AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   non lo sò come....ma me lo sentivo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=204569)

PaoloG 19-08-2009 09:17

Cavolo...mi dipiace per questo disastro...Comunque, se il detto mal comune mezzo gaudio ha un senso, ti risolleverà un po' il morale sapere che non meno di una settimana fa anche la mia vasca da 60 litri mi ha lasciato :-)) con conseguente allagamento del salotto!!

bibarassa 19-08-2009 09:29

giangi1970,
per usare un eufemismo, di lavoro eseguito non a regola d'arte

morganwind 19-08-2009 11:23

cavoli...non oso pensare come sei deluso, allora...mi spiace

bibarassa 19-08-2009 12:26

morganwind,
eh si :-( :-(

Supercicci 19-08-2009 20:52

-04 -04 -04 -04 -04 -04 -04

Amstaff69 19-08-2009 23:04

Ragazzi...sto scoprendo una cosa incredibile... -05
Ma è così frequente che accada sta cosa? Vedo che è capitato a molti; per me (600 lt) sarebbe un disastro totale...
Segnali? Precauzioni?

ALGRANATI 20-08-2009 08:18

stop....aprite un topic in saper comprare che abbiamo inquinato abbastanza il topic del buon simone

tenkan 20-08-2009 09:50

un paio di cosine le ho imparate per dormire (più) tranquillo
  • Usare solo silicone acetico specifico per vetro ad alto modulo cha abbia una resistenza alla trazione MPa >2 e resistente UV.
    Molo meglio se nero (meno attaccabile da alghe).
    Rispettare rigorosamente un tempo di essiccazione (polimerizzazione) di non meno di 15 giorni.
    L'asciugatura deve essere fatta in un locale con almeno 23° e piuttosto umido.
    Cercate la data di produzione, il silicone è certificato in barattolo 24/27 mesi ma spesso giace invenduto per molto tempo.

questo ovviamente per vasche aperte non tirantate. Se avete i tiranti superiori il problema quasi non esiste

per quanto riguarda poi le responsabilità dei costruttori, tenete conto che il miglior silicone oggi in circolazione per le nostre esigenze (non serve fare nomi) viene garantito dal produttore per vetri di spessore massimo di 10mm. Oltre, il produttore declina responsabilità.

infine, ricordiamoci sempre che quel che conta è l'altezza della vasca e solo in minima parte larghezza o profondità. ho davanti a me in questo momento una vasca da 3 metri ma alta solo 40 cm senza un tirante ed ha 14 anni (sgrat!)

Amstaff69 20-08-2009 10:07

Beh....sula responsabilità del costruttore...possiamo discuterne eh... ;-)
Se uno costruisce una vasca da 15 mm con silicone che garantisce la tenuta per 10...puoi "declinare la responsabilità" fin che vuoi...ma c'è, almeno che chi la compra non ti firma una manleva specifica.
E poi mai sentito un costruttore dire che la vasca può cedere...
Se invece parli della responsabilità del produttore di silicone la cosa è diversa...
Certo che considerarndo che la maggior parte delle vasce ha vetri superiori a 10 mm....bella notizia questa... #24

tenkan 20-08-2009 10:17

Quote:

Originariamente inviata da Amstaff69
Se invece parli della responsabilità del produttore di silicone la cosa è diversa...

proprio di questo parlavo

da un pdv legale poi, l'utente finale non compra il silicone ma la vasca intera, ed è quindi l'esercente a dover garantire la "garanzia" sul prodotto da lui assemblato

alla fine poi, penso sia solo un eccesso di tutela. Ripeto, ho fatto fare vasche ben oltre i limiti senza mai un problema


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06826 seconds with 13 queries