice l'etichetta, una serie di sostanza. |
Duccio89 credi che non lo abbia fatto? Anche per il tramite di altre persone note nel sistema commerciale ma mi e'stato risposto che il signor phol non era preoccupato perché il problema era solo italiano. Fappio io non ho alcun tipo di interesse commerciale in questo campo. Non vendo ma REGALO talee, non spingo per questo o quel prodotto dico solo quello che uso. Vorrei che leggeste il post aperto ieri da sanzucht su RI sul contenuto dello zeostart per saperne di più..
|
s_cocis, a parte gli scherzi, io non ho ne le competenze ne le conoscenze per giudicare quasti prodotti, però penso sia giusto parlarne ... #36#
|
pietro romano, come fa a sapere il contenuto dello start , questo ragazzo che conosco anche se superficialemte ? se vuoi fai un copia incolla che così lo leggiamo tutti ...
|
s_cocis, ma come non lo hai mai provato? ti consiglio di insupparci dentro delle artemie liofilizzate e schekerare bene :-D
Io ho una bambina di 2 anni e mezzo che non legge ma è perfettamente in grado di aprire una qualsiasi bottiglietta (non ho idea di come facciano sti bimbi ma a combinar casini son dei fenomeni #23 ) e nessun padre-acquariofilo sano di mente lascerebe mai dei prodotti a portata di mano; certo il rischio di un contatto/ingestione casuale se pur remotoo c'è ma non si risolve scrivendo non ingerire o altamente tossico sulla bottiglia, se si vuole fare le cose per bene bisognerebbe scrivere cosa contiene di tossico, in che quantità e cosa fare in caso di necessità. Chiaramente il problema si pone nel caso in cui il contenuto o una sua parte non sia commercializzabile secondo la legge |
Quote:
I mangimi che ho in casa, di tutte le marche indicano la composizione e scrivono che non è adatto all'alimentazione umana, i buffer in polvere un po meno, tutti dicono di non bere o ingerire ma non indicano la composizione chimica... |
Federico Rosa, però s_cocis, mi ha messo un dubbio , che differenza c'è tra un prodotto prolab e zeovit ?
|
Federico Rosa, ...appunto...
probabilmente nessuno è andato dai NAS a dirgli che c'è anche prolab con le etichette a cacchio ma sono stati indirizzati su KZ ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl