![]() |
Basta che fai in modo di tenere l'uscita sotto al livello dell'acqua e che indirizzi il getto verso una parete vicina dell'acquario.
|
Non avevo capito che l'uscita era scoperta dal livello dell'acqua, io l'ho messo sotto il livello dell'acqua, se non ti arriva la curva di uscita sotto il livello dell'acqua potresti utilizzare un pezzo di tubo + lungo, quello che ti fa usare di circa 3 cm che collega la curva al tubicino forato lo fai lungo tipo 15 cm e lo immergi.
|
si ecco ho risolto, il problema stava nell indirizzare il getto in modo che non disturbasse troppo le piante
|
ennesiam riapertura, ma quando dovrò fare la manutenzione del filtro, sul libretto c è scritto una volta ogni 3-6 mesi ma penso che duri anche di più di sei mesi, cosa devo fare come manutenzione? devo pulire la spugna blu del prefiltro poi? devo sostituire dei materiali? tutti? volevo avere queste informazioni perchè mi sembra strano che si debbano sostituire tutti i materiali, ce ne sarà qualcuno che ha la stessa funzione dei cannolicchi e che quindi non si tocca
|
Devi semplicemente lavare le spugne in un secchio con l'acqua dell'acquario.
|
e i materiali che sono usciti col filtro non anno sostituiti?
|
ragazzi riapro velocemente il topic, per due domandine, la prima è quella rimasta senza risposta sopra, cioè apparte la spugna blu che va sostituira dopo 3 lavate, gli altri materiali ogni quando vanno sostituiti? e come la spugna blu sove posso reperirli?, la seconda è che avendo ieri tolto il filtro interno dopo 4 settimane che hanno girato insieme oggi ho notato che la respirazione dei miei dischetti è un pò accellerata, ora ho sposato il rientro dell acqua sopra il livello per creare del movimento ed ossigenare di più acqua, è normale che dopo aver tolto il vecchio filtro abbiano la respirazione un pò accellerata?
|
no .... non sostituire nulla..
metti valori e inquilini.......hai co2? |
I materiali vanno sostituiti quando sono deteriorati altrimenti non c'è ragione per farlo. Se togliendo un filtro hai meno movimento d'acqua penso sia normale la reazione dei tuoi pesci. I materiali li compri dove hai comprato il filtro.
|
X la sostituzione dei materiali, diciamo che di solito non andrebbero cambiati però ho letto in giro che con il tempo (qualche anno) qualcuno sostituisce anche i cannolicchi (un po' alla volta), in questo caso leggendo la descrizione del substrat pro, dice che garantisce la decomposizione delle sostanze nocive per almeno 6 mesi, dopo di che non so se forse andrebbe cambiato, per la spugna blu io l'ho aperto dopo 2 mesi ed era poco sporca, la blu sinceramente non penso che vada cambiata dopo 3 lavate, mentre ho sostituio quella bianca che era intasata. X l'acquisto, nel sito dove ho preso il filtro ho acquistato anche una confezione di spugne di ricambio che comprendeva una blu e 4 bianche a 10€.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl