![]() |
Fafa, se risci a predere il pinnuto e mettere la coppietta di ocellaris
con l'euphyllia se hai il culo che poi vadano in simbiosi è uno spettacolo te lo dico per certo perchè uno dei mie a preso casa propio nell'euphillya....basta quello da vedere ...davvero non stio scherzando Papo, non fare il finto modesto perchè se teniamo conto dei casini di NO3 che hai avuto il tuo è uno di quei nano con i ciontroc...i e non sto esagerando....e poi la vasca è ancora giovane ....insomma non puo che migliorare no???? |
eheh si--- ho visto anche io che bastano poco saggi consigli come i tuoi e la vasca in un paio di mesetti decolla---
sai che avevo avuto ma stessa idea??? fare come un bel cumulo di rocce solido--- magari metterci alla base qualche mollo facile tipo discosoma colorati--- qualche taleina di acro o montipore--- un pò più su--- eppoi--- sulla cima che domina--- una bella euphyllia cicciona con anche 3-4 ocellaris---- turbo snails e debelius a contorno---- problema uno---- non ha senso che do più luce ad un LPS che agli SPS problema due--- scegliere la specie di euphyllia--- perchè se metti una glabrescens (bellissima che poi ti spolipa sugli sps--- poi ti mangi le mani--- e ogni sorta di appendice---- |
per il posizionamento dei coralli, la "regola" è questa:
alla base della rocciata si mettono i "molli" che non hanno esigenze particolari di luce , a metà rocciata gli "LPS" ed infine alla sommità gli SPS poi devi tener conto di altre cose, e delle catratteristiche che hanno i vari corlli.....intanto qualsiasi corallo che introduci devi avere l'accortezza di lasciargli un po di spazio intorno perchè crescendo andrebbe ad infastidire il corallo vicino....inoltre, cis ono coralli che gradiscono un forte movimento altri medio ed infine altri che una forte o media corrente li infastidiscono...stesso discorso per la luce...... ad esempio la Montipora Foliosa, crescendo fa ombra a quello che sta sotto quindi la devi posizionare in modo che sotto di lei non ci siano altri coralli se non qualche discosoma......l'Euphillya (corallo con scheletro a polipi lunghi)è molto urticante e ovviamente dove la si colloca, nelle sue immediate vicinanze meglio non mettere altri coralli........ PS: detta cosi sembra complicata la faccenda ma in realtà non è un problema trovare la giusta collocazione dei vari animali nel senso che quando introduci un corallo nel giro di un giorno o due (fase di acclimatamento ) te ne accorgi subito se gradisce la zona in cui è stato messo, questo perchè se "gradisce" dove è posizionato spolipa ed è bello "gonfio", viceversa se è infastidito da qualche cosa (Troppo o poco movimento, vicinaza con qualche altro corallo troppa o poca illuminazione) ti accorgi subito che è in sofferenza non spolipa/non si apre ecc... spero di essere stato chiaro |
grazie si--- cristallino----
senti giuansy--- ma tu hai mai vstio un nanoreef allestito solo con duri???? e se si----dove? #22 |
ecco qui un nano solo di duri......era perchè è stato smantellato da poco tempo.....un vero peccato, secondome uno dei nano piu belli di tutto il forum
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...asc&highlight= |
Questo invece è il mio ocellaris che è in simbiosi con l'Euphillya.....tanto per darti un'idea a propisito del discorso Ocellaris/Euphillya......
tieni presente che per le foto che faccio, sono lo zimbello del forum...quindi puoi fare qualsiasi commento negativo sulla qualità della foto che non mi tocca minimamente....(ci sono abiytuato) :-D :-D :-D |
beh la foto non sarà da rivista ma il concetto lo esprime molto bene---- MERAVIGLIOSOO!
eh---- guarda spero proprio che con l'università a settembre riesca a ricavarmi un pò di tempo per incominciare quest'avventura come si deve---- io mi sono trovato un 250 l a pezzi che non aveva NULLA--- ho provato a farlo funzionare ma senza un minimo di esperienza ho raggiunto risultati mediocri---- ma ora mi sento pronto per incominciare come si deve--- :-)) |
Umberto, hai visto il nano di "duri"???
se clicchi sull'indirizzo che ti ho postato vedi delle foto del nano "SPETTACOLARI" ...guardale e poi dimmi che ne pensi..... |
ho guardato--- e ora non riesco più a non pensarci cavolo---- vorrei incominciare oggi stesso guarda---- mai visto nulla del genere---- voglio fare anche io un nanetto figoooooo!!!! #22
|
---- la pocillopora roa e le millepore---- aaaaa sono sempre state il mio punto debole--- farei una vasca solo con quelle---baveeee :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl