|  | 
| 
 Quote: 
 più che altro ad usare CO2 con l'acqua molto tenera c'è da stare attenti ai possibili sbalzi di ph! Se vuoi allevare i discus, prossimo acquisto...un ph controller con elettrovalvola(non è un aggeggio economico ma..neanche i discu lo sono....) | 
| 
 gizax,  completamente d'accordo con gflacco, il PH-controller di faciliterà di gran lunga la gestione dell'acquario, anche se non costa poco. io ce l'ho e mi fa stare molto più sicuro sulla condizione dell'acqua, garantendo un valore PH stabile nel tempo. per quanto riguarda i sali con cui trattare l'acqua RO, ti consiglio di utilizzare quelli di seachem, fatti appositamente per regolare gh e kh in modo separato. se no c'e' un altro tipo di sali, meno sofisticato e più economico, basato su di un rapporto kh-gh prestabilito. entrambe le soluzioni sono molto valide! vedrai come ti diverti a fare il piccolo chimico :-)) | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:42. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl