AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Progetto nano (pseudo)iwagumi (foto pag. 9) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205164)

Entropy 01-10-2009 13:24

Bella vaschetta Fabio ;-)
Io forse però toglierei il Pogostemon.....

faby 01-10-2009 13:36

Entropy,

grazie mille ;-) detto da te :-)

il pogostemon... sì in effetti l' avevo messo mentre aspettavo la maturazione della vasca... è una potatura dell' olandese...

ora sta crescendo... ero in dubbio anche io, soprattutto per le dimensioni che raggiunge...
tu lo dici per motivi estetici o per dimensione?

grazie ciao!

Entropy 01-10-2009 14:24

Quote:

Originariamente inviata da faby
tu lo dici per motivi estetici o per dimensione?

Entrambi. Secondo me in un cubo così piccolo troppe specie potrebbero creare confusione nel layout. Inoltre, il Pogostemon, quando cresce in altezza, diviene (soprattutto in questa vasca) un pò antiestetico. Allora bisognerebbe farlo sviluppare orizzontalmente, ma in breve tempo ti ricoprirebbe la calli e le rocce. Infine, il suo apparato radicale è molto potente e darebbe qualche serio inconveniente se, una volta insediato per bene, si volesse spostare o ridimensionare.

faby 01-10-2009 14:38

sì vero hai ragione... ci avevo pensato anche io a tutto... ora ci ragionerò un po'... #24

grazie ;-)

elmagico82 01-10-2009 16:18

ti spiego..... i fascio di metà lampada si auto riflette...quindi metà luce si mangia sola...
l utri era in vasca in quella foto da circa 2 mesi .... e era in gel..

faby 01-10-2009 16:24

elmagico82,
scusami ma sta cosa delle lampade che si mangiano la luce non l' ho capita.

la luce è energia, non si distrugge, se mai si disperde o cambia forma di energia.

una lampada a risparmio energetico non è altro che 2 o più lampade PL montate assieme e collegate ad un reattore elettronico.
quindi in quanto a resa è la medesima di una PL.

inoltre la luce che non va diretta verso la vasca va sul riflettore che la rimanda verso il basso... ma cmq questo succede con qualsiasi neon, PL o lampada del mondo (a meno che non siano faretti...)

per la utri, be era più ambientata, la mia è ancora un po' spaesata povera :-D cmq anche la mia era in gel :-)

ciao!

elmagico82 01-10-2009 18:34

ammazza non ricordo in quale post ma c'er una discussione molto esplicativa...
la luce non si distrugge ma s riflette diminuendo cosi la sua potenza e resa reale...
cmq con 2 plda 11W secondo me avresti piu resa

faby 01-10-2009 18:42

elmagico82,
ora cerco... ma il punto è... anche se si riflette, è la stessa cosa... dove va? o nella vasca o si disperde (come in qualsiasi lampada) o viene riflessa dal riflettore... #24

ciao

faby 01-10-2009 18:52

ho provato a fare una ricerca e ho trovato solo un topic della sezione marino dove invece ne parlano molto bene... e per i marini serve più luce... provo a continuare a cercare... #24

faby 01-10-2009 19:00

ok trovato, forse dici questo...
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...=hasse&start=0

ho letto la spiegazione che da sjoplin
la cito:
Quote:

comunque te considera che un neon convenzionale è un tubo dritto che irradia per tutta la superficie e che in linea di massima ha una radiazione che riesce ad essere convogliata dalla parabola. nelle PL già si piega il tubo in 2 e inizi a perdere... quelle sono 3 PL messe insieme che oltre alla perdita delle PL disperdono ulteriormente riflettendo un tubo contro l'altro. guarda bene la foto di come son fatte che si capisce al volo. per ultimo quei bulbi saranno lunghi 10 cm, quindi ne metti uno da una parte, uno dall'altra e in mezzo rimane vuoto. anche quello lo vedi guardando una foto della plafo.
sinceramente non mi convince per nulla.
già non capisco perchè la curcatura del neon dovrebbe far perdere w... sono calcolati appositamente... #24
seconda cosa, si torna sempre lì... riflettono tra i tubi, ok mi può anche stare bene, ma la luce dove va? o sul riflettore o in vasca o dispersa come in qualsiasi altro caso... #24
il fatto che c'è distanza tra una e l' altra ok...

prima diceva anche che il riflettore ha una zona scoperta, non ho mica capito dove #24

ciao!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08762 seconds with 13 queries