![]() |
sok, o buchi, oppure tieni il coperchio un po alzato e magari avviti le ventole ad una gruccia per le gonne e la "pinzi" al vetro... ;-)
|
Ragazzi, una domanda...l'altro giorno la temperatura dell'acqua sfiorava i 32 -05 , così ho deciso di montare due ventole da 12v azionate manualmente, che faccio girare a neon accesi (le ho collegate allo stesso timer). La temperatura è scesa stabilmente a 28, ma secondo voi questo abbassamento di temperatura non è pericoloso per i pinnuti? Ho sempre saputo che ogni qualvolta vi è la necessita di alzare la temperatura e poi farla tornare nei range giusti, bisogna farlo gradatamente, magari abbassando di un grado al giorno..sbaglio? #24
|
ciao a tutti... :-)
visto che devo riallestire, e posso smontare la vasca se necessario, mi servirebbe un consiglio sulla disposizione delle ventole... al momento la modifica che ho fatto alla mia vasca è così: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...ghlight=cayman come potete vedere le due ventole sono montate in versi differenti, ma visto che i risultati non sono un granchè, pensavo di rivolgere anche la seconda ventola verso il pelo dell'acqua... volevo chiedervi se secondo voi sarebbe una cosa saggia (insomma se migliorerei qualcosa), considerando che la vasca è chiusa e non ho intenzione di praticare altre aperture o tenere il coperchio semiaperto... grazie.... :-) |
kascio, è vero, infatti anche in questi casi le variazioni non dovrebbero essere repentine ;-)
Maiden, se giri anche l'altra a dare aria verso l'interno sarà meglio sicuramente... io invece cercherei di fissarle in maniera migliore, mi sembra che hai usato solo nastro adesivo... fissarle al coperchio con un paio di viti? #24 |
|GIAK|, il mio dubbio era sul fatto che girando anche l'altra ci potrebbe essere uno scarso ricircolo d'aria, ma magari è una cavolata....
le ventole in due anni non si sono mai spostate, cmq se trovo la voglia ce le metto due viti.... ;-) |
Sì, ma se decidi di mettere delle viti inserisci delle rondelle di gomma oppure tra ventole e coperchio metti delle gocce di silicone o una guernizione morbida altrimenti il coperchio potrebbe fare da cassa armonica ed il tutto diventare rumoroso ;-)
|
Federico, appunto, mi sa che mi tengo il nastro adesivo.......... :-D
|
Maiden, non credo ci siano di questi problemi se monti le due ventole a dare aria, almeno io non ne ho #24
|
ok, allora quando svuoto la vasca giro la ventola, e l'estate prossima vi saprò dire come va....
sempre se non sono diventato milionario (non si sa mai)....... :-D |
Ciao ragazzi.
Una domanda sul raffreddamento. Io ho già una vasca da 150 litri predisposta con ventole ed in estate fanno il loro dovere. Stavo però pensando di trasformare questa vasca in un acquaterrario, riempedolo solo per circa 1/3 (attorno ai 50 litri). In questa parte sommersa l'idea era di allevare neocaridine crystal, che come sappiamo non amano temperature superiori ai 25 gradi. Questa temperatura, ad oggi, riesco a mantenerla in agosto a malapena tenedo le ventole accese 24 ore su 24 con vasca piena. Il mio timore è che riducendo di 2/3 la quantità di acqua, e trovandosi quest'ultima sul fondo (quidi alla massima distanza dalle ventole) il sistema di raffreddamento non sia più sufficiente? voi cosa ne pensate? grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl